Innovazione/

La rivoluzione smart della pubblica amministrazione: progetti e politiche per la transizione digitale

Maratona online l’1 e il 2 luglio organizzata da Anci Toscana e Regione Toscana per affrontare le sfide dell’innovazione e sfruttare le risorse messe a disposizione dal PNRR, il 27% del totale

- © thodonal88

Una rivoluzione in corso, che travolge tutto ciò che tocca, e nessuno può essere risparmiato: è la trasformazione digitale. Tecnologie che cambiano la vita, nel lavoro e nelle imprese come nel quotidiano, e che sono entrate di forza anche nella pubblica amministrazione. Un cambiamento strutturale nel segno dell’innovazione definito anche dalla nuova strategia europea Digital Compass: è questo la vera sfida del settore pubblico. Oggi le risorse ci sono: il PNRR dedica il 27% delle risorse alla transizione digitale.

Questa è la premessa alla due giorni organizzata da Anci Toscana e Regione Toscana: una maratona virtuale per affrontare con esperti ed operatori le criticità e proporre soluzioni e idee. L’evento online gratuito inizierà giovedì 1 luglio alle 10.30  e terminerà il pomeriggio di venerdì 2 luglio.

Maratona online per costruire il futuro della pubblica amministrazione

Si parlerà di progettazione e di come gli enti locali dovranno necessariamente cambiare, a partire dalla sanità digitale e dallo smart working. La rete e la connessione resta l’infrastruttura fondamentale per cavalcare questo inevitabile cambiamento, così come le tecnologie più avanzate a supporto delle attività di progettazione e sviluppo. Si parlerà anche del ruolo e delle potenzialità che l’intelligenza artificiale e i big data possono avere nei processi organizzativi e operativi della pubblica amministrazione. Spazio anche a temi delicati come il trattamento dei dati,  a partire dalla privacy e dalla cybersecurity per tutti. Ci sarà il caso studio della comunicazione social della Galleria degli Uffizi di Firenze e la questione della formazione e delle competenze del personale da risolvere in maniera organica ed efficace.

La due giorni si aprirà con una sessione plenaria a cui parteciperà, tra gli altri,   l’assessore regionale all’Innovazione, Stefano Ciuoffo, il delegato all’Innovazione Upi Toscana, Massimiliano Angori, il responsabile Innovazione Anci, Filippo Vagnoli, e l’assessora all’Innovazione del Comune di Firenze, Cecilia Del Re.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.