folklore

39 articoli

Viaggi /

A Barberino Val d’Elsa una storia lunga 800 anni con la festa medievale “Memoriae et Historiae de’ Semifonte”

Sabato 13 e domenica 14 settembre due giorni a ingresso libero di sfilate, cortei, rievocazioni storiche e teatrali, giochi, esibizioni e spettacoli che trascineranno il pubblico nel vortice di un viaggio nel passato fino alle origini di Barberino val d’Elsa

Viaggi /

Fucecchio fa un salto indietro nel tempo con la festa medievale della Salamarzana

Sabato 6 e domenica 7 settembre nella splendida cornice del Parco Corsini: spettacoli itineranti, giochi, rievocazioni storiche, laboratori ma anche degustazioni di piatti tipici medievali, ingresso gratuito per entrambe le giornate

Viaggi /

A settembre in Toscana il Medioevo torna a vivere tra feste, giostre e rievocazioni storiche

Dalle colline alle piazze, passando per i borghi e le antiche strade della Via Francigena, ogni festa diventa un’occasione per respirare storia, tradizione e spettacolo

Viaggi /

Roccatederighi fa un tuffo nel passato dal 1° al 3 agosto con “Medioevo nel Borgo”

Dal 1° al 3 agosto le vie e le piazze del borgo toscano in provincia di Grosseto si riempiranno di giocolieri e saltimbanchi, dame e cavalieri, nobili e popolani, scene di vita quotidiana, tra antichi mestieri, giochi storici, musiche e balli, falconieri, prodezze di spade e giochi di fuoco

Viaggi /

Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: viaggio nel tempo tra borghi, dame e cavalieri

Dalle rievocazioni storiche alle feste di piazza, l’estate toscana si anima di eventi che riportano in vita l’atmosfera del Medioevo tra castelli, costumi d’epoca e sapori antichi

Cultura /

L’edizione 86 del Bruscello Poliziano a Montepulciano è dedicata a Paolo e Francesca

Appuntamento dal 14 al 17 agosto 2025 sul sagrato del Duomo di Montepulciano per il Bruscello che quest’anno racconterà la storia di Paolo e Francesca già raccontata da Dante nella Divina Commedia

Cultura /

Alla scoperta delle culture e tradizioni dei popoli antichi con l’Arezzo Celtic Festival

L’undicesima edizione si terrà da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio al parco Pertini, con un programma tra rievocazioni, spettacoli, musica, gastronomia, mercatini e conferenze

Storie /

Acqua di San Giovanni: le origini della tradizione e come prepararla

Erbe spontanee e fiori di campo lasciati ammollo nella notte tra il 23 e il 24 giugno servirebbero per scacciare la sfortuna e curare i mali

Attualità /

Pisa pronta ad accendersi con 100.000 lumini: torna la Luminara di San Ranieri

La Luminara non è solo uno spettacolo di luci, è un ponte tra fede, storia e identità di una città, un momento in cui la comunità pisana si riconosce nella propria tradizione e la condivide con il mondo con una poesia visiva senza pari

Cultura /

Tuffo nel passato con la Festa Medioevale al Castello di Malmantile a Lastra a Signa

Dal 31 maggio all’8 giugno per due weekend Malmantile, piccolo borgo fortificato immerso nelle colline fiorentine, torna a vivere i fasti del passato grazie alla Festa Medievale: uno degli appuntamenti più suggestivi della primavera toscana

Attualità /

Capodanno cinese a Prato: in migliaia hanno festeggiato l’inizio dell’anno del Serpente

La città toscana capitale del tessile, nonché esempio di integrazione e multiculturalità, ha regalato ancora una volta lo straordinario spettacolo della tradizionale sfilata del Dragone nel centro storico

Viaggi /

Pieve Santo Stefano si prepara per celebrare l’antica festa della Madonna dei Lumi

La manifestazione si terrà come da tradizione il 7 e l’8 settembre, due giorni per tornare indietro nel tempo di quasi quattro secoli tra il corteo storico, il Palio dei Lumi, i fuochi d’artificio e tanti altri appuntamenti

Cultura /

Il 31 agosto e il 1° settembre Vicopisano per due giorni torna nel Medioevo

Madonne e messeri, arcieri, cavalieri, nobili e dame aspettano tutti i visitatori per ammirare le bellezze di quando il borgo toscano era il “gioiello de’ Pisani” nel Medioevo e riluceva come e più di oggi

Viaggi /

Settembre medievale: dieci feste e rievocazioni storiche in Toscana

Tantissimi gli appuntamenti che a settembre richiameranno curiosi e turisti in Toscana per un vero e proprio tuffo nel passato tra cavalieri, dame, arcieri, sbandieratori, giocolieri e mercanti

Cultura /

Tutto pronto per la Giostra del Saracino che si disputerà il 15 agosto a Sarteano

Le cinque contrade sarteanesi, dopo la provaccia di mercoledì 14 agosto, il giorno di Ferragosto scenderanno in Piazza Bargagli per conquistare l’ambito Palio

Cultura /

Il Bravìo delle Botti di Montepulciano compie 50 anni: torna l’antica sfida tra storia, ricordi, emozioni

Sarà un’edizione particolare che ripercorrerà mezzo secolo di una manifestazione storica tra le più importanti in Toscana. Si parte sabato 17 agosto con il Proclama del Gonfaloniere, fino ad arrivare a domenica 25 agosto con la gara delle otto contrade

Cultura /

La 57esima edizione del Corteggio storico di Prato sarà dedicata alle donne

Domenica 8 settembre torna la principale manifestazione civile e religiosa del calendario pratese, una tradizione, ripresa dall’Amministrazione comunale di Prato nel Dopoguerra, che affonda le sue radici fino a otto secoli fa

Cultura /

Cinque giorni indietro nel tempo a Villafranca in Lunigiana con “Filetto Rinascimentale”

Dall’11 al 15 agosto cinque giorni catapultati alla fine del 1400 tra affascinanti danzatrici, medici d’altri tempi, musici itineranti, loschi figuri, creature fantastiche, cortei storici, concerti, antiche ricette tutte da gustare e combattimenti

Viaggi /

Ferragosto in Toscana tra sagre, concerti, teatro in piazza e feste medievali

Ferragosto è alle porte, ecco tante idee per una gita fuori porta: visitare una mostra, vedere un concerto o uno spettacolo teatrale, gustare le prelibatezze di una sagra o godersi semplicemente il fresco

Viaggi /

Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: un salto indietro nel tempo per immergersi nella storia

La Giostra del Saracino di Arezzo, la Luminara a Pisa, Volterra AD 1398, Monteriggioni di Torri si corona, il Bravio delle Botti, il Balestro del Girifalco, queste e molte altre rievocazioni permetteranno nell’estate 2024 di rivivere la storia della Toscana medievale

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.