Enogastronomia/

Vino, Toscana leader internazionale: boom dell’export per i rossi Dop

Le esportazioni toscane superano quelle di Veneto e Piemonte e vanno sempre più forti sui mercati extraeuropei

I vini rossi Dop della Toscana sono sempre più richiesti sui mercati internazionali, soprattutto quelli dei paesi extraeuropei. Le esportazioni sono cresciute in modo molto superiore alla media nazionale: dal 2013 al 2018 l’export ha fatto registrare un più 17% negli Usa (più 12% il dato nazionale) e ben +47% in Svizzera (è del 16% la crescita italiana). E le vendite all’estero dei rossi made in Tuscany superano Veneto e Piemonte.

Sono questi i dati che emergono dalla ricerca Wine Monitor Nomisma per Consorzio Vino Chianti, presentata oggi a Roma presso la sede del Mipaaft. La Toscana conquista la vetta della classifica per valore dei vini rossi esportati rispetto a quelli veneti e piemontesi nei principali mercati, compresi Giappone e Cina, con un valore nel 2018 pari rispettivamente a 14,2 milioni di euro e 10 milioni di euro.

“La Toscana ha una grande denominazione e sui mercati esteri è più facile arrivare se si fa massa critica” sottolinea Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti. “Noi rappresentiamo 2800 aziende, oltre l’80% delle realtà e questo è un grande riconoscimento – ha sottolineato Busi – della base produttiva al nostro lavoro. Il Chianti schiera 100 milioni di bottiglie, sugli scaffali già loro si fanno pubblicità. La fotografia dell’export, che grazie all’accordo di libero scambio Ue-Giappone ci vedrà tornare a breve da protagonisti nel Sol Levante, ci dà la misura e l’importanza che i vini Dop toscani hanno sul mercato internazionale e su cui costruire un programma di promozione e valorizzazione lungimirante e strategico.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.