Giorno della Memoria

41 articoli

Attualità /

27 gennaio 2022 Giorno della Memoria: la Toscana non dimentica le vittime dell’Olocausto

Come ogni anno la Regione Toscana ha ricordato con una giornata di interventi in diretta streaming dal cinema teatro La Compagnia di Firenze tutte le vittime dell’Olocausto

Cultura /

Giorno della Memoria, le Pietre d’Inciampo in Toscana per le vittime dell’Olocausto

L’iniziativa è nata in Germania dall’artista Gunter Demnig e poi si è diffusa in tutta Italia. Le iniziative in regione in memoria dei toscani deportati

Cultura /

Memoria, il murale di Anna Frank nella scuola primaria a lei intitolata

A Firenze, gli studenti del liceo artistico hanno realizzato l’opera per ricordare la ragazza autrice del diaro diventato il simbolo dell’Olocausto

Cultura /

Memoria: dai film al Cinema La Compagnia ai doc di intoscana (online), il programma

Una ricca offerta multimediale, informativa e cinematografica, per raccontare i vari aspetti della tragedia dell’olocausto e i suoi riflessi sulla società di oggi

Attualità /

Giorno della memoria, la Toscana che non dimentica: grande evento online con le scuole

Il 27 gennaio centinaia di studenti collegati da tutta la regione con il Cinema La Compagnia di Firenze per ascoltare le testimonianza e le storie delle persone deportate,  discriminate e perseguitate dal nazifascismo

Cultura /

A Lucca una mostra dedicata all’artista Charlotte Salomon deportata e morta ad Auschwitz

L’esposizione sarà allestita nell’atrio di Palazzo Granducale dal 27 gennaio al 25 febbraio con oltre 800 immagini dell’artista

Musica /

Enrico Fink: “La Memoria serve a ‘vaccinare’ contro il rischio dell’odio per il diverso”

Prende il via un ciclo di concerti con l’Orchestra Multietnica di Arezzo tra Italia, Finalandia e Russia per ricordare l’Olocausto a 77 anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz

Cultura /

Giorno della Memoria: gli Uffizi acquistano un’opera del pittore ebreo Rudolf Levy

Il pittore tedesco dopo un lungo esilio trascorse a Firenze gli ultimi anni di vita prima di essere deportato ad Auschwitz nel 1943, proprio nel capoluogo toscano realizzò il ritratto oggi in mostra nel museo fiorentino

Storie /

Da Carlo Castellani ad Arpad Weisz, ecco le storie dei “Campioni nella memoria”

Non ci sono solo Castellani, Weisz e Cattaneo tra gli atleti deportati nei campi di concentramento e le cui storie saranno in mostra a Firenze nel Giorno della memoria. Oltre a loro esistono altre 2.700 vite raccontate e archiviate, come quella del “Monument men” che ispirò Calvino

Attualità /

A Firenze 25 nuove pietre d’inciampo per ricordare le vittime del nazifascismo

Doppio appuntamento martedì 18 e giovedì 20 gennaio con le cerimonie in ricordo delle vittime delle deportazioni naziste

Attualità /

L’Università di Pisa conferisce la laurea honoris causa in Scienze per la Pace a Liliana Segre

La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming martedì 2 febbraio sul sito dell’Università, la senatrice sarà presente tramite un collegamento a distanza

Storie /

Giorno della Memoria, targa a Basilio Pompei: ex deportato di 103 anni e vittima degli haters per il vaccino

Il presidente del Consiglio Regionale ha consegnato il riconoscimento al figlio: “Grazie per aver sempre scelto la parte giusta della storia”

Attualità /

Il Giorno della Memoria: la Toscana raccoglie l’eredità dei testimoni

L’iniziativa della Regione, in diretta streaming dal Cinema La Compagnia di Firenze, nonostante l’emergenza Covid-19 ha coinvolto migliaia di ragazzi

Attualità /

Cerimonie e riconoscimenti in tutta la Toscana per il Giorno della Memoria

Dalle nuove pietre di inciampo a Lucca alla commemorazione al Memoriale di Auschwitz  a Firenze tanti eventi per non dimenticare

Attualità /

Dall’Università di Pisa la laurea in Scienze per la Pace a Liliana Segre

La cerimonia si terrà martedì 2 febbraio, introdotta dalla presentazione di un libro con le testimonianze sulla Shoah della senatrice e di Goti Herskovitz Bauer

Storie /

Le voci delle deportate italiane a Ravensbrück escono dall’archivio di Arezzo

Per il Giorno della Memoria si potranno ascoltare online per la prima volta le interviste che fanno parte del prezioso archivio sonoro di Anna Maria Bruzzone donato all’Università di Siena

Cultura /

Il cinema per non dimenticare: su Più Compagnia 9 film per il Giorno della Memoria

Sulla piattaforma del cinema La Compagnia di Firenze fino al 3 febbraio saranno disponibili nove film per ripercorrere la storia di una delle pagine più buie dell’umanità

Cultura /

Giorno della memoria: il Covid non ferma le iniziative a Firenze e Scandicci

Fino al 27 gennaio concerti, spettacoli, incontri on line e attività di sensibilizzazione nelle scuole per celebrare questo importante appuntamento col passato

Storie /

Una pista ciclabile per Gino Bartali, il campione che salvò gli ebrei dalla deportazione

Il Comune di Bagno a Ripoli rende omaggio al grande ciclista ed eroe intitolandogli una pista ciclabile che sarà inaugurata in occasione del Giorno della Memoria