Attualità/

Mobike festeggia due anni di bike sharing a Firenze

Mobike, il servizio di bike sharing a flusso libero, piace sempre più a Firenze. Un sistema facile, economico e sostenibile per muoversi in città

Mobike festeggia due anni di attività a Firenze, era il 24 luglio 2017 quando fu presentato questo nuovo servizio, con numeri sorprendenti: 3,13 milioni di utilizzi e 500 tonnellate di CO2 risparmiate pari a 23mila alberi piantati.

Un risultato molto positivo che segna come, in questi anni, la “novità” del bike sharing nell’ambito degli spostamenti in città sia diventata una vera consuetudine e un sistema facile, economico e sostenibile di cui lavoratori, studenti ma anche tanti turisti non possono più fare a meno per muoversi per Firenze su una due ruote.

Per chi ancora non conosce o non ha avuto modo di utilizzare questo servizio, facciamo un breve ripasso.

Mobike è il servizio di bike sharing a flusso libero attivo a Firenze (e in molte altre città italiane e non solo). Le biciclette sono distribuite in tutta la città, con attenzione ai principali luoghi di interesse, sono dotate di Gps e facilmente riconoscibili grazie alle ruote arancioni. Nel capoluogo fiorentino sono presenti entrambi i modelli (Classic e Lite) di Mobike e il costo del noleggio è di 1€ ogni 20 minuti di utilizzo, in più, se usate spesso è possibile acquistare i Mobike Pass, abbonamenti da 30, 90, 180 e 360 giorni che permettono di effettuare un numero illimitato di corse.

Questo servizio è totalmente automatizzato e si basa sulla app gratuita per smartphone attraverso cui l’utente può visualizzare le zone dove si trovano le bici disponibili, prenotarle, avviare e interrompere il noleggio, oltre a pagare e segnalare eventuali guasti e disservizi.

Il principale vantaggio del bike sharing a flusso libero e, in questo caso di Mobike, è la possibilità di trovare le biciclette per tutta la città senza la necessità di riportarle in stazioni di parcheggio fisse, sempre però nel rispetto delle regole e del codice della strada. Le bici, infatti, possono essere parcheggiate in tutta la città, in tutti gli spazi in cui è normalmente consentita la sosta delle biciclette e negli spazi riservati, proprio alle Mobike, predisposte in varie zone di Firenze.

Per maggiori informazioni: www.mobike.com

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.