rievocazioni storiche
37 articoli
Viaggi /
A settembre in Toscana il Medioevo torna a vivere tra feste, giostre e rievocazioni storiche
Dalle colline alle piazze, passando per i borghi e le antiche strade della Via Francigena, ogni festa diventa un’occasione per respirare storia, tradizione e spettacolo
Viaggi /
Dame, cavalieri e giocolieri: con Volterra Ad 1398 la città etrusca torna nel Medioevo
Il 10 e il 17 agosto torna la due giorni di rievocazione medievale con spettacoli, cortei e falconeria: quest’anno per la prima volta chi accede alla manifestazione avrà l’accesso gratis ai musei cittadini
A Pistoia tornano le celebrazioni per San Jacopo e la Giostra dell’Orso
Venerdì 25 luglio l’appuntamento con la tradizionale sfida equestre tra i rioni Leon d’Oro, Drago, Cervo Bianco e Grifone
Viaggi /
Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: viaggio nel tempo tra borghi, dame e cavalieri
Dalle rievocazioni storiche alle feste di piazza, l’estate toscana si anima di eventi che riportano in vita l’atmosfera del Medioevo tra castelli, costumi d’epoca e sapori antichi
Cultura /
Tuffo nel passato con la Festa Medioevale al Castello di Malmantile a Lastra a Signa
Dal 31 maggio all’8 giugno per due weekend Malmantile, piccolo borgo fortificato immerso nelle colline fiorentine, torna a vivere i fasti del passato grazie alla Festa Medievale: uno degli appuntamenti più suggestivi della primavera toscana
Cultura /
Per un weekend Lucca torna indietro nel tempo e si trasforma in un borgo medievale
Sabato 24 e domenica 25 maggio tuffo nel passato con una manifestazione che farà rivivere le emozioni di un villaggio medievale in un’esperienza immersiva e coinvolgente per un pubblico di tutte le età
Cultura /
Tutto pronto per Salamarzana 2024, la festa medievale di Fucecchio
La manifestazione si svolgerà dalle ore 18 di sabato 7 e dalle ore 17 di domenica 8 con termine alle ore 24. Salamarzana è inserita nell’elenco regionale delle Manifestazioni di rievocazione storica.
Cultura /
Palio di Limite sull’Arno, lunedì 9 settembre la gara sui “gozzi” ottocenteschi
Sul lungarno Trento e Trieste e dei Cantieri, gli equipaggi dei quattro Rioni daranno vita alla competizione sul tratto di fiume da percorrere in barca, quasi 400 metri, a cui si aggiunge la difficoltà di arrampicarsi su una corda sospesa sull’acqua
Cultura /
Il Bravìo delle Botti di Montepulciano compie 50 anni: torna l’antica sfida tra storia, ricordi, emozioni
Sarà un’edizione particolare che ripercorrerà mezzo secolo di una manifestazione storica tra le più importanti in Toscana. Si parte sabato 17 agosto con il Proclama del Gonfaloniere, fino ad arrivare a domenica 25 agosto con la gara delle otto contrade
Cultura /
Cinque giorni indietro nel tempo a Villafranca in Lunigiana con “Filetto Rinascimentale”
Dall’11 al 15 agosto cinque giorni catapultati alla fine del 1400 tra affascinanti danzatrici, medici d’altri tempi, musici itineranti, loschi figuri, creature fantastiche, cortei storici, concerti, antiche ricette tutte da gustare e combattimenti
Viaggi /
Ferragosto in Toscana tra sagre, concerti, teatro in piazza e feste medievali
Ferragosto è alle porte, ecco tante idee per una gita fuori porta: visitare una mostra, vedere un concerto o uno spettacolo teatrale, gustare le prelibatezze di una sagra o godersi semplicemente il fresco
Viaggi /
Tuffo nel passato a Roccatederighi dal 2 al 4 agosto con “Medioevo nel borgo”
Dal 2 al 4 agosto Roccatederighi nel comune di Roccastrada, si catapulta indietro nel tempo per immergersi nel suggestivo scenario del “Medioevo nel borgo”
Cultura /
A Cerreto Guidi rivive “La notte di Isabella”, il 6 e 7 luglio il borgo si sveglia nel 1576
La rievocazione storica per la festa che accolse la figlia prediletta del Granduca Cosimo I nella villa medicea
Viaggi /
Feste medievali e rievocazioni storiche in Toscana: un salto indietro nel tempo per immergersi nella storia
La Giostra del Saracino di Arezzo, la Luminara a Pisa, Volterra AD 1398, Monteriggioni di Torri si corona, il Bravio delle Botti, il Balestro del Girifalco, queste e molte altre rievocazioni permetteranno nell’estate 2024 di rivivere la storia della Toscana medievale
Storie /
Porto Santo Stefano, il borgo del mare: tra pirati, pescatori e i rematori del Palio Marinaro dell’Argentario
Viaggio tra leggende e tradizioni di uno dei paesi più belli della Costa d’Argento, dove ogni estate si tiene una delle gare remiere più lunghe al mondo
Cultura /
L’ascesa del Granducato di Toscana rivive con la battaglia di Scannagallo
Il 470° anniversario della rievocazione storica della vittoria delle truppe di Cosimo I dei Medici contro l’esercito senese
1500 figuranti a Massa Marittima per celebrare il Capodanno dell’Annunciazione
Dal 22 al 24 marzo nella città della Balestra del Girifalco arriva la celebrazione storica itinerante che coinvolgerà 65 gruppi storici e 1500 figuranti da tutta la Toscana
Viaggi /
Tutto pronto per la 67esima edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena
Dal 16 al 24 marzo si svolgerà la 67esima edizione della prima manifestazione nel calendario degli eventi primaverili in Toscana dedicata a San Giuseppe
Cultura /
A gennaio un nuovo bando per le Rievocazioni storiche: 500 mila euro dalla Regione
A ospitare le manifestazioni del capodanno toscano sarà, nel 2024, la città di Massa Marittima, mentre le celebrazioni in onore di Cosimo I partiranno il 9 gennaio con un incontro nel Salone dei Cinquecento, in Palazzo Vecchio a Firenze
La Pace dopo Montaperti: a Castelfiorentino torna la rievocazione storica
Dal 17 al 19 novembre il borgo torna indietro nel tempo all’epoca della battaglia tra la Firenze Guelfa e la Siena Ghibellina