AMBIENTE/
AMBIENTE /
I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell'Università di Pisa
La scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale dei pesci è stata pubblicata sulla rivista scientifica Communications Biology
AMBIENTE /
Alla peschiera di Santa Fiora il progetto per il ripopolamento della trota mediterranea
Le uova verranno utilizzate anche per i corsi d'acqua al di fuori dei confini regionali: si potenzia il piano finanziato dalla Regione per gli incubatoi ittici della Toscana, quattro in tutto di cui due sull'Amiata
AMBIENTE /
Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare
Oggi a Firenze viene presentato il progetto finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia che coinvolge 16 partner francesi e italiani per ripulire il mare utilizzando la tecnologia
AMBIENTE /
Primavera a Firenze: riapre il Giardino dell’Iris e per la prima volta sarà ampliato
Fino al 20 maggio si potrà visitare l’oasi botanica unica al mondo sotto piazzale Michelangelo che diventerà più grande, grazie a 3.500 metri quadrati messi a disposizione dal Comune
AMBIENTE /
Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro
La Toscana investe nella transizione ecologica con un bando per realizzare nuovi impianti rinnovabili, dal fotovoltaico alle biomasse
AMBIENTE /
12 milioni dalla Regione Toscana per la tutela o lo sviluppo delle foreste
Serviranno per interventi pubblici per realizzare opere e servizi volti a tutelare, migliorare e ampliare i boschi della Toscana e per interventi focalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio di incendi
AMBIENTE /
Paper Week 2025, dal riciclo di carta e cartone opportunità per il territorio
Si è aperta a Lucca la manifestazione nazionale dedicata alla promozione delle buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Al centro del convegno inaugurale uno studio di NeXt Economia e Fondazione Symbola sul valore delle relazioni nella filiera
AMBIENTE /
Sostenibilità, il gioco da tavolo Ecoesione si presenta a Play 2025
Nato dalla collaborazione tra Università di Pisa e associazione Golem’s Lab di Bologna, il progetto ha debuttato alla più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi “analogici”
AMBIENTE /
Intervento speciale per conservare la memoria del leccio secolare della Fortezza di Siena
La pianta, secca da tempo, deve essere potata per motivi di sicurezza e ne verrà valorizzato il pregio storico. Il Comune pianterà una specie simile a poca distanza
AMBIENTE /
VerdeMura 2025: Lucca celebra il giardinaggio, protagonisti i narcisi
Dal 4 al 6 aprile torna l’appuntamento con la fiera mercato dedicata al vivere all’aria aperta, oltre 160 espositori e una mostra dedicata ad oltre 40 varietà di narcisi
AMBIENTE /
La giunta regionale si riunisce a Casaglia. Giani: “Diamo ascolto alle esigenze dei territori”
La seduta si è tenuta in via straordinaria nel Mugello, area colpita dal maltempo e dalle frane. Il presidente: “Siamo qui per rendere protagonisti questi luoghi, per favorire il rapido ripristino della strada”
AMBIENTE /
Messa in sicurezza dell’Albegna, sopralluogo alla cassa di espansione
Giani: “È la terza opera idraulica più grande della Toscana e metterà al sicuro gli abitati di Albinia e Orbetello”
Focus Ambiente/Main Topics
AMBIENTE /
Alla scoperta di segreti e curiosità nel giardino storico della Villa medicea di Careggi
Da marzo a maggio tre weekend di attività per tutta la famiglia a cura della Società Toscana di Orticoltura in collaborazione con la Regione Toscana
AMBIENTE /
IRIDE Lab: a Firenze la formazione per la PA sui dati satellitari. “Strumento strategico per il futuro”
L’obiettivo del percorso è quello di potenziare le competenze delle amministrazioni publiche nell’uso dei dati satellitari per il governo del territorio, la prevenzione dei rischi ambientali e in generale il supporto alle decisioni
AMBIENTE /
400 alunni a scuola nel verde: a Capannoli inaugurata la nuova Aula Natura di WWF
Nel Pisano è nata la 60esima oasi verde che permette ai bambini di crescere a contatto con la natura e insegna a rispettarla, donata da Procter & Gamble
AMBIENTE /
Nel Parco di San Rossore nasce il centro per la biodiversità: educazione e ricerca a servizio della natura
Il progetto Embrace, realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa, è dedicato alla valorizzazione della biodiversità, dalla flora alle api e agli insetti impollinatori
AMBIENTE /
Ora della Terra, monumenti al buio per la crisi climatica
Sabato 22 marzo niente luci a Firenze per Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Ponte Vecchio, statua del David a piazzale Michelangelo
AMBIENTE /
Al via il restauro dei muretti a secco sull’isola di Capraia, simbolo dell’agricoltura eroica dell’arcipelago
Primi interventi di riqualificazione condotti dal Parco nazionale e finanziati dal ministero dell’Ambiente. Nelle prossime settimane partiranno i lavori nell’Isola d’Elba e nell’isola di Pianosa
AMBIENTE /
Fiori e piante sulle Alpi apuane, il censimento dell’Università di Pisa: tre nuove specie e 141 a rischio estinzione
Il professore Lorenzo Peruzzi del dipartimento di biologia ha documentato ben 1987 esemplari, di cui 130 specie aliene, in un’area ampia 1056 chilometri quadrati
AMBIENTE /
Orbetello, mezzo milione per la laguna e nuovo contratto di servizio
Convocata per lunedì prossimo dalla Regione un tavolo su emergenza moscerini. Giani: “La comunità locale non può essere lasciata sola”
AMBIENTE /
Toscana Diffusa, accordi di programma e interventi urbanistici per 4 comuni
Serviranno per interventi di rigenerazione urbana, grazie ai finanziamenti della Regione, a San Gimignano, San Vincenzo, Tresana, Pelago
AMBIENTE /
Salute, arriva la terapia forestale per curarsi e rigenerarsi
Il progetto FOR.SA all’Abbazia di Vallombrosa, al lavoro per individuare luoghi idonei alle pratiche di benessere