formazione
140 articoli
ITS, la Toscana investe sul futuro: dieci fondazioni attive e 67 nuovi percorsi formativi in arrivo
Dalla Regione Toscana un investimento strutturale sulla formazione tecnica post-diploma per rispondere al fabbisogno delle imprese e favorire l’occupazione giovanile
La Toscana delle Professioni, 5 anni tra formazione individuale e parità di genere
Il bilancio di fine mandato tra voucher, misure per la conciliazione vita-lavoro, lotta alle discriminazioni. Giani e Nardini: “Patrimonio da valorizzare”
L’app per recensire le scuole vince il trofeo Eye Toscana 2025
A creare “Students’ Corner”, le ragazze e i ragazzi dell’istituto Russel Newton di Firenze. A loro è andato anche un premio di mille euro offerto dalla società benefit Coleliwork
Alta cucina in campo, gli chef di Scuola Tessieri incontrano gli studenti degli Alberghieri
Ben 250 ragazzi di Saffi e Buontalenti hanno partecipato allo speciale percorso formativo promosso per avvicinarsi all’arte culinaria
Lavoro e formazione, al Festival dell’identità toscana l’impegno della Regione: nessuno deve rimanere indietro
Ottimi i risultati delle politiche regionali per l’occupazione, come il primato per l’attuazione di GOL: sono circa 6 su 10 le persone beneficiarie del programma che trovano un lavoro
La scuola per pastori riapre, otto i giovani selezionati: sei donne e due uomini
75 le domande arrivate per partecipare alla ShepherdSchool nella aule di Officine Capodarno a Stia: le allieve e gli allievi scelti, tra i 21 e i 33 anni, seguiranno lezioni pratiche, teoriche e uno stage
Dalla Toscana 3 milioni di euro per voucher formativi per liberi professionisti
È stato pubblicato il nuovo bando per sostenere l’aggiornamento e il rafforzamento delle competenze. C’è tempo fino al 16 maggio per presentare la domanda
Cultura /
Arte, musicale e digitale per under 25 all’Andrea Bocelli Foundation
I nuovi spazi in piazza San Firenze, dopo un restauro di oltre un milione di euro, sono dedicati all’orientamento
Didacta, il mondo della scuola tra intelligenza artificiale e visori
Molti i progetti innovativi in fiera, le iniziative per i diritti, la parità di genere e contro la discriminazione linguistica a scuola
Casa Toscana a Dubai per le imprese innovative e i migliori laureati
Dopo San Francisco due gli avvisi pubblici del Consiglio regionale della Toscana per realizzare un secondo hub in Medio Oriente
All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica
La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”
Cultura /
Cultura e digitale: al via i corsi gratuiti dell’Hub Toscana e Umbria di Dicolab
Il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura mette a disposizione i corsi su tutto il territorio toscano dedicati alla digitalizzazione del settore culturale
Lotta agli stereotipi di genere: 10mila studenti della provincia di Grosseto nel progetto Artemisia
Finanziato dalla Regione Toscana, sono previsti laboratori e lezioni nei prossimi tre anni nelle scuole di ogni ordine e grado
A scuola di cotto imprunetino: il progetto che coinvolge le ragazze e i ragazzi delle medie di Tavarnuzze
Un ciclo di laboratori con tre maestri artigiani: prima lezione con gli studenti dell’istituto secondario di primo grado Domenico Ghirlandaio
Istruzione, Valditara: “In Toscana oltre 676 milioni sull’edilizia scolastica”
Al centro della visita a Firenze e Pistoia anche lotta al bullismo, accorpamenti, valorizzazione dei prodotti e investimenti
Ambiente /
Torna la scuola per pastori e allevatori nelle Foreste Casentinesi
Il progetto si propone di conservare alcuni habitat di prateria attraverso la promozione e la rivalutazione delle professioni tradizionali
Abbattere gli ostacoli “digitali”: la Regione aggiorna il protocollo con i sindacati dei pensionati
Viene così portata avanti e aggiornata la collaborazione iniziata nel 2019. Giani: “Vengono offerte le possibilità informatiche di effettuare pagamenti, prenotare visite ed esami evitando di doversi sempre recare agli sportelli”.
Dalla Regione 34 progetti per ragazze e ragazzi disoccupati e inattivi
I percorsi sono dedicati ai giovani tra i 18 e i 34 anni. Il progetto si chiama “Talenti in azione” e prevede una dotazione di 5,8 milioni di euro stanziati dal Fondo Sociale Europeo. Giani: “Si stima possano coinvolgere circa duemila ragazze e ragazzi”
Cittadinanza digitale, raddoppiano le classi coinvolte nel progetto del patentino
Si tratta di un progetto di formazione per gli studenti di prima media realizzato dal Corecom della Toscana. Il presidente del Marco Meacci: “Rinnoviamo il nostro impegno nella media education”
Ambiente /
Da allevamento industriale a primo bosco biosostenibile d’Italia: a Montopoli arriva anche l’aula didattica
Si arricchisce il progetto avviato nel 2022 da Unicoop Firenze con lo scienziato Stefano Mancuso, il team Pnat e Legambiente a cui hanno partecipato 5mila soci donando 225mila euro per piantare 3mila alberi. Giani: “Immagine della Toscana che vogliamo”