L’estate del 2025 si prospetta ricca di eventi musicali imperdibili in Toscana. Dai festival ai grandi concerti nelle città d’arte, la Toscana si conferma una delle mete più ambite per gli amanti della musica e della cultura.
1-Guns N’ Roses, Public Enemy e Korn, Green Day e Weezer al Firenze Rocks
Tutto pronto per il Firenze Rocks che ogni anno porta nel capoluogo toscano il meglio delle rock star d’oltreoceano. Giovedì 12 giugno aprono il festival Guns N’ Roses, Rival Sons, Falling in Reverse, The Warning. Venerdì 13 giugno salgono sul palco Public Enemy e Korn, nella stessa giornata anche Enter Shikari e Soft Play. Domenica 15 giugno: Green Day, Weezer, Shame e Bad Nerves.
2-Alanis Morisette, Simple Minds, Scorpions, Thirty Seconds To Mars al Lucca Summer Festival
Il Lucca Summer è uno dei festival più amati della Toscana, che ha portato negli ultimi anni in piazza Napoleone o fuori le mura concerti indimenticabili. Moltissimi gli artisti già annunciati per l’edizione 2025: 28 giugno Antonello Venditti, 1 luglio Dream Theatre, 3 luglio Carlos Santana, 4 luglio Irama, 5 luglio Thirty Seconds To Mars, 6 luglio Till Lindemann e Lacuna Coil, 10 luglio Scorpions, 11 luglio Ghali, 13 luglio Robert Plant, 17 luglio Nick Cave, 19 luglio Nile Rodgers, 20 luglio Pet Shop Boys, 21 luglio Jennifer Lopez, 22 luglio Riccardo Muti, 23 luglio Alanis Morisette, 24 luglio Simple Minds, 26 luglio Morrissey, 27 luglio Bryan Adams.
3-Diodato, Loredana Bertè, Nino D’Angelo, Roberto Vecchioni, Giovanni Allevi e i Gatti Mézzi al Musart Festival
Torna anche per il 2025 il Musart Festival che dallo scorso anno si tiene nel Parco Mediceo di Pratolino, patrimonio UNESCO. Il 17 luglio in concerto una leggenda della musica italiana: Nino D’Angelo. Mentre il cantautore Diodato sarà in concerto il 18 luglio. Il pianista Giovanni Allevi è atteso sul palco per il 19 luglio, il 21 luglio l’esoplosiva Loredanza Bertè, mentre il ‘prof’ Roberto Vecchioni tornerà in concerto il 23 luglio. I Gatti Mézzi per il 24 luglio, la band livornese torna dopo quasi dieci anni di assenza dalla scene.
4-Kraftwerk al Teatro del Silenzio di Lajatico
I Kraftwerk pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo il 18 luglio nell’iconica cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa). Il Teatro del Silenzio, inaugurato per volontà di Andrea Bocelli, sorge tra le colline di Lajatico, il paese natale del noto cantante. Ralf Hütter e soci porteranno in Italia i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo unico in grado di unire musica e performance art. La storica band di Düsseldorf, tra le più influenti e visionarie del panorama musicale, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk” – un’opera d’arte totale.

5-Ben Harper & The Innocent Criminals e gli Skunk Anansie al Forte dei Marmi
Ben Harper torna in concerto in Italia nell’estate 2025, insieme a The Innocent Criminals sarà live il 17 luglio a Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Ben Harper è uno dei principali cantautori della sua generazione, oltre che uno dei più versatili e coraggiosi, che lavora senza problemi attraversando diversi generi, andando dal pop, reggae e soul, al blues, rock, funk e folk. Il 12 luglio invece sarà il turno degli Skunk Anansie, la band guidata dall’iconica Skin farà tappa in Toscana con il suo tour estivo.
6-Queens of The Stone Age, Beth Hart e Gianna Nannini al Pistoia Blues
Il Pistoia Blues partirà quest’anno in anteprima il 27 giugno con l’unica data e stiva in Italia della cantautrice Beth Hart. Il 4 luglio la Marcus King Band, il 5 luglio in concerto il cantautore Brunori Sas che presenterà “L’albero delle noci-Tour Estate”, mentre il 10 luglio piazza Duomo sarà riempita dal grande blues dei Balckberry Smoke e Paul Gilbert. Il 13 luglio 2025 al Pistoia Blues arriva in concerto Gianna Nannini. Si tratta di un grande ritorno dopo il sold out a Pistoia del 2018, la Gianna Nazionale tornerà con un importante tour europeo chiamato “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”. Il 15 luglio una grande band arriva sul palco del Pistoia Blues: stiamo parlando dei leggendari Queens of The Stone Age che si esibiranno con gli Amazons in apertura.
7-La Prima Estate: Kings of Leon, St. Vincent, Spiritualized, Mogwai, Air, Tv on The Radio
Lido di Camaiore torna ad essere patria della musica internazionale grazie alla quarta edizione di La Prima Estate che si terrà in due weekend dal 20 al 22 giugno e dal 27 al 29 giugno. Sono stati svelati gli artisti del primo weekend un line up raffinata e sperimentale: Kings of Leon, St. Vincent, Air, TV on The Radio, Spiritualized, Mogwai, Yard Act, Nic Center e i Calibro 35. Per il secondo weekend annunciati in concerto: il 28 giugno Grace Jones e Tony Humphries. Il 29 giugno Lucio Corsi e Peter Cat Recording Co.
