ricette

11 articoli

Enogastronomia /

“Cavoli e merende”, il diario di vita di Luca Calvani (in cucina)

Chiamarlo “libro di ricette” sarebbe limitante. “Cavoli e merende” rappresenta persone, incontri, luoghi, rotte dell’esistenza. Sono i momenti di una vita che si ritrovano in cucina, tra un ricordo, un sorriso e quel luogo – Le Gusciane – dove Calvani insieme al compagno Alessandro Franchini ha costruito il suo mondo ideale. La lavanda, gli olivi, le api, i viaggiatori da ospitare e quei sogni da “cucinare” con quattro bassotti intorno e una straordinaria bellezza diffusa

Storie /

Natale, cosa c’era sulla tavola delle feste alla corte dei Medici

Cacciagione, formaggi e vini arrivavano dalle tenute della nobile casata, non mancavano i pinocchiati a base di zucchero e pinoli

Storie /

Sostenibilità, ora gli studenti scrivono un libro di ricette

Il volume, frutto di un laboratorio con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze, promuove un’alimentazione sana nelle mense scolastiche

Storie /

Cucina, arriva il libro di ricette, ricordi e consigli di Luca Calvani

Un ricettario per le quattro stagioni in cui l’attore e personaggio tv racconta attraverso i piatti affetti, ricordi e luoghi del cuore

Enogastronomia /

A tavola con il Nobile: la contrada di Gracciano vince l’edizione del 2024

Il tema del concorso promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è stato “Gli animali pennuti dell’aia”. Tra i giurati della ventiduesima edizione Angela Rafanelli, Mauro Casciari e Tinto

Enogastronomia /

Dalle pappardelle alla bruschetta: i cibi toscani che gli stranieri non sanno pronunciare

La piattaforma di apprendimento Preply ha analizzato le ricerche su Google e ha scoperto quali sono i piatti più difficili da pronunciare per i turisti provenienti dall’estero

Enogastronomia /

A tavola con il Nobile, la contrada di Talosa vince il premio con l’acquacotta

Il tema scelto per la ventunesima edizione del concorso, promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, è stato quello dei “piatti al cucchiaio”. Al secondo posto si è piazzata la contrada Le Coste, mentre al terzo posto la contrada di Collazzi

Enogastronomia /

Pranzo toscano e anti spreco: le ricette da portare in spiaggia

Piatti freschi, sani ed economici per una vacanza all’insegna del gusto e della sostenibilità

Enogastronomia /

Happy Boat in Toscana, una guida per chi viaggia e cucina in barca

Nell’ambito di Vetrina Toscana, Toscana Promozione Turistica ha presentato un nuovo ricettario che parla di turismo, enogastronomia e salvaguardia del mare. Il volume è disponibile gratuitamente in formato digitale

Cultura /

Piacere e buona tavola vanno a braccetto, dietro ogni ricetta una storia di amore e libertà

Il libro di Francesco Cavallo su eros e cucina, edito da Mandragora, viene presentato giovedì 5 maggio al bistrot La Ménagère a Firenze

Enogastronomia /

Agroalimentare, sei ricette raccontano gli oli DOP e IGP della Toscana

Tre chef aderenti alla rete di Vetrina Toscana hanno realizzato dei piatti speciali utilizzando gli oli DOP e IGP della Selezione regionale 2021. La vicepresidente Saccardi: “Un’iniziativa che lega agricoltura, turismo e ristorazione”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.