muoversi in toscana

810 articoli

Attualità /

Viabilità, si va verso il progetto definitivo per Ponte alla Nave

Stanziamento di mezzo milione dalla Regione. L’opera, strategica per il territorio, prevede la realizzazione di un ponte sull’Ombrone e uno sul Tozzinga per un investimento di 26 milioni

Attualità /

Bretella Coste-Casello, apre al traffico il by-pass nell’area del ponte sull’Arno

Un’opera provvisoria, nel tratto tra Terranuova e Montevarchi, per consentire la realizzazione dell’infrastruttura. Baccelli: “Passo avanti importante per i collegamenti col Valdarno superiore”

Attualità /

Procede l’iter per il raddoppio ferroviario Empoli-Granaiolo. Per Fs opera pronta tra 4 anni

La giunta della Regione Toscana ha dato il via libera al Commissario straordinario nazionale per l’approvazione del progetto definitivo. Ad opera conclusa sulla Empoli-Siena si passerà dagli attuali quattro a dieci treni all’ora sulle tratte oggetto di raddoppio

Attualità /

Aeroporto di Firenze, il nuovo masterplan si apre al confronto. Giani: “Passo storico”

Partirà il 15 novembre il dibattito pubblico sul nuovo progetto dell’aeroporto di Firenze con l’obiettivo di informare cittadini e soggetti interessati al progetto, di esaminare le potenzialità e gli impatti sul territorio ma anche di recepire proposte migliorative

Viaggi /

Dal 19 novembre torna la Porrettana Express: treni storici da Pistoia all’Appennino

3 nuovi appuntamenti nell’arco di un mese per scoprire le bellezze dell’Appennino Tosco Emiliano e la storia di questo territorio con itinerari dedicati alla montagna, ai treni storici e al Natale

Attualità /

Ciclovia Tirrenica, semaforo verde al tratto versiliese

Sono interessati dai lavori Fosdinovo, il tratto di costa da Carrara fino al canale Burlamacca a Viareggio e il tratto “Costa sud” dalla Sterpaia a Piombino e da Follonica a Capalbio

Attualità /

Trasporti, avanza il progetto ferro-ciclovie in Val d’Orcia e nelle Crete

L’iniziativa, al rush finale per l’approvazione, si propone di creare una rete di percorsi ecosostenibili, su strade ciclabili e su ferro

Attualità /

Autolinee Toscane spegne la sua prima candelina e conferma l’entrata in servizio di 1200 bus entro il 2025

L’azienda che ha in gestione il servizio di trasporto pubblico su gomma ha tracciato il bilancio del primo anno di attività e presentato il nuovo brand “at”

Viaggi /

Volotea punta su Firenze. Dal 2023 nuovi collegamenti aerei verso Spagna, Francia, Sicilia e Sardegna

Sempre il prossimo anno la compagnia aerea aprirà, presso lo scalo toscano, una nuova base che consentirà di incrementare il numero di passeggeri e creare nuovi posti di lavoro

Attualità /

Domenica 30 ottobre 28 mila arrivi in stazione per Lucca Comics and Games

Il deflusso dei visitatori è stato molto intenso a partire dalle ore 18 soprattutto alla stazione ferroviaria, ma la situazione è rimasta sempre sotto controllo. Per lunedì 31 si annuncia un’altra giornata da tutto esaurito

Viaggi /

Ryanair è pronta per l’inverno. 280 voli a settimana dall’aeroporto di Pisa

La compagnia irlandese ha presentato il piano operativo invernale che prevede 36 rotte con la new entry Stoccolma

Attualità /

L’associazione Nosotras insieme a Tramvia contro la violenza sulle donne

La campagna sarà ospite a bordo della tramvia fino al 24 novembre per invitare i passeggeri ad una riflessione sulle facce quotidiane della violenza

Attualità /

Oltre 130 treni per i Comics. L’appello ai visitatori: “Lasciate l’auto a casa e utilizzate il treno”

Nei cinque giorni della manifestazione lucchese saranno potenziati i collegamenti ferroviari verso Firenze, Pisa, Viareggio e Aulla con un’offerta di 400mila posti

Innovazione /

Car sharing, a Firenze debuttano le Enjoy elettriche (e cambiano colore)

In circolazione da oggi circa cinquanta Enjoy verde lime: sono le nuove auto per il car sharing cittadino completamente green. Ecco come funziona il noleggio

Attualità /

Viabilità, trasporto pubblico e treni: tutti i provvedimenti per Lucca Comics & Games

Il centro sarà praticamente solo pedonale, mentre per l’accesso alla stazione ci saranno percorsi di accesso diversi in base alla destinazione. Quasi al completo i parcheggi a pagamento per i visitatori

Attualità /

Tramvia, cambia il cantiere in San Marco. Tutti i provvedimenti alla viabilità e trasporto pubblico

Dal 24 ottobre nuova fase per il cantiere della nuova tramvia di Firenze. Riapre una corsia di via La Pira mentre i lavori si spostano su via Cavour

Attualità /

Alta velocità, siglato il protocollo per potenziare i collegamenti tra Toscana e Umbria

Grazie a questa iniziativa si costituisce un tavolo tecnico che avrà il compito, in sei mesi, di individuare le soluzioni per ampliare le connessioni veloci tra le due regioni e dove realizzare la stazione Medio Etruria

Attualità /

Viabilità, ripartono i lavori in Fi-Pi-Li nel tratto Montelupo- Empoli est

Il cantiere riapre giovedì 20 ottobre con fine intervento il 10 febbraio: previsto lo stop natalizio. Potenziati la comunicazione all’utenza e il piano di emergenza

Attualità /

Mobilità: 4 milioni di euro dalla regione Toscana per la Ciclovia degli Appennini

La Giunta regionale ha approvato l’impegno finanziario per la realizzazione di un itinerario della Ciclovia degli Appennini e delle Aree interne che riguarda la Ciclovia della Sieve e l’itinerario dei Tre laghi

Ambiente /

Mobilità e futuro: più autobus per inquinare di meno. Ma servono più autisti

Terza giornata di incontri e approfondimenti ad ExpoMove, la fiera in corso alla Fortezza da Basso di Firenze dedicata alla mobilità sostenibile. Protagonisti bus e tramvia. Bechelli (Autolinee Toscane): “Solo lo 0,7% dell’inquinamento complessivo dipende dal trasporto pubblico locale, ma in Toscana ci mancano gli autisti”