interviste

42 articoli

Cultura /

Carlo Lucarelli racconta a Firenze il lato oscuro delle fiabe: “Mi vendico delle storie che mi hanno fatto paura”

Mercoledì 24 settembre nel complesso di Santa Croce all’interno del festival “Genius Loci” il “re” del noir italiano condurrà gli spettatori in un viaggio nel cuore oscuro delle favole che diventerà un’esplorazione dell’animo umano

Storie /

Nel cuore del Mediterraneo per salvare chi fugge: Margherita Cioppi soccorritrice di TOM ci racconta la vita in mare

Il progetto TOM-Tutti gli occhi sul Mediterraneo è la prima flotta civile Arci per il monitoraggio in mare, la giovane volontaria toscana ci ha spiegato cosa significa salvare vite e restituire dignità a chi affronta la rotta della speranza

Cultura /

Lo scrittore toscano Alberto Prunetti in lizza per il Premio Campiello con “Troncamacchioni”

Lo scrittore di Follonica che racconta le lotte della classe operaia è candidato tra i cinque finalisti del premio Campiello uno dei riconoscimenti letterari più prestigiosi in Italia. Il vincitore sarà svelato il 13 settembre a Venezia

Cultura /

Elisa Giobbi racconta il coraggio di Saman Abbas nel romanzo “Italian Girl”

La scrittrice fiorentina nel suo nuovo romanzo pubblicato da Fernandel riaccende i riflettori su una storia di violenza, prevaricazione culturale, ignoranza e disprezzo della libertà femminile

Cultura /

25 aprile, “Tenere acceso il fuoco della memoria”: intervista a Lorenzo Tempestini

Raccontare oggi la Resistenza non attraverso date e battaglie, ma andando a scovare microstorie, i racconti personali, quotidiani, intimi di chi ha vissuto la “storia” in prima persona, tutto questo nel podcast “Ribelli”

Cultura /

“Campo Libero”: Cristina Principe racconta la Fiorentina Baseball per ciechi in un cortometraggio emozionante

Martedì 11 febbraio alle 19 al Cinema Astra di Firenze la regista presenterà al pubblico il suo cortometraggio “Campo Libero” dedicato alla squadra Fiorentina di baseball per ciechi

Cultura /

Un libro racconta San Giovanni delle Contee il “paese che non esiste”

Dall’idea di cinque creativi nasce il progetto di un libro per raccontare un paese situato all’estremo sud della Toscana, per dimostrare che la bellezza può nascere anche in luoghi “dimenticati”

Musica /

Federico Mecozzi “enfant prodige” del violino in concerto al Teatro di Fiesole

Sabato 2 novembre sul palco del Teatro di Fiesole arriva il violinista che da 15 anni affianca il pianista di fama mondiale Ludovico Einaudi e che ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Morgan, Enrico Nigiotti, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi, I Ministri

Cultura /

“Avrei preferito essere un gabbiano”: Marco Di Costanzo racconta a teatro la vita di Rodolfo Siviero lo 007 dell’arte

Approda al Teatro Cantiere Florida di Firenze il 30 ottobre lo spettacolo nato da un’idea della Regione Toscana su Rodolfo Siviero lo “007 dell’arte” che ha dedicato la sua vita a riportare in Italia il patrimonio culturale trafugato illegalmente

Musica /

Danex Records 15 anni di dischi a Firenze: punto di riferimento per collezionisti e dj

Sabato 14 settembre si festeggiano a Firenze i primi 15 anni di Danex Records, uno spazio che non è solo un negozio ma un punto di riferimento per dj e collezionisti e da qualche anno anche etichetta metal in rapida ascesa

Cultura /

Capolavori che emergono dal fango: Emanuele Mariotti racconta lo straordinario ritrovamento di San Casciano dei Bagni

Emanuele Mariotti il direttore degli scavi nel Santuario ritrovato a San Casciano dei Bagni ci racconta un’incredibile avventura iniziata nel 2019, che ancora oggi non cessa di stupire. Gli ultimi ritrovamenti saranno svelati a fine ottobre 2024

Storie /

Da Sansepolcro a Washington: Nonna Natalina si candida come chef alla Casa Bianca

La “star” del web che può vantare tre milioni e 500 mila follower su Tik Tok parteciperà alle selezioni per diventare la nuova chef del o della presidente degli Stati Uniti d’America

Cultura /

Mary Shelley: nel romanzo di Silena Santoni l’enigma della ventenne che creò Frankenstein

Silena Santoni nel romanzo “La mia creatura”, pubblicato da Giunti Editore, racconta la genesi del capolavoro letterario di Mary Shelley, ma soprattutto la vita incredibile di una donna dalla forza straordinaria, simbolo di emancipazione femminile

Musica /

A lezione d’amore dagli Ada Oda, la band belga che canta in italiano

Giovedì 7 marzo al Club Silenzio arriva in concerto la band italo-belga che l’estate scorsa ha conquistato i palchi di tutta Europa con il suo sound fresco e originale tra pop e post-punk

Musica /

Non il “solito” dj set: Dj Clandestina è pronta a coinvolgere Firenze con l’Estatic Dance

Domenica 11 febbraio dalle 16 del pomeriggio all’InStabile Chapiteau, due ore di musica per lasciarsi alle spalle le preoccupazioni, ballare, liberare il corpo, sudare, svuotare la mente o anche solo per puro divertimento

Musica /

I We Melt Chocolate tornano con “Holy Gaze”: “Lo shoegaze è la musica del futuro”

La band fiorentina è pronta a ripartire in tour per presentare il nuovo disco realizzato in collaborazione con Francesco D’Elia, Lorenzo Sebastian Lugli dei Rev Rev Rev e Ben Moro dei Sensitive Club

Musica /

“Avrai sempre un posto nel mio hard disk”: la fine di un amore nel nuovo disco di Tutte Le Cose Inutili

A cinque anni di distanza dall'ultima fatica discografica esce il nuovo disco del duo “made in Prato” composto da Leonardo Sanzo in arte Lao e Francesco Meucci “Meo”, ecco la nostra intervista

Musica /

I primi dieci anni del Lars Rock Fest: la rivincita del “paesello rock”

Intervista ad Alessandro Sambucari uno dei fondatori ed ex-direttore artistico di uno dei festival più amati della Toscana, che torna a Chiusi dal 7 al 9 luglio con tre giorni di musica a ingresso gratuito

Cultura /

“La Guerra degli Scarponi”. René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza

Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo “Villa del seminario” per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l’oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto

Enogastronomia /

Dario Cecchini alla conquista della Franciacorta: “Insegno l’etica della carne e il rispetto dell’animale”

Il famoso macellaio “rock” di Panzano in Chianti apre un nuovo ristorante in collaborazione con Martino de Rosa fondatore della società atCarmen, dove porterà la sua filosofia

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.