maggio musicale fiorentino
119 articoli
Musica /
Al Maggio Musicale Fiorentino torna la Lucrezia Borgia di Donizetti in una inedita versione
L’opera torna in scena dopo quasi mezzo secolo: a vestire i panni della protagonista ci sarà Jessica Pratt. Il debutto domenica 9 novembre
Musica /
L’artista Nikos Floros porta la scultura di Maria Callas al teatro del Maggio Musicale
Firenze è una delle tappe di un progetto itinerante nato con l’obiettivo di rendere omaggio all’iconica Maria Callas ma anche di parlare al mondo, attraverso arte e musica, di bellezza, rispetto tra i popoli, cura dell’ambiente e sostenibilità
Musica /
Il Ciro di Scarlatti al Teatro Goldoni: l’opera è coprodotta dal Maggio con l’Academia Montis Regalis
Il 10 e 11 ottobre al teatro Goldoni va in scena un’opera mai rappresentata in epoca moderna, dalla sua prima esecuzione del 1712, al teatro del palazzo della Cancelleria a Roma
Musica /
Il Macbeth torna al Maggio con la scenografia di Mimmo Paladino e la regia di Mario Martone
Il Macbeth di Verdi inaugura l’autunno del Maggio Fiorentino, in scena dal 12 al 19 ottobre il dramma più cupo di Shakespeare tra streghe, fantasmi, ossessioni, follia e orrendi delitti
Musica /
L’elettronica internazionale alla Cavea del Maggio: sabato 20 settembre torna il Lattexplus Festival
Il Lattexpus torna alla Cavea con l’avanguardia della musica elettronica internazionale: il collettivo franco-algerino Acid Arab, Adiel e Helena Hauff, due tra le artiste più rilevanti della scena contemporanea
Cultura /
Al Maggio Fiorentino il regista Wim Wenders dirige “Les pêcheurs de perles” di George Bizet
L’opera che racconta un triangolo amoroso ambientato nell’isola di Ceylon, proposta nell’allestimento della Staatsoper Unter den Linden di Berlino, sarà in scena martedì 16 settembre e in replica il 19, 21 e 23 settembre
Musica /
Estate al Maggio: nella Cavea va in scena “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
Lunedì 7 luglio la suggestiva Cavea del Maggio torna ad aprirsi al pubblico per il primo appuntamento della Stagione Estiva 2025. In cartellone una delle più celebri opere di Gaetano Donizetti “L’elisir d’amore”
Musica /
Una stagione emozionante e sempre più contemporanea per il Maggio Musicale Fiorentino
È stata presentata a Firenze la nuova stagione del Maggio Musicale Fiorentino che vedrà 12 opere e 28 concerti sinfonici con un programma sempre più contemporaneo e internazionale. Ad aprile 2026 “The death of Klinghoffer” segnerà il debutto di Luca Guadagnino
Musica /
Il Maggio Musicale porta Don Giovanni davanti a tre supermercati Unicoop
Nuovo ciclo di iniziative per rendere fruibile e accessibile al grande pubblico l’opera lirica, promuovendo la crescita di tutta la comunità
Musica /
Daniele Gatti è il nuovo direttore musicale del Teatro del Maggio
Lo ha annunciato il sovrintendente Carlo Fuortes. Il maestro si insedierà ufficialmente nella prossima 88esima edizione del Festival e rimarrà in carica fino al 30 giugno 2029
Musica /
Al Maggio il debutto di Der junge Lord di Henze: quando il giovane lord è una scimmia
L’opera di Hans Werner Henze è un’amara riflessione sulla società. Fuortes: “È una perla di teatro musicale straordinario mai fatto in Italia”. Domenica 25 maggio la prima
Cultura /
Roberto Bolle in “Caravaggio”: il Teatro del Maggio offre altri posti data l’altissima richiesta del pubblico
Per soddisfare le tantissime richieste del pubblico, il Maggio informa che sono disponibili ulteriori posti in platea per tutte e quattro le recite in Sala Grande: il 9 maggio alle 20; il 10 maggio alle 15 e alle 20 e l’11 maggio alle 15:30
Musica /
Il violoncellista di fama mondiale Yo Yo Ma in concerto al Teatro del Maggio
Il violoncellista il 14 giugno sarà in concerto nella Sala Mehta, grazie a una coproduzione tra Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Amici della Musica di Firenze
Musica /
Il regista Luca Guadagnino nel 2026 aprirà il Maggio Musicale con “The death of Klinghoffer”
L’88esima edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino sarà inaugurata il 19 aprile 2026 dall’opera di John Adams. La direzione dell’Orchestra e del Coro del Maggio è affidata a Lawrence Renes, la regia e le scene sono firmate da Luca Guadagnino
Cultura /
Un sogno anzi un incubo: Salome con la regia di Emma Dante al Maggio Musicale Fiorentino
La “prima” del capolavoro di Richard Strauss si terrà domenica 13 aprile alle ore 18, nella Sala Grande del Teatro, altre tre sono le recite previste in cartellone: il 16 e il 23 aprile alle ore 20 e il 27 aprile alle ore 15:30
Musica /
Lirica, da mecenate il sostegno all’Accademia del Maggio Fiorentino
L’italo-americana Maria Manetti Shrem “sposa” il programma Young Artist Program (YAP) per l’alta formazione dei giovani cantanti e pianisti
Musica /
L’Orchestra Giovanile Italia sul palco del Maggio per gli spettatori di domani
Per il concerto del 23 marzo la Fondazione Cr Firenze mette a disposizione degli allievi 500 biglietti gratuiti con l’obiettivo di aiutare la crescita di nuovo pubblico
Cultura /
Dopo 45 anni al Maggio Musicale Fiorentino torna in scena “Norma” il capolavoro di Vincenzo Bellini
Norma è interpretata dalla soprano Jessica Pratt, sul podio Michele Spotti, con la regia di Andrea De Rosa. Quattro gli spettacoli in programma: domenica 9 marzo alle ore 17, l’11 e il 14 marzo alle ore 20 e il 16 marzo alle ore 15:30. La prova generale del 6 marzo alle 15.30 è gratuita per gli under 30
Cultura /
“Romèo et Juliette” al Teatro del Maggio, in scena la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo
Il balletto torna al Teatro del Maggio con la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo, nell’interpretazione del coreografo Jean-Christophe Maillot, su musica di Sergej Prokof’ev. La date in sala grande: il 10 e 11 gennaio alle ore 20 e il 12 gennaio alle ore 15:30
Musica /
“Romanzo criminale” diventa un’opera lirica con le musiche di Piovani: il progetto del Maggio Fiorentino
Il best seller di Giancarlo De Cataldo sarà un’opera lirica, con la regia di Massimo Popolizio: debutterà a ottobre 2026 al Teatro del Maggio