Ambiente/

Un falco pescatore è nato nella Laguna di Orbetello, il video dell’uovo che si schiude

Mora e Orbetello sono la coppia che nidifica nell’oasi Wwf. La femmina appare sempre in cova e ora si attende la schiusa delle altre due uova

Falco pescatore nato nella laguna di orbetello

Si è schiuso il primo uovo della coppia di falchi pescatori, Mora e Orbetello, che hanno nidificato sul traliccio nell’Oasi Wwf della Laguna di Orbetello. È il primo nato della stagione riproduttiva in corso.

Il nido si trova di fronte a uno dei capanni di osservazione del sentiero dell’Oasi e i fortunati visitatori hanno così potuto assistere alla nascita, a debita distanza e senza arrecare disturbo al nido. Come fa sapere il Wwf, dalla telecamera si vede che la femmina appare sempre in cova e ora si attende la schiusa delle altre due uova, a distanza di 48 ore l’una dall’altra.

I pulli verranno inanellati dai responsabili e tecnici del progetto legato  alfalco pescatore, grazie al quale il rapace è stato reintrodotto in Italia e ha ripreso a riprodursi in Italia.

L’anno scorso sono nati due esemplari: uno continua a frequentare l’area dell’Oasi, l’altro è stato segnalato alle Saline di Trapani, altra riserva sempre gestita dal Wwf.

Il video

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.