Ambiente/

Rifiuti: Viareggio promuove una campagna contro l’abbandono dei mozziconi

In piazza Mazzini sarà collocata una grande installazione dedicata gli animali e saranno distribuiti gratuitamente oltre 7000 posacenere tascabili

sigarette fumo tabagismo

Dal 1° settembre arriva a Viareggio una campagna di sensibilizzazione contro il “littering”, cioè l’abbandono nell’ambiente dei piccoli rifiuti, in prevalenza mozziconi di sigarette, che rappresentano il 40% dei rifiuti del Mediterraneo.

Il progetto ‘Piccoli gesti, grandi crimini’, è realizzato da Marevivo in collaborazione con Bat Italia e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e del Comune di Viareggio.

In piazza Mazzini sarà collocata una grande installazione con le vittime di questi atti: tartarughe, pesci e altri animali marini e uccelli che scambiano questa spazzatura per cibo e muoiono così soffocati o avvelenati.

Nei giorni precedenti il 27 e 28 agosto volontari distribuiranno per le strade della città circa 5.000 posacenere tascabili e riutilizzabili, in plastica riciclabile.

L’attività vede il coinvolgimento anche delle tabaccherie del centro e del lungomare, che distribuiranno altri 2.500 posaceneri tascabili.

Per le strade di Viareggio, inoltre, saranno visibili le affissioni coi tre soggetti della campagna – ideata dall’agenzia creativa Question Mark Communication – così come sagome di animali marini sul manto stradale, con un Qr Code attraverso il quale le persone potranno interagire con il sistema di intelligenza artificiale ‘Marina’ e conoscere di più sul “littering” e sulle pratiche utili a contrastarlo.

Viareggio è la quarta città in cui la campagna – lanciata a livello nazionale lo scorso 19 maggio – fa tappa, dopo Trieste, Salerno e Pescara.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.