Enogastronomia/

A Scandicci prato verde in piazza per la festa del cibo di strada

Da venerdì 12 a domenica 14 aprile la prima edizione di “FoodStreet” con truck e apecar da tutta Italia: in menu tigelle e arancini, lampredotto e specialità etniche

Streetfood

Scandicci diventa per tre giorni capitale dello street food. Una festa in piena regola con tanto di prato verde in piazzale della Resistenza. Da venerdì 12 a domenica 14 aprile si svolge la prima edizione di “FoodStreet”: la manifestazione è dedicata al cibo di strada dal mondo. Un’iniziativa di Confcommercio di Firenze e Arezzo, che per la prima volta la propone a Scandicci con il patrocinio del Comune.

Cibo e divertimento per tre giorni di degustazioni, musica e arte di strada. Un grande pic nic in città grazie all’installazione di un prato di erba vera nel piazzale di fronte al Comune: oltre 600 metri quadrati di giardino urbano attorniati da olivi secolari e da sedute ecosostenibili su cui rilassarsi.

Lo street food senza confini

Circa 15 gli operatori con food truck e apecar per portare le specialità di strada italiane ed estere. Minimo comune denominatore: la qualità dei piatti, serviti con attenzione particolare ai temi del riuso, del riciclo e della sostenibilità ambientale.

Tutti i giorni, dalle 11 alle 24, si potranno così gustare i migliori esempi di street food di vari paesi del mondo, per una mappa della gastronomia senza confini: dalla Pita Gyros greca al panino Bao giapponese fino ai piatti tipici dall’India e a grandi classici come il pulled pork americano.

Saranno presenti anche i prodotti della tradizione regionale italiana come il lampredotto fiorentino, i panini con hamburger di maremmana, il cannolo e gli arancini siciliani, le tigelle e lo gnocco fritto emiliani, le olive ascolane e i migliori birrifici da tutta Italia. Non mancheranno i foodtruck con specialità senza glutine.

Gli eventi collaterali di Food Street

Varie offerte di intrattenimento. Si parte dagli spettacoli itineranti di giocoleria e cantastorie della compagnia teatrale Lo Zafferano: Veronica e Giorgio faranno divertire tutte le famiglie sul grande prato verde sistemato in piazza (venerdì 12 aprile dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18; domenica 14 aprile dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17).

Poi ci sarà la musica con i dj set per gli appassionati di vinile e giradischi vintage. Questo il programma: venerdì 12 aprile appuntamento dalle 18 alle 22 con Sauro Le Ben dj set e performance live con sax e voce, mentre sabato 13 aprile sarà la volta del dj Niki Ulivieri che farà ballare tutti dalla sua caratteristica Cinquecento scoperchiata trasformata in una consolle ambulante.

Scandicci Food&Street è un evento ad ingresso libero e gratuito, così come tutte le iniziative collaterali previste per la tre giorni.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.