lavoro
210 articoli
Baker Hughes: intesa col Comune per espandere lo stabilimento di Carrara
Firmato un protocollo di collaborazione per espandere le attività dello stabilimento di assemblaggio moduli industriali che si trova ad Avenza
Natale a Lucca, arriva l’albero per la sicurezza sul lavoro
L’installazione realizzata con i caschi, anche usati, utilizzati nei cantieri: un modo per richiamare l’attenzione sulle troppe morti bianche
La Toscana vara il nuovo patto per il lavoro: 9 misure per inserimento e occupazione
Dagli assegni per l’impiego ad azioni a sostegno della fase di ‘start up’ di impresa e voucher di conciliazione, da misure destinate a lavoratrici e lavoratori coinvolti in crisi aziendali a veri e propri incentivi all’occupazione. Ecco tutti i dettagli e le tempistiche di erogazione
Salute /
Regione e sindacati lavorano alla sanità del futuro: tra ospedali di comunità, nuovi indicatori economici e big data
Firmata l’intesa tra Regione Toscana e sindacati per mettere al centro innovazione, ricerca scientifica e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale. Tra i punti chiave del protocollo l’Isee come indicatore per le spese dei cittadini
Nautica, Azimut Benetti si conferma primo produttore al mondo di mega yachts (per la ventitreesima volta consecutiva)
L’azienda che conta in toscana oltre cinquemila occupati si è aggiudicata il primo posto nella classifica annuale del Global Order Book 2023 della prestigiosa rivista nautica Boat International
Lavoro: ad Altopascio lo sportello Arti per i servizi all’impiego
L’assessora Nardini: “un punto di riferimento per chi non ha un’occupazione e per le aziende alla ricerca di personale adeguatamente formato”
A Carmignano arriva Arti, lo sportello dei servizi per l’impiego
Presso lo Spazio Giovani di Comeana dal 7 dicembre sarà operativo lo sportello di Gol Garanzia occupabilità lavoratori), il programma del Pnrr per favorire l’occupazione
500 milioni dal Pnrr per gli Its Academy, le scuole di alta specializzazione post diploma
Era una richiesta avanzata dalle Regioni che il Ministero ha accolto. La Toscana, dove sono già attività nove Its, potrà dare ulteriore risposta alla domanda di operatori specializzati da introdurre nel mercato del lavoro
Superata la pandemia, l’economia toscana ora fa i conti con gli effetti della guerra in Ucraina
Dopo una ripresa quasi record nei primi tre trimestri dell’anno, in questo finale del 2022 gli eventi mondiali e le difficoltà di approvvigionamento stanno inevitabilmente rallentando la crescita della Toscana. I dettagli nel report di Banca d’Italia
Tessile, il Panno Casentino ora è un marchio registrato
Si punta al riconoscimento di “marchio collettivo geografico Ig” per il tessuto dalla particolare colorazione arancio
Facilitatore digitale, nasce il profilo professionale per aiutare l’accesso ai servizi on line
Si tratta di una figura che farà da mediatore fra le richieste e i fabbisogni di cittadine e cittadini e i processi di digitalizzazione in atto nella società e nella pubblica amministrazione. Ecco come si accede alla professione
Diminuisce l’immigrazione in Toscana: in calo anche gli alunni stranieri
Secondo i dati del rapporto annuale Idos, gli immigrati residenti nella nostra regione alla fine del 2021 erano lo 0,4% in meno rispetto all’anno precedente
Il panno del Casentino è salvo: ritirata la procedura di licenziamento collettivo
Si chiude con un brindisi finale la vicenda della Manifattura del Casentino: ad acquisire l’immobile un’azienda cliente di Montemurlo che così ha salvato tutti i dipendenti dalla procedura di licenziamento: “Ora guardiamo al futuro”
La Marzocco, il posto dei sogni: è il secondo miglior luogo di lavoro in Italia
L’azienda di Scarperia produce macchine da caffè espresso artigianali, punta da sempre al benessere dei suoi 800 dipendenti
Sicurezza sul lavoro, l’impegno della Regione nel ricordo di Luana
Il presidente Giani e l’assessora Nardini alla cerimonia per ricordare la giovane operaia morta nel 2021, tanti i progetti di sensibilizzazione nelle scuole
Blue economy, rinnovato il protocollo formativo per “i lavoratori del mare”
Nato nel 2019 ForMare è rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici del settore portuale, marittimo, logistico e della nautica per favorire e indirizzare l’offerta formativa. Nardini: “Così rafforziamo il nostro impegno sulla costa perché la Toscana cresce se cresce tutta alla stessa velocità”
A Firenze mille laureati e laureandi incontrano le aziende al Career Day
Si è aperta oggi la due giorni promossa dall’Università di Firenze per far incontrare gli studenti con il mondo del lavoro: presenti 102 aziende
A Pontremoli arriva lo sportello “Arti” per i servizi pubblici per l’impiego
È il primo sportello che viene aperto nell’ambito del piano attuativo regionale di Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), il nuovo programma nazionale previsto dal Pnrr nell’ambito della riforma delle politiche attive del lavoro
Lavoro, le misure della Regione per chi si laurea in Toscana
Presentata alla Fiera toscana del lavoro l’analisi dell’Osservatorio. In campo progetti e risorse per garantire più occasioni di occupazione attraverso fondi europei e le nuove opportunità dal Pnrr
Un miliardo alla Toscana dal Fondo Sociale Europeo per il lavoro
Le risorse finanzieranno interventi per l’istruzione e per l’occupazione, in particolare dei giovani, ma anche per l’inclusione sociale