Attualità/

Uffizi diffusi, il ministro della Cultura a Firenze: “Lavoriamo con il presidente Giani al loro raddoppio”

Sangiuliano ha parlato nel corso della Giornata della cultura ebraica: “Gli Uffizi troveranno nuovi spazi nelle Ville medicee di Careggi e Montelupo Fiorentino”

Giani alla Giornata della cultura ebraica

Da Firenze, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano rilancia il progetto degli Uffizi diffusi. “Firenze è una delle capitali culturali non d’Italia, ma mondiale per storia, per sedimento, per quello che rappresenta. Parlare di Firenze richiama immediatamente alla nozione di bellezza. E su questa città siamo molto impegnati con le istituzioni locali – ha detto parlando nel corso della Giornata europea della Cultura ebraica – C’è un progetto al quale stiamo lavorando alacremente con il presidente della Regione Giani, che è il raddoppio degli Uffizi che troveranno nuovi spazi nelle Ville medicee di Careggi e Montelupo Fiorentino”.

Una giornata, quella di domenica 10 settembre, dedicata soprattutto alla cultura ebraica, che il ministro definisce “pilastro fondamentale della cultura italiana, della sua identità. L’identità è fondamentale, non possiamo diluirci in un mare indistinto”. E poi l’annuncio: “Ho fatto portare in Parlamento la legge istitutiva che finanzia il Museo della memoria della Shoah, teorizzato da molti e mai realizzato. L’altro ieri ho finanziato con 3 milioni di euro per importanti lavori alla sinagoga di Milano, nei giorni scorsi mi sono recato a Venezia, accompagnato dal presidente Luca Zaia, e ho visitato le cinque sinagoghe della città, c’è chi dice che siano sette e accompagnato dal presidente della Comunità mi sono impegnato nel trovare i fondi per finanziare il loro restauro”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.