Attualità/

Siccità, aiuti dalla Regione: carburante a costo agevolato per gli agricoltori in difficoltà

Sostegno per far fronte alle “irrigazioni di soccorso”. Saccardi: “Interventi per le imprese già messe a dura prova da guerra e cambiamenti climatici”

Agricoltura in Toscana (Pelago, Firenze) - © Giuseppe Mondì / Unsplash

La siccità rende necessari interventi sulle colture molto più intense e soprattutto costose, ecco perché la Regione Toscana sostiene il lavoro degli agricoltori garantendo carburante a costo agevolato per le cosiddette “irrigazioni di soccorso”, che in questo periodo sono numerose e indispensabili per salvare le coltivazioni.

Il sostegno e come si fa ad ottenerlo

Un aiuto per un settore in difficoltà su più fronti, dalle avversità meteo e climatiche, a quelle legate alla guerra o agli attacchi dei parassati. Ecco quindi che l’intervento prevede un’assegnazione supplementare di carburante agricolo a prezzo agevolato. In particolare, sono previsti 200 litri a ettaro in più che possono arrivare a 450 per le coltivazioni di tabacco e pomodori.

Per ottenerlo basterà presentare richiesta di aggiornamento dell’assegnazione 2022 tramite dichiarazione unica aziendale, la Dua..

“Continuiamo a farci interpreti delle difficoltà che stanno attraversando i nostri agricoltori – ha detto la vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’agroalimentare Stefania SaccardiE cerchiamo di andare loro incontro anche con questo intervento a sostegno delle loro imprese, già duramente messe alla prova dagli eventi legati soprattutto alla guerra e ai cambiamenti climatici”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.