mostre
489 articoli
Cultura /
Vitality: le sculture monumentali di Sauro Cavallini invadono il Chianti
Dal 6 maggio al 28 ottobre sei grandi opere in bronzo dell’artista si potranno ammirare in una mostra open air a Greve in Chianti, San Casciano e Tavernelle Val di Pesa
Cultura /
I capolavori del Rinascimento volano in Cina: a Shanghai e Pechino due mostre a cura degli Uffizi
Due mostre sono in corso fino ad agosto a Shanghai e a settembre a Pechino: faranno conoscere al pubblico cinese i dipinti delle collezioni delle Gallerie. Il direttore Eike Schmidt: “Gli Uffizi portano la cultura italiana nel mondo”
Cultura /
50 preziosi Kimono giapponesi in mostra al Museo del Tessuto di Prato
Fino 19 novembre 2023 in occasione di “KIMONO – Riflessi d’arte tra Giappone e Occidente” saranno esposti una serie di dipinti, xilografie, cartoline d’epoca, stampe e 50 kimono provenienti dalla collezione privata di Lydia Manavello
Cultura /
A Pienza una mostra celebra l’amore del pittore Dario Neri e del poeta Mario Luzi per la Val d’Orcia
Dal 6 maggio al 5 novembre una “mostra dialogo” in cui 25 dipinti a olio di Dario Neri si accompagneranno ai versi del poeta italiano Mario Luzi
Cultura /
Terre degli Uffizi a Montespertoli con la preziosa “predella Barbadori” di Filippino Lippi
Prestito eccezionale per la terza tappa del programma di Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi: la mostra da 22 aprile al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato
Cultura /
Le opere del periodo parigino di Soffici in mostra alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano
Dal 22 aprile al 25 giugno in mostra circa ottanta opere fra disegni, incisioni, dipinti, pagine a stampa inedite e poco conosciute del celebre pittore toscano
Cultura /
La periferia di Firenze si colora con le tinte vivaci di Talia Zoref: al via la sua mostra a cielo aperto
Il progetto promosso da Ied Firenze a partire dal 24 aprile: la giovane artista israeliana veste le strade della città facendo diventare enormi tele gli spazi di affissione
Cultura /
“Manichini in riva mare” il celebre quadro di Giorgio De Chirico ospite a Pistoia a confronto con la Testa Faustina
L’opera del 1926, che resterà visibile fino al 22 ottobre, nel percorso espositivo viene messa a confronto con la testa ritratto di Faustina Maggiore, importante opera d’arte romana del II secolo d.C., già custodita all’Antico Palazzo dei Vescovi e ora nuovamente esposta al pubblico
Cultura /
Accordo tra Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo: a Firenze tre mostre sulla grande fotografia italiana
Un accordo triennale per portare nel centro espositivo di Villa Bardini a Firenze le tre mostre del progetto delle Gallerie d’Italia “La grande fotografia italiana” che celebra i maestri del ‘900: Lisetta Carmi, Mimmo Jodice e Mario Giacomelli
Cultura /
“Genesi – L’armonia del kaos”: la mostra di Skim a Firenze diventa un docufilm
La mostra a Palazzo Medici Riccardi nel 2022 fu un assoluto successo totalizzando quasi 50 mila visitatori, il docufilm che racconta questa straordinaria avventura sarà proiettato in una serata aperta a tutti mercoledì 26 aprile, alle 19.30, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate
Cultura /
Nei disegni di Arturo Bartolini “L’Inferno di Dante ed altri mondi fantastici” in mostra a Firenze
Dal 19 al 29 aprile a Palazzo Panciatichi a Firenze una mostra che sarà anche l’occasione per riflettere su quanto lavoro ancora occorra fare per realizzare una società più consapevole, più equa e rispettosa del valore e della ricchezza delle diversità di cui si compone
A Palazzo Bastogi inaugurata la mostra di Arti visive del Premio Firenze
Nel Consiglio regionale della Toscana è stata presentata l’edizione numero 39, con l'intervento del presidente Antonio Mazzeo
Cultura /
“Encounters in an Archive”: gli oggetti diventano veicoli di identità e memoria
Venerdì 14 aprile al Kunsthistorisches Institut di Firenze e a Villa Romana si terrà una giornata dedicata al progetto di Massimo Ricciardo: un’opera aperta in continua evoluzione a carattere partecipativo che ambisce a favorire sempre nuovi incontri fra persone, contesti e oggetti
Cultura /
Reali o digitali? Gli animali di Katja Novitskova popolano la nuova “Factory” di Manifattura Tabacchi
Dal 12 aprile al 18 giugno le opere dell’artista di fama internazionale propongono una riflessione sul valore delle immagini nel mondo contemporaneo in un cortocircuito tra realtà e rappresentazione. E’ stata anche inaugurato la nuova Factory con l’Officina Botanica sospesa
Cultura /
Marco Borgianni “Diario di un viaggio” in mostra a Palazzo Malaspina
Dal 22 aprile al 23 luglio le prestigiose sale di Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio ospiteranno la prima retrospettiva dedicata all’artista scomparso prematuramente un anno fa dopo una lunga malattia
Ambiente /
A Palazzo Blu i luoghi più suggestivi del pianeta Terra nelle fotografie del National Geographic
La mostra “Explore. Pianeta Terra” a cura di Marco Cattaneo direttore di National Geographic Italia arriva a Palazzo Blu di Pisa dal 7 aprile al 25 giugno
Storie /
Elisa Bonaparte, la principessa che trasformò Lucca in una piccola Parigi
La Granduchessa di Toscana, sorella di Napoleone, si è imposta nella storia come imprenditrice e politica lungimirante e determinata. Ora una mostra con le oltre 200 lettere del decennio elisiano testimoniano il suo lavoro per rendere la città e il territorio più moderni
Cultura /
I giganti visionari di Emanuele Giannelli trasportano Siena nel futuro
Dal 7 aprile al 16 giugno 2023 le sculture post-apocalittiche dell’artista contemporaneo dialogheranno con gli spazi più suggestivi della città toscana
Cultura /
Gli affreschi perduti del Pontormo riprendono vita nei quadri di Alessandro Vannini
Dal 5 al 15 aprile al palazzo del Pegaso dopo oltre 500 anni torna a vivere il ciclo pittorico della Cappella Maggiore della chiesa di San Lorenzo distrutto nel 1738
Cultura /
L’arte che cura di Sara Del Bene: installazioni interattive per ricominciare a giocare
Sara Del Bene invita gli spettatori a ‘giocare’ con le sue opere per riscoprire la loro energia creativa. Il suo prossimo lavoro sarà l’installazione immersiva ‘Cocoon’ presso il Tepidarium del Giardino dell’Orticultura di Firenze dal 25 aprile al 1 maggio in occasione della mostra dei fiori di primavera