Attualità/

Dall’Università di Pisa la laurea in Scienze per la Pace a Liliana Segre

La cerimonia si terrà martedì 2 febbraio, introdotta dalla presentazione di un libro con le testimonianze sulla Shoah della senatrice e di Goti Herskovitz Bauer

Liliana Segre

In occasione del Giorno della Memoria, l’Università di Pisa annuncia il conferimento della laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace alla senatrice a vita Liliana Segre. La cerimonia si terrà martedì 2 febbraio parzialmente in presenza, nell’Auditorium del Polo “San Rossore 1938”, e su piattaforma telematica.

L’impegno di Liliana Segre per una cultura di pace

Il riconoscimento, si legge nelle motivazioni, è stato assegnato perché “la biografia della senatrice Segre restituisce il senso più alto di un costante impegno pubblico, volto non solo a tutelare la storia e la memoria delle vittime dello sterminio, ma anche a promuovere una autentica educazione alla cittadinanza e alla pace”.

“Nei suoi incontri con i cittadini di tutta Italia, e in particolare con gli studenti, anche universitari – si precisa ancora nelle motivazioni  della laurea – Liliana Segre ha contribuito a promuovere una cultura di pace positiva, espressione con la quale si intende non solo la semplice assenza di guerra, ma l’insieme delle attività volte a promuovere la giustizia sociale, la convivenza pacifica, il ripudio dei conflitti”.

La cerimonia il 2 febbraio

La giornata del 2 febbraio – coordinata dal professor Fabrizio Franceschini, direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici (CISE) dell’Ateneo pisano – sarà aperta alle ore 11 dalla presentazione del volume “Il dovere della parola. La Shoah nelle testimonianze di Liliana Segre e di Goti Herskovitz Bauer”, di Marina Riccucci e Laura Ricotti. Ai saluti istituzionali e all’intervento della professoressa Riccucci, membro del CISE, seguirà l’intervento a distanza di Goti Herskovitz Bauer.

La Laudatio sarà tenuta da Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro Documentazione Ebraica Contemporanea, e da Noemi di Segni, presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei).
Seguiranno la cerimonia di consegna della laurea magistrale e la Lectio Magistralis della senatrice Liliana Segre, in collegamento a distanza.

“In questi anni – ha commentato il rettore dell’Ateneo di Pisa Paolo Mancarella – il vincolo di riconoscenza che lega l’Università di Pisa alla senatrice Liliana Segre si è rafforzato sempre di più. Conferirle la laurea honoris causa in Scienze per la Pace è il nostro modo di dirle grazie per aver tutelato la storia e la memoria della Shoah, facendone uno strumento per alimentare, in primo luogo nei giovani, quei valori di fratellanza e di rispetto in cui il nostro Ateneo si riconosce pienamente e che sono fondamentali per costruire una società basata su una solida cultura della pace, che non lasci posto ad alcuna forma di odio”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.