eventi

1308 articoli

Cultura /

“Anastasia” il musical dei record arriva al Mandela Forum di Firenze

Dall’8 all’11 maggio al Mandela Forum di Firenze la storia della piccola principessa che ha perso la memoria in un viaggio verso l’amore e la verità

Musica /

“Nero a Metà Experience”: la band di Pino Daniele in concerto al Teatro Puccini di Firenze

Sabato 3 maggio sul palco del teatro fiorentino tre musicisti che hanno accompagnato Pino Daniele: Gigi De Rienzo al basso, Ernesto Vitolo alle tastiere e Agostino Marangolo alla batteria, insieme a un gruppo di giovani talenti per un omaggio al grande artista napoletano

Musica /

Il cantautore Gnut e l’organettista Alessandro D’Alessandro portano a Pisa il sound vulcanico di Napoli

Domenica 4 maggio al Lumière di Pisa arriva “Dduje Paravise”: il sound di Napoli secondo il cantautore Gnut e Alessandro D’Alessandro organettista vincitore della Targa Tenco. Un progetto a cura di Toscana Produzione Musica

Musica /

Le streetband invadono il centro storico di Follonica per un weekend di festa e musica

Il 3 e 4 maggio a Follonica la festa delle streetband con: l’Orchestra Bandao, la Fantomatik Orchestra, i Funk Off, la Magicabola Brass Band e la Girlesque Streetband

Cultura /

Al Teatro Verdi musica, ritmo e risate con la commedia “Il Cappello di Paglia di Firenze”

Dal 9 all’11 maggio a Firenze prenderà vita la commedia “Il capello di paglia di Firenze” in un vortice di musica, ritmo e comicità. Il regista Sandro Guerci sarà alla guida della Compagnia del Buono in uno spettacolo che profuma di tradizione, eleganza e toscanità

Musica /

“Loving The Alien – David Bowie Experience”: viaggio interstellare in musica nel cuore di Firenze

Sabato 3 maggio al Combo Social Club un viaggio intergalattico nel segno della libertà espressiva, della trasformazione e del divertimento, una notte unica tra pianeti anni ’80 e ’90, ispirandosi alla visione artistica e culturale del Duca Bianco

Musica /

Annibale Festival 2025: la musica indipendente attraversa le Alpi e conquista Firenze

Resistenza sonora a Firenze, sabato 17 maggio arriva all’Exfila la carica degli indipendenti dell’Annibale Festival, sul palco: Lydia Lunch e Marc Hurtado, Monde UFO, Pearz, Monsterwatch, Data Animal, Torba e Conscious Pilot

Musica /

“Fonterossa Days” a Pisa due giorni di concerti per esplorare le avanguardie del jazz

Il 26 e 27 aprile presso il Teatro Sant’Andrea il guru del sax Chris Jonas direttamente da Santa Fe, New Mexico, la contrabbassista pioniera della free music Joëlle Léandre e il cornettista Kirk Knuffke tra gli interpreti più acclamati della scena contemporanea

Musica /

Off Tune Festival a Prato: tre giorni di suoni ribelli tra indie-pop e vibrazioni post-punk

Da giovedì 3 a sabato 5 luglio a Prato, nell’Area Fabbricone in via Targetti torna a ingresso libero l’Off Tune Festival. In cartellone band da tutto il mondo: Ist Ist, Gallus, Bilk, Kate Clover, Slate e i toscanissimi Neko At Stella, All The Others, Lazy Lazarus, Dead Crayons

Attualità /

Legno, artigianato e gusto: torna in piazza Ognissanti la Fierucola dei Legnaioli

Domenica 27 aprile a Firenze una giornata dedicata all’artigianato del legno tra natura, storia e tradizione. Torna la mostra mercato con sapori contadini, dimostrazioni dal vivo e una speciale xiloteca con oltre 40 tipologie di legno da toccare, annusare, sperimentare

Attualità /

Il 23 aprile a Firenze fioriscono i libri: in regalo un iris e l’accesso al Museo Bardini

A chi acquista un libro presso una delle librerie indipendenti della città aderenti all’iniziativa l’Amministrazione comunale regala un iris e un accesso gratuito al Museo Stefano Bardini

Made in Toscana /

MIDA 89 la Mostra Internazionale dell’Artigianato sempre più internazionale: oltre 500 espositori da tutto il mondo

Dal 25 aprile al 1° maggio la Fortezza da Basso ospiterà artigiani, designer e creativi, offrendo al pubblico una vetrina globale delle arti e dei mestieri

Made in Toscana /

Creatività, design e comunicazione: a Firenze la settima edizione del “WHY Festival”

Dall’8 all’11 maggio a Firenze mostre, talk, panel, workshop e incontri per dare spazio alla creatività in tutte le sue forme, un’edizione dedicata alla “Protopia”

Attualità /

In piazza Santa Croce torna “Firenze Craft” con il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare toscano

L’evento dal 18 al 21 aprile animerà la piazza dalle 10.00 alle 20.00, trasformandola in un salotto all’aperto del miglior artigianato toscano con ben 73 espositori

Cultura /

A Pasqua a Firenze torna l’antica tradizione dello Scoppio del carro

Domenica 20 aprile il ‘Brindellone’ arriverà in Piazza Duomo trascinato da quattro buoi: lo scoppio avverrà alle 11. La rievocazione ripercorre le gesta dei fiorentini alle Crociate e il loro ritorno in città nel 1101.

Cultura /

“Razza Umana” a Palazzo Blu: il viaggio nei volti del mondo di Oliviero Toscani

Fino al 29 giugno a Pisa la prima mostra dedicata a uno dei progetti più celebri di Oliviero Toscani, che apre in Italia, a pochi mesi dalla sua scomparsa

Attualità /

Terre di Pisa Bike Trail: al via l’evento cicloturistico che diventerà un percorso permanente

Dal 23 al 27 aprile arriva la seconda edizione dell’evento sportivo che invita gli appassionati di Gravel e MTB lungo un percorso ad anello di oltre 500 km da Calci a Peccioli

Attualità /

A Prato la prima edizione del “Seminare Idee Festival”: buone pratiche per restare umani

Dal 6 all’8 giugno scrittori, giornalisti, matematici, filosofi si confronteranno con il pubblico in un dialogo aperto e costruttivo sui temi dell’attualità

Cultura /

Le donne vedono il futuro: “Time for Women!” a Palazzo Strozzi le vincitrici del Max Mara Art Prize

Fino al 31 agosto a Firenze in mostra alcune delle artiste più interessanti del panorama internazionale. Pittura, video, scultura, installazione si alterneranno in un percorso di riflessione su temi come l’identità, la memoria, il corpo, la società e la politica

Musica /

Manuel Agnelli si specchia in “Lazarus”: alla Pergola il testamento rock di David Bowie

Dal 24 al 27 aprile arriva a Firenze l’addio in musica di David Bowie. Diretto da Valter Malosti, con Manuel Agnelli nei panni dell’alieno Newton affiancato da Casadilego. Lo spettacolo fonde musica, teatro e visioni in uno show potente e poetico