natura
78 articoli
Tutela e valorizzazione delle foreste, dalla Regione 4,3 milioni di euro
Giani e Saccardi: “L’obiettivo è creare e sviluppare la cultura condivisa della prevenzione, della percezione del rischio e della salvaguardia, finalizzando le risorse disponibili alla sostenibilità ambientale ed ecologica dei boschi”
Ambiente /
I giganti verdi della Toscana: sono 165 gli alberi monumentali della regione
Sono opere della natura, maestose e secolari, alcuni sono esemplari molti rari. L’elenco aggiornato del ministero dell’Agricoltura traccia la mappa
Ambiente /
Alla scoperta delle Oasi del Wwf in Toscana, riserve naturali di bellezza e biodiversità
Dalle dune di Torre del Lago e di Tirrenia, al bosco di Cornacchiaia, fino alla laguna di Orbetello: sono quindici le oasi che il Wwf protegge e tutela nella nostra regione, luoghi dal grande valore naturalistico dove vengono organizzate attività di aggregazione adatte a tutta la famiglia
Ambiente /
La danza dei 50 delfini nel mare dell’arcipelago toscano: l’incredibile avvistamento a Montecristo
Lo spettacolo tra lo Scoglio d’Africa e la Corsica nel video diffuso dal Centro ricerca cetacei. “Gioire per il ritorno di questa specie che fino a dieci anni fa era data quasi per scomparsa nel Mediterraneo”
Viaggi /
Parchi della Toscana, tesori naturali da visitare (e da preservare)
Dalla Maremma alle Alpi Apuane, dal Casentino all’Oasi della Contessa: tante idee per trascorrere una vacanza nel verde alla scoperta di paesaggi incontaminati
Ambiente /
Terapia forestale, la natura delle Montagne Fiorentine cura ansia e stress
Presentati gli studi condotti dal CNR in collaborazione con il CAI che confermano l’efficacia della terapia forestale su disturbi dell’umore e benessere generale, diventando anche risorsa economica per il territorio
Storie /
Pegaso d’oro a Stefano Mancuso, Giani: “Da lui una nuova visione della natura”
Massimo riconoscimento della Regione al neuroscienziato docente di arboricoltura generale ed etologia vegetale all’Università di Firenze per il suo impegno nella sensibilizzazione e divulgazione dei temi legati alla transizione ecologica
Viaggi /
Cosa fare nei lunghi ponti di primavera: viaggi, cultura e natura
Con il bel tempo, cresce la voglia di scoprire luoghi nuovi: una guida ai parchi e ai percorsi all’aria aperta da nord al sud della Toscana, tra mare e montagna
Ambiente /
La natura che cura: le opportunità della terapia forestale
Il 29 aprile a Pontassieve è in programma il convegno “Foreste e salute”: un’occasione per fare il punto su questa pratica che intreccia salute, benessere e sviluppo locale
Ambiente /
Intervento speciale per conservare la memoria del leccio secolare della Fortezza di Siena
La pianta, secca da tempo, deve essere potata per motivi di sicurezza e ne verrà valorizzato il pregio storico. Il Comune pianterà una specie simile a poca distanza
Viaggi /
Pasqua in Toscana nella natura, 5 idee dal mare alla montagna
Consigli di viaggio per i giorni di festa: dal trekking tra i sentieri dell’Elba a quelli in Lunigiana o nelle crete senesi. Poi la caccia al tesoro nella splendida villa di Marlia e una passeggiata tra le opere d’arte ambientale
Viaggi /
Escursioni nella natura, birdwatching e borghi: l’inverno nel Parco della Maremma
Itinerari per scoprire le zone umide, tour guidati per scovare tracce di animali e pause culinarie: tante attività per conoscere le bellezze di quest’area naturale protetta della Toscana
Ambiente /
Alla Specola di Firenze una nuova super collezione di api: 12mila esemplari per 700 specie
La raccolta è stata realizzata in 40 anni da uno studioso siciliano ed è stata acquisita dal sistema museale dell’ateneo fiorenitno. Entro la fine dell’anno verrà digitalizzata per renderla disponibile a scienziati e appassionati
Ambiente /
Si cerca l’albero più bello d’Italia, in concorso anche il Tree King di Vallombrosa: come votarlo
Il contest nazionale entra nel vivo: tra le quattro piante selezionate, c’è anche il monumentale abete toscano. Votazione online fino al 20 novembre
Dall’unione di 12 produttori nasce la prima Carta Etica del Vermouth toscano
La firma è il preludio verso la creazione di una denominazione e il riconoscimento della categoria di prodotto. Tra le regole che i produttori si sono auto-imposti che il vino di base del vermouth sia prodotto in Toscana. Ecco l’elenco dei firmatari
Viaggi /
Natura, storia e architettura nel Parco di San Rossore: ora la Villa del Gombo è sempre visitabile
Realizzata tra i boschi del litorale pisano alla fine degli anni ’50 per volere dell’ex presidente della Repubblica Gronchi, è un esempio di bioarchitettura ante litteram. Adesso è aperta al pubblico su prenotazione
Ambiente /
A Pianosa nascono le prime tartarughine marine: lo spettacolo a Cala Giovanna
Prima schiusa delle sei nidificazione che hanno interessato l’isola, la preferita dagli esemplari Caretta caretta in questa estate 2024. Le raccomandazioni di Legambiente Arcipelago toscano: “Mai toccarle e non aiutarle ad arrivare in mare”
Viaggi /
Turismo, case sospese (e fluttuanti) tra gli alberi: la novità in Maremma
Si chiamano “air dream suit” del consorzio Gitav, sono piattaforme arboree che si trovano al Gitavillage Le Marze tra Castiglione della Pescaia e Marina di Grosseto. Sarà possibile soggiornarvi dal prossimo anno
Ambiente /
Il Martin pescatore, il Tuffetto o le anatre selvatiche: tutti gli animali da ammirare ad Arnovecchio
Ad agosto è possibile scoprire tante specie selvatiche che popolano l’area naturale protetta gestita per conto del Comune di Empoli da Legambiente Empolese Valdelsa: domenica 25 appuntamento con l’estate del Martino
Viaggi /
Sport, escursioni e talk: sulla montagna pistoiese torna l’Adventure Outdoor Fest
L’XI edizione è in programma dal 25 al 28 luglio nella foresta del Teso, nella località di Maresca. Moltissime le opportunità per vivere esperienze rigeneranti a contatto con la natura