Ambiente/

Nuovi bus ibridi ed elettrici per Prato e Lucca, siglato l’accordo

Il finanziamento permetterà l’acquisto di 19 autobus per Lucca e 21 per Prato. Baccelli: “E’ il nostro contributo per una mobilità pubblica e sostenibile e per centri abitati meno inquinati”

bus-extraurbani-autolinee-toscane (4)

Con una delibera presentata dall’assessore regionale alla mobilità e trasporti, Stefano Baccelli, la Giunta regionale ha approvato l’accordo che sottoscriverà con il Comune di Prato, con quello di Lucca e con Autolinee Toscane che prevede lo stanziamento di fondi per l’acquisto di bus ad alimentazione diesel o ibrida a condizione che siano della classe di emissione più recente e da utilizzare in ambiti urbani classificati critici per livello di inquinamento ambientale, come sono quello lucchese e quello pratese.

All’amministrazione comunale di Lucca andranno 7,786 milioni di euro, mentre a Prato arriveranno 8,461 milioni di euro. 

E’ il nostro contributo – spiega l’assessore Baccelli – per una mobilità pubblica e sostenibile e per centri abitati meno inquinati. Con questo stanziamento sarà anche possibile rinnovare il parco veicoli migliorando sia il comfort dei passeggeri che le più generali condizioni di sicurezza e affidabilità dei mezzi. Il provvedimento che abbiamo adottato del resto è pienamente in linea con gli obiettivi che ci siamo dati con il Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità che assegna massima priorità al criterio di riduzione dell’impatto ambientale ed energetico nonchè alla sicurezza collegata all’età massima ammissibile per i veicoli destinati al servizio pubblico, garantendo l’adozione delle tecnologie più innovative disponibili a tutela dell’ambiente, dell’accessibilità delle persone a ridotta capacità motoria, al telecontrollo delle flotte ed alla rilevazione dei fattori di consumo, confort a bordo e utenza trasportata”.

I fondi derivano dal Piano nazionale strategico della mobilità sostenibile e gli uffici regionali hanno redatto una convenzione che sarà sottoscritta dal Comune di Lucca, dal Comune di Prato, da Autolinee Toscane e dalla stessa Regione con il dettaglio degli impegni delle parti incluse, in particolare, le spese ammissibili, il cronoprogramma, le dotazioni minime e obbligatorie, i vincoli di destinazione, i vincoli di reversibilità, le modalità di gestione e rendicontazione delle risorse, i tempi e obblighi del gestore del TPL cui verranno dunque affidate la gestione e l’espletamento delle gare sia per l’acquisto di veicoli adibiti al trasporto pubblico locale che la realizzazione delle infrastrutture di ricarica.

Il finanziamento consentirà l’acquisto di sei autobus a gasolio/ibridi e di tredici autobus elettrici appartenenti alle categorie e tipologie idonee allo svolgimento del servizio di Trasporto pubblico locale e regionale per Lucca, mentre su Prato le risorse saranno destinate all’acquisto di 12 autobus a gasolio/ibridi e di 9 autobus elettrici.

Autolinee Toscane utilizzerà il finanziamento coordinandolo con il Programma di investimento del contratto, destinando i mezzi all’ambito territoriale di competenza del Comune di Lucca e di Prato, proponendo contestualmente i mezzi da rottamare o radiare dal parco macchine, conformemente al programma di investimento presentato dal Comune di Lucca e dall’amministrazione pratese al Ministero, nel rispetto degli adempimenti contrattuali in essere con la Regione Toscana.

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.