interviste
24 articoli
Cultura /
“La Guerra degli Scarponi”. René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza
Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo “Villa del seminario” per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l’oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto
Dario Cecchini alla conquista della Franciacorta: “Insegno l’etica della carne e il rispetto dell’animale”
Il famoso macellaio “rock” di Panzano in Chianti apre un nuovo ristorante in collaborazione con Martino de Rosa fondatore della società atCarmen, dove porterà la sua filosofia
Storie /
Frankenstein è nato in Toscana? Sulle orme degli Shelley con Niky Argento
La scrittrice Mary Shelley e suo marito Percy Bysshe Shelley hanno viaggiato a lungo per la Toscana, una leggenda narra che proprio al medico toscano Francesco Vaccà Berlinghieri potrebbe essersi ispirata la scrittrice per il suo capolavoro “Frankenstein”. Ripercorriamo le tappe del loro viaggio con la YouTuber Niky Argento
Storie /
Dea il “gigante buono” che fa tornare il sorriso ai bambini dell’Ospedale di Pisa
Da qualche anno gira per le corsie una splendida femmina di rottweiler che regala gioia a tutti i piccoli pazienti ricoverati, ne abbiamo parlato con la sua padrona l’infermiera Chiara Richichi
Musica /
“Frequenze Fiorentine”: seconda edizione per il libro di Bruno Casini sugli anni ’80
Torna in libreria il libro cult sulla Firenze che negli anni 80 era la capitale italiana dell’underground con oltre 96 interventi da Piero Pelù a Pier Vittorio Tondelli
Storie /
La seconda vita di Gabriele Andriulli: dall’incidente alla vittoria dell’Arnold Classic
Il fiorentino è il primo italiano al mondo a vincere la competizione creata dall’attore Schwarzenegger per i body builder. Una storia di rinascita e di rivincita
Ambiente /
La Toscana ‘circolare’ spiegata da Jonathan Canini. Anzi, da Gionni Ueid
I corti comici realizzati da Jonathan Canini per sensibilizzare al riciclo e alla sostenibilità ambientale hanno ottenuto oltre 350mila visualizzazioni in poco tempo. “Sono video bischéri, ma con informazioni importantissime”
Storie /
Lancers, 40 anni di baseball. Ecco la “magia” di uno sport bellissimo (ma poco popolare)
Un nuovo logo, la presentazione di un libro e una (bella) conversazione col capitano dei Lancers, Antonio Parrini. Le celebrazioni dei primi 40 anni del baseball a Lastra a Signa iniziano proprio da qui
Cultura /
L’estate corsara di Alessandra Corbetta: un “diario” di poesie in viaggio per la Toscana
La scrittrice con le sue poesie racconta una “Toscana aliena” interlocutore e specchio della sua sofferta storia d’amore, un viaggio inedito alla riscoperta di se stessa
Cultura /
A 10 anni dalla Concordia Matteo Caccia racconta le storie degli abitanti del Giglio
Esce per Audible il podcast “Il mondo addosso” che racconta le storie di 30 gigliesi e di come la loro vita è cambiata nella notte del 13 gennaio 2012
Cultura /
Il “segreto” della Venere di Urbino svelato nel romanzo di Luca Nannipieri
Il nuovo libro del critico d’arte “Il destino di un amore. Tiziano Vecellio e Cecilia” non è un saggio, ma un vero e proprio romanzo dedicato all’amore perduto del grande artista
Musica /
L’Auditorium Flog rischia di chiudere per sempre? Parlano i gestori del “tempio del rock” fiorentino
Attualmente la Flog è chiusa da febbraio 2020, e non si parla ancora di riapertura. Se dovesse chiudere per sempre sarebbe una perdita incalcolabile per la vita culturale della città
Cultura /
Irresistibile Drusilla Foer svela la sua vita “randagia” in “Tu non conosci la vergogna”
Drusilla sarà in teatro con il suo spettacolo “Eleganzissima” il 24 novembre a Barga, il 29, 30 novembre e il 1° dicembre a Firenze al Teatro Puccini e poi in tutta Italia
Cultura /
Vincerà il Partito Impopolare. Bottura: “Diciamo cose che non interessano più a nessuno”
“Manifesto del Partito Impopolare” è il nuovo libro di Luca Bottura. Lo scrittore, non lo chef. Autore satirico prestato alla televisione, lo abbiamo incontrato all’Internet Festival: “Faccio un po’ il cretino, ma dico anche cose serie”
Storie /
Majid Capovani: “Noi persone trans vogliamo essere tutelate prima di essere picchiate o umiliate”
Intervista all’attivista LGBT+ che ci racconta la storia della sua transizione e perchè è importante il DDL Zan
Storie /
Arriva l’estate e la prova costume? No grazie! Intervista all’attivista Dalila Bagnuli
Dalila Bagnuli ha 22 anni ed è un’attivista body-positive e fat-acceptance e combatte la grassofobia con il suo profilo Instagram
Cultura /
Bianca: il lato oscuro di una Stella. Due sorelle, un senso di colpa
“Il valore affettivo”, l’esordio letterario e sorprendente di Nicoletta Verna. Una storia che ci porta negli abissi dell’animo umano. Una bellissima donna tormentata e dominata da un piano folle alla ricerca di una redenzione
Musica /
Chiara White canta il “mostro” della depressione nella canzone Neroseppia
La cantautrice fiorentina ha realizzato un concept album sui demoni interiori, nel tentativo catartico di capirli e accettarli cantandoli nelle sue canzoni
Storie /
Jessica Li Pizzi da Certaldo a Cuochi d’Italia: “In cucina si entra in punta di piedi”
Dopo le due vittorie televisive la giovane chef toscana non ha dubbi: nell’anno della pandemia la famiglia viene sempre al primo posto
Cultura /
Dai Blues Brothers a Ritorno al futuro: viaggio nei film ‘pop’ degli anni ’80
I film anni ’80 come non li avete mai visti, in un libro dedicato a chi si è emozionato in sala o davanti a una videocassetta in quegli anni, ma anche a chi ne ha sentito solo parlare dai genitori mentre guardava Stranger Things