Enogastronomia/

In alto i calici per i 30 anni di Vino al Vino, un brindisi al primo biodistretto vitivinicolo d’Italia

Dal 19 al 21 settembre a Panzano in Chianti l’appuntamento che ogni anno riunisce le cantine dell’Unione Viticoltori

Vino al Vino – Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (2)

Trent’anni con il calice in mano: Panzano in Chianti accoglie quest’anno una nuova edizione di Vino al Vino dal sapore speciale. L’appuntamento che ogni anno riunisce le cantine dell’Unione Viticoltori si tiene dal 19 al 21 settembre. Un’edizione che segna il trentesimo anniversario dalla nascita dell’Unione, fondata nel 1995 proprio in occasione della prima edizione dell’evento.

Trent’anni di eccellenza e sostenibilità

L’Unione Viticoltori di Panzano è stata la prima associazione di viticoltori del Chianti Classico, nata con l’obiettivo di promuovere una viticoltura sostenibile e profondamente radicata nel territorio. Oggi rappresenta quasi tutta l’Unità Geografica Aggiuntiva (UGA) di Panzano, con 595 ettari vitati, il 95% dei quali certificato biologico.

Un percorso iniziato nel 2012, quando Panzano in Chianti è diventato il primo biodistretto vitivinicolo d’Italia, grazie al 60% dei vigneti già convertiti al biologico: un modello pionieristico che ancora oggi fa scuola a livello nazionale.

Le origini e la rete dei produttori

Fin dalla nascita, l’Unione ha costruito un progetto collettivo basato su spirito di collaborazione, qualità e identità territoriale. Le aziende fondatrici – tra cui Carobbio, Fontodi, La Massa, Monte Bernardi, Villa Cafaggio e molte altre – hanno dato vita a un percorso condiviso, valorizzando il legame autentico tra vino, cultura e tradizione.

Grazie anche alla collaborazione con la Stazione Sperimentale SPEVIS, il territorio è diventato un laboratorio di innovazione e biodiversità, capace di coniugare eccellenza enologica e tutela dell’ambiente.

Degustazioni e incontri con i produttori

Per festeggiare i trent’anni, Piazza Bucciarelli ospiterà dal 19 al 21 settembre oltre 80 vini in degustazione presentati direttamente dai produttori. Gli orari di apertura saranno: venerdì 19 settembre: 11– 19.30; sabato 20 settembre: 11– 20 e domenica 21 settembre: 11– 19.

Questa edizione di Vino al Vino è un’occasione per celebrare tre decenni di storia, comunità e amore per il vino, confermando Panzano come punto di riferimento per il Chianti Classico e per la viticoltura biologica italiana. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti. Per informazioni: viticoltoripanzano.com.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.