Viaggi/

“Navigar mi è dolce”: con Vetrina Toscana si scoprono curiosità e sapori di Livorno

Sabato 14 agosto prende il via il calendario di iniziative che intende promuovere i tesori della città labronica, compresa la sua cultura enogastronomica. Dopo un tour in battello, è prevista una speciale degustazione

- © Fabiana Matteini

Perché a Livorno la cecina si chiama Torta? E ancora: perché in Toscana si mangia il pane senza sale? Se anche voi vi siete posti almeno una volta queste domande, troverete interessante l’iniziativa “Navigar mi è dolce”, prevista per sabato 14 agosto a Livorno.

L’evento, organizzato da Confesercenti con la collaborazione della Cooperativa Itinera, rientra nel calendario firmato da Vetrina Toscana, il progetto, finanziato da Regione Toscana e Unioncamere Toscana e, in questo caso, anche dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità che esprimono l’identità del territorio e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico.

Tour in battello

L’appuntamento prevede un’esperienza unica e originale per vivere l’essenza labronica: navigando lungo i fossi medicei a bordo del battello Marco Polo, si potrà scoprire Livorno da una prospettiva nuova e suggestiva, ascoltando racconti, curiosità e aneddoti di questa città ricca di storia e tradizioni legate al mare.

Sapori e musica

L’osteria Alle Vettovaglie all’interno del Mercato Coperto di Livorno – © Alle Vettovaglie

A fine tour è in programma una degustazione inedita di cacciucco, il piatto tipico per eccellenza della cucina labronica, rivisitato dai cuochi dell’osteria Alle Vettovaglie e “trasformato” in un panino cacciuccato. La cornice del Mercato Centrale Coperto dell’Ottocento farà da scenario privilegiato a questo viaggio gastronomico, che sarà accompagnato da momenti musicali a cura di “Invito alla Musica”.

Per informazioni

Per partecipare all’evento “Navigar mi è dolce” è necessario prenotare entro venerdì 13 agosto alle ore 18.00. Basterà contattare la segreteria Coop. Itinera dal lunedì al venerdì 9.30/12.30-15.30-19.00 ai seguenti numeri: 0586-894563 e 348.7382094.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.