firenze

2491 articoli

Cultura /

Dopo decenni di abbandono torna ad aprirsi al pubblico la cappella di Palazzo Portinari Salviati

Da lunedì 19 settembre sarà possibile visitare, oltre alla splendida cappella, l'intero palazzo grazie a visite guidate per piccoli gruppi

Storie /

Oriana Fallaci, la giornalista controcorrente che raccontò la storia

Cerimonia al Cimitero evangelico degli Allori a 16 anni dalla scomparsa dell’inviata di guerra: l’anno scorso la riconciliazione con la città

Musica /

“Calibro 35 plays Morricone”: l’omaggio della band al grande compositore italiano

Venerdì 16 settembre all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, nell’ambito del Firenze Jazz Festival 2022, la band sarà in concerto per presentare “Scacco al maestro – Volume I”. Ecco la nostra intervista a Luca Cavina

Cultura /

Cosimo I “scende da cavallo” la statua di piazza della Signoria smontata per il restauro

Il Granduca tornerà in groppa al suo cavallo alla fine dei lavori, prevista per marzo 2023. Il restauro è stata finanziato dalla maison Ferragamo che ha elargito oltre un milione di euro

Musica /

I giovani talenti della musica classica al Fortissimissimo Firenze Festival

Dal 16 settembre fino al 9 ottobre torna, per la sua sesta edizione il festival che porta in Toscana alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale: 17 i concerti in programma non solo a Firenze, ma anche a Empoli, Figline e Incisa Valdarno

Cultura /

Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio: al via il monitoraggio del soffitto realizzato da Giorgio Vasari

Il progetto prenderà il via tra pochi mesi a cura del servizio Belle arti del Comune, finanziato grazie a una erogazione liberale dell’azienda Pramac nell’ambito del piano Florence I care di restauri e tutela del patrimonio artistico della città

Storie /

Giulia Sarno l’etnomusicologa che va allo stadio per studiare i cori della curva Fiesole

È uscito nel primo numero della rivista “Acusfere” l'articolo “Noi si fa i cori: note dalla curva Fiesole sulle pratiche musicali del tifo organizzato” un’indagine etnografica sulle pratiche musicali legate al calcio

Musica /

La musica live torna nei club: a Firenze riapre il Glue Alternative Concept Space

Quest’anno il Glue riserverà un’attenzione particolare a band e realtà del territorio, la stagione prenderà il via sabato 8 ottobre con il concerto di Paolo Benvegnù

Cultura /

Alla Galleria dell’Accademia nuova luce sul David di Michelangelo

Il progetto promosso da Enel ha dotato le opere del museo fiorentino di una moderna illuminazione artistica all’avanguardia, mirata al risparmio e all’efficienza energetica, attraverso l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione a Led

Cultura /

“Perché la sua bontà si disasconda”: l’Accademia della Crusca inaugura un nuovo percorso espositivo

Dopo gli anni di chiusura a causa della pandemia l’Accademia della Crusca ha portato a termine un importante lavoro di riqualificazione degli spazi grazie a un nuovo allestimento

Attualità /

Firenze e Prato tra le nove città italiane per la neutralità climatica

Partecipano al progetto della Commissione europea “Climate-neutral & smart cities”: saranno laboratori di innovazione per combattere i cambiamenti climatici

Attualità /

London Bridge is down, il cordoglio della Toscana per la morte della Regina Elisabetta

Si è spenta all’età di 96 anni la Regina Elisabetta II. Da ieri tantissimi i messaggi di cordoglio da tutto il mondo. Anche la Toscana la ricorda: venne a Firenze la prima volta nel 1951

Attualità /

Tennis, Matteo Berrettini giocherà l’Unicredit Firenze Open

E’ partita la caccia ai biglietti per seguire l’azzurro nel torneo Atp che si terrà al Palazzo Wanny dal 10 al 16 ottobre

Innovazione /

Un sito web e una campagna di comunicazione per conoscere la Tramvia del futuro

Mentre sono in corso i lavori per realizzare il tratto Fortezza-San Marco della linea T2, il Comune di Firenze ha realizzato una nuova strategia di comunicazione per promuovere questo mezzo di trasporto cruciale per tutta l’area metropolitana

Cultura /

Uffizi “by night”: tornano le aperture serali per il celebre museo fiorentino

Dal 13 settembre, fino al 25 ottobre, per sette martedì sarà possibile visitare la celebre galleria fiorentina anche in orario serale dalle 19 alle 22

Cultura /

“Margini”, il film toscano in concorso al Festival di Venezia, in sala a Firenze e Grosseto

Appuntamento allo Spazio Alfieri e al Cinema Aurelia Antica per la proiezione con il regista e il cast. La locandina è stata disegnata da Zerocalcare

Cultura /

Al MAD di Firenze in mostra i sogni raccolti dall’artista Jacopo Baboni Schilingi

Dall’8 settembre al 15 ottobre nelle sale dell’ex carcere fiorentino sarà possibile ascoltare i sogni più intimi registrati e recitati dalle voci di Cristina Abati e Riccardo Rombi

Attualità /

Torrino d’oro a Castrovilli, Gaia Nanni e la rettrice Petrucci

Il riconoscimento a personaggi di spicco fiorentini va anche all’imprenditore Emilio Berni, alla Fondazione Cr Firenze e al presidente della Regione Toscana

Cultura /

“Guerra e pace” all’Orto botanico: maratona di lettura del capolavoro di Tolstoj

Dal 7 al 29 settembre a Firenze venti serate in cui Sandro Lombardi e ospiti come Alessandro Benvenuti e David Riondino leggeranno i brani più indimenticabili del romanzo russo

Cultura /

A Firenze il Festival delle Associazioni Culturali: oltre 30 eventi e più di 40 realtà coinvolte

Dall’8 al 30 settembre visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi inconsueti e affascinanti della città

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.