musica classica
151 articoli
Musica /
L’Orchestra Toscana Classica a sostegno delle associazioni musicali dell’Emilia Romagna
Mercoledì 7 giugno all’Auditorium della Fondazione CR Firenze si terrà un concerto che vedrà protagonista Daniele Dori al maestoso organo Tamburini affiancato dall’Orchestra Toscana Classica diretta da Alessio Casinovi, il ricavato sarà devoluto interamente alle associazioni colpite dall'alluvione
Musica /
Giovani musicisti diventano imprenditori di se stessi grazie al progetto “Attraverso i suoni”
I vincitori del concorso sono dodici solisti e gruppi di musica classica tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto, per loro inizia adesso un percorso di affiancamento di un anno, una preziosa occasione per costruire e rafforzare la propria carriera professionale
Musica /
“Mercoledì musicali”: 20 serate a Firenze con organisti di fama internazionale
Da aprile a giugno protagonisti virtuosi della tastiera di fama internazionale come Andrzej Chorosinski, Susana Garcia Lastra, Josef Miltschitzky. E ancora, Olimpio Medori, Christian Tarabbia, Giulio Mercati e Daniele Dori
Maggio Musicale: Cutaia, Mehta e Gatti rinunciano al 50% dei loro compensi, taglio ai biglietti
Bilancio in rosso di oltre tre milioni di euro. Per la nuova edizione del festival il commissario Cutaia taglia i prezzi dei biglietti: il massimo cala da 190 a 110 euro, il minimo da 50 a 35 euro
Musica /
Torna “Attraverso i Suoni” il progetto di A.Gi.Mus. per i talenti toscani under 30 della classica
C’è tempo fino al 26 marzo per iscriversi alla seconda edizione dell’iniziativa che seleziona 12 giovani solisti o gruppi da camera e li accompagna in un percorso di un anno per la costruzione della propria carriera artistica
Musica /
L’Orchestra da Camera Fiorentina presenta la stagione 2023: oltre 40 concerti con i giovani talenti della classica
Con il progetto “Professione orchestra” sono stati selezionati e scritturati 30 musicisti neolaureati per 40 concerti in musei e luoghi d’arte che suoneranno al fianco di grandi solisti e direttori
Musica /
Un nuovo debutto con l’ORT: sul podio la cosmopolita Tianyi Lu e il violoncellista Kian Soltani
Giovedì 2 febbraio alle ore 21:00 al Teatro Verdi di Firenze un programma ricercato in cui una pagina di una dimenticata autrice svedese Elfrida Andrée introduce il “Concerto per violoncello” di Schumann e la “Settima” di Beethoven. Replica a Empoli il 3 febbraio
Musica /
La violoncellista di fama mondiale Julia Kent in concerto al Museo dell’Opera del Duomo
Mercoledì 8 febbraio il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito dell’Opera del Duomo
Musica /
L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino vola alle Isole Canarie: dirige Ingo Metzmacher
Il 2023 del Maggio inizia con due tappe della tournée internazionale: il 26 gennaio all’Auditorio Alfredo Kraus di Las Palmas de Gran Canaria, mentre il giorno seguente, 27 gennaio, l’Orchestra è di scena all’Auditorio de Tenerife
Musica /
Uto Ughi direttore artistico delle celebrazioni del centenario dell’Accademia Chigiana
Dal 21 febbraio 2023 fino alla primavera 2024 il Maestro organizzerà il programma musicale che vede 14 concerti speciali a Siena
Musica /
Il maestro persiano Nima Keshavarzi dirige l’Orchestra La Filharmonie in solidarietà alle donne iraniane
Venerdì 13 gennaio presso la Sala del Buonumore del Conservatorio di Firenze ospite speciale la giovane violoncellista Erica Piccotti, conosciuta a livello internazionale
Musica /
L’Orchestra della Toscana festeggia Capodanno con le grandi arie da Verdi a Puccini
Domenica primo gennaio alle ore 17.00 l’orchestra al teatro Verdi di Firenze inaugura il 2023 con il primo concerto dell’anno
Musica /
Musica: in Toscana un esercito di scuole, allievi e maestri
Numeri da record per lo studio delle sette note, per Giachi fondamentale un impegno della Regione per sostenere questa realtà
Musica /
L’omaggio a Beethoven del Maestro Hershey Felder al Teatro di Fiesole
Al nuovissimo Teatro di Fiesole, riaperto dopo 20 anni, si esibisce l’artista canadese celebre per aver prodotto con il suo stile unico molti spettacoli sulla vita di grandi autori della musica
Musica /
Festival dei concerti della liuteria toscana: grandi musicisti suonano strumenti inestimabili
A Firenze 21 concerti in programma da ottobre a dicembre 2022, con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta, in luoghi ricchi di storia e arte come la Basilica di Santa Croce, il Museo di Orsanmichele, l’Auditorium di S. Stefano al Ponte
Musica /
“Micat in Vertice” a Siena: 20 concerti con star mondiali per l’edizione numero 100
Dal 18 novembre 2020 al 12 maggio 2023 la stagione concertistica prevede 20 appuntamenti con una sequenza di straordinari solisti di fama mondiale, grandi orchestre, prestigiosi ensemble, giovani talenti e nuove proposte che annodano i fili del presente musicale con quelli di un glorioso passato
Musica /
Il Maggio Musicale Fiorentino inaugura l’autunno con il “Trovatore” di Giuseppe Verdi
Dal 29 settembre al 7 ottobre va in scena per il Festival d’autunno del Maggio uno dei capolavori del Maestro, sul podio Zubin Mehta
Musica /
Da Star Wars a Harry Potter: viaggio nelle colonne sonore più famose di John Williams
Al via sabato 15 ottobre dal Teatro Verdi di Firenze il tour italiano dedicato alle musiche di Star Wars, Harry Potter, Schindler’s List, un viaggio musicale attraverso le più famose melodie del cinema
Musica /
I giovani talenti della musica classica al Fortissimissimo Firenze Festival
Dal 16 settembre fino al 9 ottobre torna, per la sua sesta edizione il festival che porta in Toscana alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale: 17 i concerti in programma non solo a Firenze, ma anche a Empoli, Figline e Incisa Valdarno
Musica /
Dopo la pausa estiva il Maggio Musicale “regala” un concerto alla città di Firenze
Venerdì 2 settembre 2022, alle ore 21, il maestro Theodor Guschlbauer sarà alla guida dell’Orchestra del Maggio sul podio della Cavea per il primo appuntamento sinfonico dopo la pausa estiva, al piano il maestro Andrea Lucchesini