Attualità/

Ultima Generazione agli Uffizi, foto dell’alluvione sulla Primavera del Botticelli

Nuovo blitz in difesa del clima, i volantini con le immagini di Campi Bisenzio attaccate sul vetro protettivo del capolavoro. Il ministro Sangiuliano: “Manifestanti multati”

Il nuovo blitz di Ultima Generazione agli Uffizi

Nuovo blitz di Ultima Generazione agli Uffizi. I manifestanti hanno attaccato i volantini con le immagini dell’alluvione di Campi Bisenzio sul vetro protettivo della Primavera di Botticelli e sul muro adiacente.

Hanno srotolato uno striscione con scritto ‘Fondo riparazione’ e distribuito volantini tra i visitatori. Urlando frasi in difesa del clima e dell’ambiente, anche con riferimento all’alluvione avvenuta lo scorso novembre in Toscana e che ha colpito duramente Campi, sono infine rimasti seduti per circa un’ora davanti all’opera.

Il nuovo blitz di Ultima Generazione

Domenica 3 marzo le visite agli Uffizi, poco dopo le 12, sono state turbate dall’intervento di cinque persone aderenti alla campagna Fondo Riparazione di Ultima Generazione. Subito, secondo quanto si apprende, i custodi del museo hanno spento le luci della sala e invitato i visitatori ad uscire. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno identificato i cinque manifestanti.

Sangiuliano: manifestanti multati

Ultima Generazione non è nuova a simili iniziative agli Uffizi, si tratta della terza nel giro di un anno e mezzo: la prima nel luglio 2022 e la seconda lo scorso 13 febbraio.

Su quanto accaduto è intervenuto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: “Agli autori di questo ennesimo sfregio alla sacralità del nostro patrimonio culturale è stata comminata una sanzione pecuniaria per il pagamento del ripristino del decoro dell’opera e degli ambienti della Galleria degli Uffizi in cui è ospitata la ‘Primavera’ del Botticelli, come prevede la normativa voluta da questo governo per contrastare gli pseudo-attivisti che fanno impropriamente dei nostri musei il proprio palcoscenico a disprezzo di chi li visita e di chi vi lavora“.

Palazzo Pegaso imbrattato dagli attivisti di Ultima Generazione

Le motivazioni di Ultima Generazione

In una nota Ultima Generazione sottolinea che: “E’ iniziato anche un confronto con il pubblico presente, alcuni hanno applaudito ed uno ha sputato addosso a due cittadine di Ultima generazione. Poi personale del museo ha spento le luci della sala, ed alle 12.33 sono arrivate le forze dell’ordine che hanno fatto defluire i visitatori dalla sala”.

Siamo tornati agli Uffizi ad attaccare le foto dell’alluvione di Campi Bisenzio, perché il governo continua a ignorare l’inevitabile pericolo, tra alluvioni, siccità e caldo che rischia la cittadinanza italiana nei prossimi mesi – si legge ancora nella nota -. Scegliere di fare un piccolo gesto come mettere una foto con dello scotch carta su un quadro è una semplice azione che permette alle persone di esprimere potentemente il proprio dissenso e aiuta a dare voce alle popolazioni colpite da alluvioni, che vengono dimenticate e rimangono inascoltate dal governo”.

“La nostra richiesta – conclude Ultima generazione – è di un Fondo riparazione preventivo, permanente e partecipato da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.