8-Estate Fiesolana 2025
Da giugno a settembre 2025 tantissimi gli ospiti al Teatro Romano per l’Estate Fiesolana: Pippo Pollina, José Gonzàles, Richard Galliano, Roberto Saviano, Walter Veltroni, Massimo Recalcati, Paolo Fresu, Incognito, Ana Carla Maza, il duo Igudesman &Joo, Dario Vergassola, David Riondino, Tullio Solenghi, Alessandro Riccio e Maddalena Crippa e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. In programma anche un omaggio a Paolo Benvegnù, la Festa della Musica e il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema.
9-Il festival dei Baustelle all’anfiteatro delle Cascine di Firenze
I Baustelle hanno annunciato per i prossimi primo e due giugno 2025 a Firenze il festival “El Galactico” che saranno loro a dirigere e organizzare. La line up per adesso prevede, il 1° giugno in concerto: Baustelle con ospiti segreti, Emma Nolde, Neoprimitivi. Mentre il 2 giugno, sempre i Baustelle con ospiti e Marta Del Grandi, Delicatoni e Stefano Nazzi.

10-Off Tune Festival a Prato
Da giovedì 3 a sabato 5 luglio a Prato, nell’Area Fabbricone in via Targetti torna a ingresso libero l’Off Tune Festival. In cartellone band da tutto il mondo: Ist Ist, Gallus, Bilk, Kate Clover, Slate e i toscanissimi Neko At Stella, All The Others, Lazy Lazarus, Dead Crayons.
11-Lars Rock Festival a Chiusi
Tutto pronto per la nuova edizione, la dodicesima del Lars Rock Fest che si terrà a Chiusi Scalo dal 4 al 6 luglio. Sabato 5 luglio saranno in concerto i Black Country, New Road. Il Lars Rock è molto più di un semplice festival musicale, è un’esperienza culturale indipendente che trasforma ogni anno la città di Chiusi in un punto di riferimento per gli amanti dell’alternative rock.
12-Men/Go Fest, Arezzo
Dall’8 al 13 luglio il Men/Go Music Fest è pronto a incendiare il parco Il Prato a Arezzo. Il festival si apre l’8 luglio con “Sfioriamoci” una serata in omaggio a Paolo Benvegnù con i Benvegnù, Alessandro Fiori, Amanda Sandrelli, Andrea Scanzi, Beatrice Antolini, Dente, Ermal Meta, Ex Scisma (Gallo, Manfroi, Mazo, Poli, Tagliola, Ferrario), Giovanni Truppi, Giulio Casale, Irene Grandi, Lamante, Marc (Venus), Marco Olivotto, Marina Rei, Piero Pelù, Tosca. Il 9 luglio in concerto Joan Thiele e Giorgio Poi, il 10 luglio Lucio Corsi e i Belize, l’11 luglio Adi Oasis, Dov’è Liana, Il mago del gelato. Il 12 luglio Ralf, Fast Animals and Slow Kids e gli Afterhours. Chiusura il 13 luglio con Pupo.
13-Musicastrada Festival
Dall’11 luglio al 3 agosto torna Musicastrada, il festival itinerante che porta concerti nei luoghi più suggestivi della provincia di Pisa. In cartellone: l’11 luglio Pop X a Castelfranco di Sotto, il 12 luglio Marco Castello a Castelfranco di Sotto, il 16 luglio Violons Barbares a Calcinaia, il 17 luglio combo epica con Bobby Solo e Bobo Rondelli a Buti, il 18 luglio Kety Fusco a Vicopisano, il 23 luglio La Nina a Calci, il 25 luglio Anna Castiglia a Montolpoli, il 26 luglio Joan Thiele a Montopoli, il 27 luglio La Rappresentante di Lista a San Miniato, il 30 luglio i Gatti Mezzi a Castelnuovo VDC. Il 1° agosto Dardust a Pomarance.
14-Mont’Alfonso sotto Le Stelle
Dal 1° al 23 agosto la Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana torna ad ospitare il festival “Mont’Alfonso sotto Le Stelle”. In cartellone il 1° agosto ABBA Dream, il 2 agosto Maurizio Lastrico, il 6 Cristiano De Andrè. Il 9 agosto in concerto Stefano Bollani, l’11 Fiorella Mannoia. Il 15 agosto alle 4.45 il concerto all’alba di Cesare Picco. Il 17 agosto Canto Libero, il 19 in concerto i The Kolors, il 21 Angelo Branduardi. Il 23 agosto il festival si chiude con Bolero Carmina Burana.
15-Decibel Open Air a Firenze
Torna sabato 6 e domenica 7 settembre al Prato delle Cornacchie, nel Parco delle Cascine a Firenze, l’edizione 2025 di Decibel Open Air, festival italiano tra i più acclamati in tutta Europa. Attesi decine di migliaia di fan da tutta Europa e non solo, tre stage, due giornate di live con il gotha dell’elettronica mondiale nel più grande parco di Firenze, a poche centinaia di metri dal centro.
