Scuola Sant’Anna di Pisa
175 articoli
Catturare energia pulita dalle onde oceaniche: al via il progetto europeo alla Sant’Anna di Pisa
Sfruttare l’energia del moto ondoso è la nuova frontiera delle rinnovabili e l’obiettivo del progetto “Mega PTO Wave”, finanziato dall’UE con 4 milioni di euro, a cui partecipa l’ateneo d’eccellenza pisano
Nuova sede per il Sant’Anna: il rettorato a Palazzo Pilo Boyl
Lo storico edificio, dopo il restauro, ospita uffici di rappresentanza, aule, spazi e laboratori per le attività di formazione e ricerca avanzata
THE: al via in Casentino il progetto della Sant’Anna per il benessere dei cittadini
È online il questionario per i residenti nel territorio che così grazie all’Osservatorio della popolazione potranno condividere i propri bisogni
A San Giuliano Terme il nuovo Polo scientifico della Scuola Sant’Anna
Oggi la posa della prima pietra del nuovo polo delle Scienze sperimentali che si estenderà per 6mila mq con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale ed energetica
THE Young University Rankings: la Sant’Anna di Pisa è la migliore giovane università in Italia
La classifica del Times Higher Education pone l’ateneo pisano al primo posto nel nostro Paese e al 13esimo a livello mondiale tra le università fondate da meno di 50 anni
Salute /
Prevenire la morte cardiaca improvvisa giovanile: screening per 170 studenti all’Elba
Grazie al progetto coordinato dalla Scuola Sant’Anna i ragazzi e le ragazze sono stati testati, anche per creare una cultura di salute preventiva tra i giovani
Festival della Robotica, l’arte vive nel Metaverso: una mostra a Palazzo Strozzi Sacrati
Venerdì 17 maggio in programma il convegno curato dalla Scuola Superiore Sant’Anna che approfondisce il rapporto tra cultura, mondo virtuale e intelligenza artificiale
Ambiente /
Una “spiaggia ecologica” per tutelare la costa toscana, il progetto della Sant’Anna di Pisa e della Regione
Si chiama “Ammirare”, è finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia Francia Marittimo con oltre 5 milioni di euro e coinvolge 14 realtà accademiche e territoriali. Giani: “Un impegno che si concretizza nelle strategie del Masterplan regionale che prevede opere per un valore complessivo di 125 milioni”
Merito e mobilità sociale: al via il percorso d’orientamento della Scuola Sant’Anna
Oggi con la partecipazione dell’ex pallavolista Andrea Zorzi si apre il progetto pensato per aiutare 370 studenti che provengono da famiglie con genitori non laureati nella scelta dell’università
Un autodromo per testare i veicoli senza pilota: dalla Sant’Anna di Pisa un progetto unico in Italia
La struttura, operativa entro la fine del 2024, sarà realizzato nell’area di Ospedaletto. Diventerà una piattaforma attrezzata per validare tecnologie con intelligenza artificiale per la guida autonoma destinata a persone con disabilità
Salute /
Sfida all’Alzheimer: elettroencefalogramma e modelli matematici per una diagnosi precoce
Lo studio è coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna in collaborazione con l’azienda ospedaliera Careggi: un nuovo sistema in grado di predire la malattia prima dell’insorgere dei sintomi
La mano robotica che sente il caldo e il freddo: la super protesi “sensibile” è della Sant’Anna di Pisa
I ricercatori della Scuola superiore hanno messo a punto un dispositivo in grado di garantire la percezione delle temperature. “Per la prima volta siamo davvero vicini a restituire l’intera gamma di sensazioni alle persone amputate”
Pnrr, le opportunità dei bandi a cascata delle università toscane: ricerca e innovazione per imprese e startup
Atenei e scuole superiori dell’ecosistema della Toscana propongono avvisi pubblici per realtà sia regionali che del sud Italia. Tutte le opportunità
I droni per trasportare sangue: al via il primo delivery medical all’ospedale di Livorno
Il servizio, per adesso interno, sarà attivo dal 26 gennaio. La tecnologia è stata sviluppata da ABzero, spin-off della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa
L’1% degli italiani più ricchi paga meno tasse degli altri: lo studio della Sant’Anna
La ricerca congiunta con l’Università di Milano Bicocca svela che le disuguaglianze su reddito e fisco sono in aumento: il 50% più povero degli italiani vive con meno di 13mila euro all’anno
Cellule staminali e ultrasuoni per curare l’osteoartrosi, lo studio della Sant’Anna accende la speranza in milioni di pazienti
Un trattamento meno invasivo, alternativo all’impianto della protesi. Il prossimo passo è la sperimentazione sulle persone: “In tantissimi affetti da questa patologia ci hanno contattati e sperano nei risultati di questa ricerca per migliorare la loro qualità della vita”
Dall’alleanza tra Scuola Sant’Anna e Svizzera arriva il terzo braccio robotico controllato con il respiro
Lo studio condotto dal Politecnico Federale svizzero di Losanna e dall’ateneo d’eccellenza pisano ha dimostrato che il cervello può accettare un terzo braccio robotico e muoverlo col diaframma
La ricerca può cambiare il mondo: inaugurato il nuovo anno accademico alla Sant’Anna di Pisa
Al Teatro Verdi si è aperto l’a.a. 2023/2024 dell’ateneo d’eccellenza pisano: al centro l’impatto dei ricercatori e delle ricercatrici sulla società
Tecnologie impiantabili per la neuroriabilitazione: la Sant’Anna di Pisa lancia MINE Lab
Il laboratorio congiunto con l’Università San Raffaele di Milano svilupperà dispositivi all’avanguardia per ripristinare le funzioni motorie e anche organi artificiali
La rivoluzione del wireless ottico nel chip fotonico della Sant’Anna di Pisa
L’innovazione permette ai fasci di luce di superare gli ostacoli e trasferire grandi quantità di informazioni