Attualità/

Università di Firenze, la festa dei 176 dottori: il lancio del tocco in piazza Santa Croce

La rettrice Petrucci durante la cerimonia: “Ripartiti i dottorati Pegaso, finanziati dalla Regione Toscana, che rappresentano un’esperienza davvero speciale per il suo particolare valore di condivisione tra gli atenei di Firenze, Pisa e Siena”

La cerimonia dei dottori di ricerca dell’Università di Firenze

L’Ateneo fiorentino ha festeggiato i 176 allieve e allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca, raggiungendo così il più alto livello di istruzione previsto dall’ordinamento universitario. La cerimonia si è svolta mercoledì 27 settembre al Teatro Verdi e si è aperta con il corteo dei dottori di ricerca nelle strade del centro.

Sono 31 i corsi di dottorato con sede amministrativa presso l’Università di Firenze, 18 sono i corsi di interesse nazionale e 11 quelli in consorzio o in convenzione.

“L’Università di Firenze si conferma particolarmente vivace nell’attivazione di nuovi percorsi di dottorato, così come è motivo di soddisfazione ricordare che sono ripartiti i dottorati Pegaso, finanziati dalla Regione Toscana, che rappresentano un’esperienza davvero speciale, per il suo particolare valore di condivisione tra gli atenei di Firenze, Pisa e Siena – ha spiegato la rettrice Alessandra Petrucci nel corso della cerimonia-. Tra gli obiettivi dell’Ateneo fiorentino, infatti, c’è quello di promuovere il rafforzamento delle sinergie fra alta formazione, ricerca, professioni e mondo produttivo, con particolare riferimento a una prospettiva regionale, che valorizzi le eccellenze del sistema universitario e della ricerca e la loro messa in rete”.

La cerimonia si è conclusa con il tradizionale lancio del tocco, in piazza Santa Croce.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.