grosseto
52 articoli
Cultura /
Arte, uno spazio multimediale per ricordare la dinastia dei Nasini
Dal capostipite Francesco, pittore barocco, una famiglia di artisti che ha lasciato un segno nella storia di Castel del Piano e dell’Amiata
Storie /
In pensione Bernardo, cane per la pet therapy all’ospedale di Grosseto
Il Golden retriever, 13 anni, teneva compagnia ai pazienti delle Cure palliative e hospice del Misericordia
Cultura /
A Grosseto la mostra diffusa “Conversations with Blue Gold” di Giacomo Jack Braglia
Dal 25 giugno al 15 novembre in mostra a cielo aperto sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l’emergenza idrica
“Giovanisì in tour” fa tappa a Grosseto per incontrare gli studenti del Rosmini
Il camper che racconta ai ragazzi e alle ragazze le opportunità del progetto regionale per i giovani è arrivato questa mattina al Liceo Rosmini
300 espositori a Grosseto per la Fiera del Madonnino
Continua fino al 25 aprile l’evento dedicato all’agricoltura, con macchinari agricoli, animali e degustazioni
Storie /
Sport, in Maremma il “mondo sull’acqua” di Alessandra Sensini
La campionessa olimpionica ha aperto un centro sportivo a Marina di Grosseto per avvicinare appassionati e non solo a windsurf, vela, windfoil e sup
Ambiente /
Un impianto fotovoltaico al posto dell’ex discarica: il progetto di Sorgenia a Grosseto
Il parco verrà realizzato in località Strillaie ed entrerà in attività nel 2024. Ogni anno si produrranno 58 GWh di energia da fonte solare per soddisfare i consumi elettrici di 22mila famiglie, risparmiando oltre 28mila tonnellate di CO2 l’anno
Cultura /
In volo sulle bellezze italiane: Roselle e la Villa di Poggio a Caiano
I due siti toscani sono tra i 30 viaggi mozzafiato protagonisti della nuova campagna del Ministero della Cultura per promuovere l’archeologia e il patrimonio culturale
Cultura /
“Margini”, il film toscano in concorso al Festival di Venezia, in sala a Firenze e Grosseto
Appuntamento allo Spazio Alfieri e al Cinema Aurelia Antica per la proiezione con il regista e il cast. La locandina è stata disegnata da Zerocalcare
Il segno dei toscani nella domenica da urlo per la pallavolo italiana
Quattro finali internazionali e quattro ori portati a casa. Risultati importanti per il movimento con ottime prestazioni delle atlete e atleti toscani in campo: Pardo Mati miglior centrale degli Europei Under 18, Binto Diop e Emma Graziani che hanno guidato la rimonta dell’under 21
Viaggi /
5 fiumi e cascate: la Toscana oltre il mare
Mettiamo un attimo da parte le lunghe spiagge e il mare cristallino della nostra regione per “tuffarci” in un viaggio alla scoperta delle acque interne tra cascate, fiumi balneabili, terme, laghetti e grotte scavate nella roccia
Un treno speciale per festeggiare i 150 anni della Siena-Grosseto
Tante le iniziative in programma per celebrare questo traguardo e i primi 25 anni di attività del Treno Natura
Cultura /
Capitale italiana della cultura 2024: vince Pesaro, niente da fare per Viareggio e Grosseto
Il titolo di ‘Capitale italiana della cultura’ è conferito per la durata di un anno e la città vincitrice riceverà un milione di euro per la realizzazione del progetto
Cultura /
Capitale Cultura 2024, il 16 marzo la proclamazione: Grosseto e Viareggio in corsa
Tutto pronto per designare la vincitrice tra le dieci città finaliste: in palio un milione di euro. Come si preparano le toscane
Cultura /
Capitale Cultura 2024, Grosseto si presenta: il video della candidatura
La Maremma, il mare, l’arte e la creatività di questa terra: in “Naturalmenteculturale” il Comune racchiude l’essenza del territorio. Entro il 29 marzo la decisione finale
Cultura /
Capitale Cultura 2024, Grosseto schiera in campo anche Ambra Sabatini
La giuria del Mic chiamata a scegliere tra le dieci realtà la candidatura più idonea: la Maremma punta su cultura e ambiente per la vittoria
Cultura /
Capitale Cultura 2024, il sostegno della Fondazione Cr Firenze alla candidatura di Grosseto
Insieme a Viareggio, è nella rosa delle dieci città finaliste al titolo. La prossima settimana iniziano le audizioni al Ministero, poi entro fine marzo la nomina
Viaggi /
Viaggio tra Amiata e Maremma alla scoperta dei giardini d’artista
Niki de Saint Phalle, Daniel Spoerri e non solo: in molti hanno scelto il paesaggio di Grosseto e dintorni per dare vita a sculture, opere architettoniche e capolavori. Tesori da scoprire con lentezza, lontani dal turismo di massa
Cultura /
Giovanni Veronesi e l’amore per la Maremma: “Sarebbe un colpo di genio portare il titolo qui”
Il regista toscano racconta il legame con il territorio e perché Grosseto dovrebbe diventare Capitale italiana della Cultura 2024. “Qui c’è una magia che rende questi luoghi diversi. C’è una verità che ti mette a tuo agio”
Cultura /
Grosseto e Viareggio tra le dieci città finaliste
Il prossimo passo sono le audizioni del 3 e 4 marzo al Ministero. Il verdetto arriverà entro il 29 marzo. Grande soddisfazione da tutta la Toscana