Salute/

Toscana delle donne, “Non sei sola”: la Regione rilancia la campagna sul numero antiviolenza 1522

Una nuova grafica, tradotta in più lingue, sarà visibile sulle strade e sulla cartellonistica interna alle principali stazioni del territori

“Non sei sola” è il messaggio lanciato dalla campagna, finanziata dalla Regione Toscana, per far conoscere il numero di telefono antiviolenza e antistalking 1522. Con una nuova grafica, tradotta in più lingue, sarà visibile sulle strade e sulla cartellonistica interna alle principali stazioni della regione.

La nuova grafica contiene traduzioni dei messaggi in inglese, spagnolo, francese, tedesco, arabo, cinese, russo, portoghese, rumeno, bengali e sloveno.

Il numero nazionale 1522

Il 1522 è un servizio di pubblica utilità collegato alla rete dei Centri Antiviolenza e alle altre strutture per il contrasto alla violenza di genere presenti sul territorio. A chi vi si rivolge vengono fornite informazioni sul Centro Antiviolenza più vicino al proprio domicilio e sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio.

“Il 1522 è un servizio fondamentale a tutela delle donne e spesso quella chiamata costituisce il momento di avvio del percorso di uscita dalla violenza. Far conoscere sempre di più questo strumento è indispensabile. Come dice lo slogan della campagna, serve per ricordare alle donne che non devono sentirsi mai sole”, osservano il presidente Eugenio Giani e l’assessora alle pari opportunità Alessandra Nardini.

Attivato nel 2006, il numero è attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno ed è accessibile gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un’accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo. Sostiene l’emersione della domanda di aiuto, consentendo un avvicinamento graduale ai servizi da parte delle vittime con l’assoluta garanzia dell’anonimato.

La Toscana è attiva nei diritti delle donne con il progetto della Toscana delle donne, ideato dalla capo di gabinetto Cristina Manetti. I materiali della campagna sono liberamente scaricabili e stampabili dalla pagina del sito regionale dedicata regione.toscana.it/numero1522

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.