Salute/

Al via i lavori per l’Andrea Bocelli Foundation al Meyer: tra cinque mesi il centro dedicato ai bambini

Il centro servirà per promuovere i linguaggi dell’arte, della musica e delle nuove tecnologie, per accogliere e potenziare le esperienze educative della ‘Scuola in ospedale’

Bocelli al Meyer - © https://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/03/02/foto/andrea_bocelli_al_meyer-53726099/5/

Prende il via, all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, il cantiere per la realizzazione dell’Andrea Bocelli Foundation Educational Center Maria Manetti Shrem, per promuovere i linguaggi dell’arte, della musica e delle nuove tecnologie, per accogliere e potenziare le esperienze educative della ‘Scuola in ospedale’.

Laura Biancalani, direttrice generale della Fondazione Bocelli e Alberto Zanobini, direttore del Meyer hanno dichiarato che serviranno cinque mesi di lavori per creare gli spazi che accoglieranno i tanti bambini e bambine ospedalizzati ed i loro insegnanti.

A marzo scorso si era tenuta la cerimonia della posa prima pietra della struttura alla presenza del fondatore Andrea Bocelli e di Maria Manetti Shrem, ambasciatrice Abf e prima a credere fortemente in questo progetto sperimentale del centro educativo.

In pochi mesi la Fondazione ha ottenuto i permessi utili all’esecuzione dell’opera pubblica realizzata a spese del privato, primo esperimento all’interno di una struttura ospedaliera pubblica.

Andrea Bocelli Foundation, in particolare, coordinerà insieme a ospedale e Fondazione Meyer l’ideazione di un sistema di gestione integrata del centro e delle sue attività inserendo al suo interno anche le figure di atelierista di arte e di musica, ed il referente di struttura.

Il progetto intende offrire le migliori condizioni educative in termini di spazi, tempi e relazioni che siano in grado di garantire flessibilità organizzativa, capaci di accogliere molteplici dimensioni di esperienza e offrire differenziate prospettive disciplinari nei processi di costruzione di conoscenza da 3 a 18 anni.

La Fondazione realizzerà direttamente la struttura dalla progettazione, all’esecuzione, e grazie alla generosità di tanti donatori quali Maria Manetti Shrem, Chopard e Stefano Ricci.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.