Viaggi/

Turismo ambientale a Santa Luce con le coop di comunità

Sul lago nascerà un polo didattico e un centro di informazioni turistiche: tra le idee sul piatto l’organizzazione di percorsi a piedi e con biciclette a pedalata assistita per conoscere il territorio e i suoi prodotti tipici

Santa Luce

Santa Luce punta sul turismo ambientale: è questo l’obiettivo della cooperativa di comunità Terrantica, una delle 25 nate in Toscana per contrastare lo spopolamento e favorire iniziative comuni per valorizzare luoghi e territori.

Qui, ad esempio, in due luoghi della zona di Santa Luce, come le sponde del lago e il centro della frazione di Pastina, la cooperativa tenterà di dar vita a diverse iniziative. Sul lago nascerà un polo didattico, un centro di informazioni turistiche e tra le idee c’è anche quella di organizzare percorsi a piedi e con biciclette a pedalata assistita per conoscere il territorio e i suoi prodotti tipici. Altre proposte riguardano la realizzazione di una casa e di un giardino delle farfalle autoctone, allevamenti ittici e di baco da seta. A Pastina invece nasceranno una pizzeria a chilometro zero, che utilizzerà i prodotti biologici di aziende locali, un centro informazioni e una sala che la coop metterà a disposizione della comunità per le iniziative locali.

“Quali siano la forza e la vitalità delle cooperative di comunità, lo dimostra una giornata come quella di oggi, da cui sono nate idee e proposte che hanno già arricchito il progetto iniziale”. Ne è convinto l’assessore regionale al bilancio e agli enti locali, Vittorio Bugli, oggi a Santa Luce per la presentazione dei progetti di Terrantica. Il contributo della Regione Toscana è stato di quasi 49mila euro, su un costo complessivo del progetto di 110mila euro. “Pensiamo a queste realtà – ha detto Bugli – come ad uno strumento concreto per recuperare e valorizzare le vocazioni dei territori e tutto questo nel segno dell’attenzione alle ragioni di uno sviluppo sostenibile e attento ai valori ambientali”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.