Attualità/

Ciclismo, il sogno di Montevarchi: un velodromo per tutto il centro Italia

L’idea ha già ottenuto il supporto di molti campioni e personalità della sport, tra cui il presidente del Coni Giovanni Malagò: “Una potenzialità straordinaria”

Dalla conferenza stampa di presentazione del progetto del Velodromo

Un impianto che vuole essere il punto di riferimento per il ciclismo su pista per la Toscana e il centro Italia. La presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini, ha lanciato la candidatura di Montevarchi a realizzate e ospitare il primo vero e proprio velodromo della Toscana. E l’idea, nata nei mesi scorsi e promossa dal professor Giovanni Faccenda come membro della Commissione Futura, critico d’arte ma anche grande appassionato di questa disciplina, ha già trovato il sostegno di grandi nomi illustri dello sport: da Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana a Marco Villa, ct della Nazionale Italiana di Ciclismo su pista maschile e Daniele Bennati, ct della Nazionale Italiana di Ciclismo su Strada fino a grandi campioni come Mario Cipollini, Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991 e Elisabetta Nencini, figlia del grande Gastone Nencini.

Alla presentazione del progetto ha partecipato, con un video messaggio perchè impegnato in Cina per le Olimpiadi invernali, e attualmente in isolamento perchè positivo al Covid, Giovanni Malagò, presidente del Coni: “Complimenti per l’iniziativa del velodromo – ha detto Malagò –  una struttura di eccellenza di cui l’Italia ha bisogno come sanno i rappresentanti della Federazione e gli atleti che hanno fatto grande lo sport e la regione Toscana.  Il mio pensiero va al Presidente Giani, uno di noi, uno di sport, che è stato per tanti anni membro del consiglio nazionale”.

“Sarebbe fantastico – ha aggiunto Malagò – realizzare questo sogno con il Comune di Montevarchi, gli enti locali, la Provincia in una zona geograficamente accessibile nel centro Italia. Una potenzialità straordinaria, un polo magnetico per attrarre i ciclisti su pista che hanno regalato soddisfazioni straordinarie . Viva lo sport, viva l’Italia e viva il ciclismo”

“Un velodromo costituisce un evidente segnale di vicinanza alla pratica ciclistica che nella nostra provincia ha trovato da sempre la sua terra elettiva – ha aggiunto la presidente Chiassai Martini -. Ogni anno la Provincia rilascia in media autorizzazioni per 150 gare ciclistiche, competitive e non, confermando il dinamismo del settore con numeri in costante aumento. Con un velodromo possiamo pensare di garantire ai giovani ciclisti una crescita su pista, risolvendo i problemi di sicurezza legati alla pratica su strada e promuovendo un ciclismo che possa mirare sempre più ad obbiettivi ambiziosi . È l’opportunità per realizzare un velodromo a disposizione di tutto il centro Italia che diventi una struttura di riferimento per la Federazione Ciclistica, in grado di accogliere eventi mondiali ed olimpici”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.