È tutto pronto per il ritorno di Cantine in Piazza, il grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade.
Venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, le cantine del territorio creeranno un cerchio offrendo in degustazione le proprie etichette ai tantissimi turisti e non solo che saranno presenti. Appuntamento a partire dalle ore 19 con l’apertura dei banchi d’assaggio che saranno affiancati anche da una degustazione di prodotti tipici del territorio e con il sottofondo musicale a cura di Stefano Giannotti.
Il concorso A Tavola con il Nobile
L’evento più atteso dell’anno sarà tuttavia come sempre A Tavola con il Nobile, il premio enogastronomico ideato dal giornalista Bruno Gambacorta, promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti, la storica corsa per le strade del borgo senese.
Quest’anno il premio, giunto alla sua 23esima edizione, avrà come tema “La pasta fresca e la sua farcia” e si svolgerà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 agosto. A partire dagli stessi giorni e per tutta la settimana successiva, all’interno delle otto contrade della città, sarà possibile per tutti degustare il piatto in gara abbinato al Vino Nobile di Montepulciano. Un premio, A Tavola con il Nobile, che negli anni ha dato la possibilità di recuperare oltre 220 ricette della tradizione, riportando alla luce il lavoro delle massaie e tramandando la tradizione gastronomica di un tempo. Numerose le pubblicazioni che raccolgono le ricette del premio che negli anni ha assunto un peso antropologico e sociale tanto da attirare l’attenzione di studi sulle tradizioni popolari del territorio.
Tra i giornalisti presenti ci saranno anche il conduttore di Camper su Rai1, Tinto e Wikipedro, che sui social racconta le mille storie e le tante meraviglie artistiche della Toscana con il piglio ironico e scanzonato tipico dei toscani. A Montepulciano ha già raccontato qualche anno fa il Bravìo delle Botti e tornerà per la giuria del premio enogastronomico.
La premiazione del concorso enogastronomico, in concomitanza con la presentazione del Panno del Bravìo delle Botti, è in programma domenica 24 agosto alle ore 15.30 nella cornice del Cortile della Fortezza di Montepulciano.