Serena Spinelli
99 articoli
Toscana, due intese per l’accesso dei detenuti al mondo del lavoro
Tra i primi passi due avvisi da 3 milioni di euro dell’Fse+ per percorsi formativi destinati a adulti e minori
Sociale, dalla Regione 180 milioni di euro in tre anni per disabili e anziani
Presentano il piano per la non autosufficienza destinato alle persone più fragili. Prevista l’assunzione di 63 nuovi assistenti sociali
Salute /
Invecchiare bene, Regione Toscana e Auser insieme per uno stile di vita sano
Un protocollo d’intesa per promuovere iniziative di prevenzione e coinvolgimento sociale. Giani: “Gli anziani sono sempre più attivi, programmiamo interventi in loro favore”
Salute /
Persone senza fissa dimora, Regione al lavoro per favorire l’accesso ai servizi e alle cure
Sono 4.450 in tutta la Toscana, un convegno a Firenze per fare il punto sugli strumenti e le azioni da intraprendere. L’assessora Serena Spinelli: “Prioritario il tema dell’abitare e quello sanitario, rafforzare i percorsi territoriali di reinserimento sociale”
Salute /
Malattie rare, sei progetti di ricerca toscani finanziati con fondi Pnrr
Cinque vengono da istituzioni pubbliche legate alla Regione, a partire dalle Asl, e uno dalla Stella Maris. A livello nazionale sono cinquanta. Giani: “Per intervenire in maniera adeguata è necessario che sul fondo sanitario arrivino risorse adeguate”
Crisi e inflazione mordono anche in Toscana: peggiorata la situazione economica del 46% delle famiglie
Presentato il sesto rapporto sulla povertà e l’inclusione sociale: nel 2022, una famiglia su 10 non riesce ad arrivare alla fine del mese. Il presidente Giani: “Interventi come gli asili nido gratis sono misure concrete”
La stamperia braille della Regione cresce e si innova, presto anche uno spazio espositivo
Nella giornata nazionale della scrittura per non vedenti e ipovedenti, l’assessora regionale Serena Spinelli annuncia il potenziamento della struttura regionale. E in programma c’è la partecipazione a “Testo”
Sociale, potenziata la rete di pronto intervento del Seus
Oltre 5mila gli interventi dal 2018 ad oggi per fronteggiare maltrattamenti, violenze di genere, situazioni di estrema povertà e disagio. Spinelli: “Potenziato il servizio, gestione più capillare”
Ocean Viking al porto di Marina di Carrara: sbarcati 95 migranti, tra di loro 38 minori
Protezione civile, forze di polizia, operatori e volontari per soccorrere le persone salvate al largo delle coste della Libia. Sulla banchina anche il presidente Giani e le assessore Monni e Spinelli: “La Toscana accoglierà sempre chi ha bisogno”
Volontariato, bando da 1,7 milioni per il welfare di comunità
Per l’assessora regionale Spinelli si sostiene così il ruolo centrale degli enti del terzo settore nelle politiche sociali e sociosanitarie
Presentato il rapporto sulla condizione abitativa in Toscana. Spinelli: “La casa è una questione centrale”
Questa è stata l’occasione per fare un bilancio sulle politiche regionale e lanciare un appello al Governo per non ritardare ulteriormente l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana e stanziare risorse straordinarie per gli affitti
Sociale, Help center per i senzatetto nella stazione di Grosseto
Spinelli: “Assistenza e laboratori di alfabetizzazione informatica e di lingua italiana per stranieri di livello base per chi vive ai margini”
Servizi socio-sanitari, la Regione vara la riforma in Toscana
Tre i pilastri della nuova assistenza: centrali operative territoriali, case e ospedali di comunità. Presidente ed assessori: “Migliorerà la capacità di risposta ai bisogni dei cittadini”
Il valore sociale della casa, focus su social housing e agenzie: convegno a San Giovanni Valdarno
Il 13 dicembre seconda tappa del percorso avviato dalla Regione Toscana sui temi dell’abitare. Spunti e riflessioni sulle esperienze in corso con l’assessora Serena Spinelli
Emergenza abitativa, l’assessora Spinelli: “Rimettere la casa al centro del dibattito politico”
Al Museo Pecci di Prato il primo convegno del programma di appuntamenti promosso dalla Regione Toscana dedicato ai temi dell’abitare
Il valore sociale della casa, tre incontri sui temi dell’abitare
Amministratori, tecnici, esperti e inquilini si confronteranno su sfide, modelli e soluzioni sulla condizione abitativa. A Montelupo inaugurati 107 alloggi
Ambiente /
La Toscana diffusa da valorizzare, Giani: “La rigenerazione urbana per contrastare lo spopolamento”
Il convegno organizzato dalla Regione al Parco dell’Orecchiella in Garfagnana per fare il punto sugli interventi in atto e quelli futuri. Hanno partecipato anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo
Il gran ritorno della Fiera dei Puc, pronta a varcare i confini toscani
La piazza virtuale valorizza le buone pratiche dei Progetti utili alla collettività messi in campo per i beneficiari del reddito di cittadinanza
Violenza di genere, quasi 2000 donne in codice rosa nel 2021
I dati nel rapporto annuale dell’Osservatorio regionale presentato nell’ambito della Toscana delle donne. L’anno scorso 6 i femminicidi
Diritti dell’infanzia, così la Toscana si prende cura di oltre 30mila bambini
L’assessora Spinelli ricorda il ruolo svolto dal Centro regionale di documentazione insieme con l’Istituto degli Innocenti e i progetti in corso per l’adolescenza a rischio