AMBIENTE/

AMBIENTE / Marta Mancini

Al via il progetto River Eye per monitorare le plastiche nei fiumi toscani

L'accordo, siglato da Anbi Toscana e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale, prevede l’installazione di otto centraline con l'obiettivo di quantificare i rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua regionali

AMBIENTE / Redazione

Sostenibilità: Firenze più verde con il giardino verticale da 16mila piante di Toscana Energia

"Connessione Verde" si estende per oltre 80 metri e migliorerà la qualità dell'aria assorbendo 35-40 kg di CO2 per metro quadro

AMBIENTE /

Bluefishers: a Carrara arriva la campagna di Marevivo per ridurre il polistirolo in mare

Grazie al progetto che combatte l’inquinamento marino i pescatori della cooperativa Alta Marea hanno a disposizione cassette riutilizzabili e riciclabili e potranno dismettere quelle di polistirolo

AMBIENTE /

Ambiente e futuro sostenibile: Siena vince il premio europeo Green Leaf Award 2027

Grazie al riconoscimento della Commissione Europea per le politiche ambientali la città riceverà un contributo di 200mila euro

AMBIENTE /

Liberare i fiumi dalla plastica e salvare il mare: l’idea della startup fiorentina Blue Eco Line

L’impianto “River cleaner” è tra i vincitori del Premio Innovazione Toscana nella categoria Impresa giovanile. Dopo una prima installazione a Grosseto, adesso il team punta a creare una rete nazionale di monitoraggio dei rifiuti fluviali

AMBIENTE /

Orti condivisi e giardini segreti: la natura coltivata dentro le città toscane

Alla scoperta degli spazi verdi urbani, pensati non solo per coltivare ortaggi, frutta e fiori ma anche per promuovere la coesione sociale e la salute ambientale

AMBIENTE /

Orchidee e piante rare, a Pistoia c’è un mondo da scoprire

La mostra-mercato internazionale l’11 e il 12 ottobre: il Centro Mati 1909 aprirà le porte ai visitatori per scoprire esemplari unici, prodotti per la cura delle piante, artigianato e prodotti agro-alimentari locali

AMBIENTE /

Nel mare di Capraia si studia il cambiamento climatico con sensori subacquei e un idrofono

Si tratta di una delle azioni previste dal progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) finanziato dalla Fondation Prince Albert II de Monaco

AMBIENTE /

Salvare la lecceta dell’isola di Montecristo: recinti e nuove piante nella riserva naturale

L’intervento punta alla protezione della specie mediterranea minacciata dalla popolazione di capre presenti sull’isola. A partire dal prossimo autunno verranno messe a dimora piantine di leccio nate dalle ghiande raccolte dagli esemplari plurisecolari

AMBIENTE /

Con Green Florence spunta un giardino con erba vera in piazza Santa Croce

La manifestazione si propone di unire ambiente, commercio, agricoltura e cultura urbana, valorizzando il patrimonio Unesco di Firenze

AMBIENTE /

“Pisa e le sue acque”: la mostra fotografica di Fabio Muzzi racconta secoli di convivenza con i fiumi

A Palazzo Gambacorti 22 scatti per celebrare i 550 anni dell’Ufficio Fiumi e Fossi, oggi Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

AMBIENTE /

Arno, completata la cassa d’espansione di Pizziconi

Inaugurata l’opera da 13,3 milioni di euro: paratoie mobili e telecontrollo permetteranno di regolare l’ingresso dell’acqua nell’invaso. È la prima cassa di nuova generazione a monte di Firenze

Focus Ambiente/Main Topics

AMBIENTE /

Il Parco dell’Arcipelago Toscano lancia la nuova piattaforma digitale per gli escursionisti

Realizzata con 4LAND, la cartografia interattiva consente di esplorare e pianificare i percorsi sui sentieri delle sette isole del Parco

AMBIENTE /

Pisa, ripulita la spiaggia di Boccadarno: raccolte cinque tonnellate di rifiuti

150 volontari in azione a San Rossore. Prossimo appuntamento domenica 28 settembre per la pulizia della spiaggia del Gombo

AMBIENTE /

Al via il progetto europeo “anticaduta” per monitorare gli alberi urbani

Un’iniziativa innovativa per aumentare la sicurezza delle città di fronte a eventi naturali estremi e ai rischi connessi: Cecina una delle tre aree pilota

AMBIENTE /

Puliamo il Mondo: tutti insieme in Toscana per pulire parchi, città e strade

Dal 19 al 21 settembre tanti appuntamenti in tutta la regione per la 33esima edizione dell’iniziativa storica di Legambiente dedicata al volontariato ambientale

AMBIENTE /

PhoToscana, il contest sul paesaggio prorogato fino al 31 dicembre 2025

Più tempo per partecipare con i propri scatti che raccontano la trasformazione della Toscana, da ieri a oggi

Gallery/AMBIENTE

Parco Maremma

Il viale del Parco di San Rossore

Percorsi Trekking Isola d'Elba_ PNAT-Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Isola di Capraia, Arcipelago Toscano

Parco del Canto alla Rana a Stia lungo il fiume Arno

I vigneti eroici dell'isola del Giglio

Giardino Iris

Monte Amiata

Il torrente Lima nasce in Toscana, sull'alto Appennino Pistoiese

Il parco naturalistico delle Biancane è un'area naturale situata nel comune di Monterotondo Marittimo

La Via delle Erbe e dei Fiori a Massarosa

Terme all'aria aperta, Saturnia

All'Isola d'Elba in bicicletta

Bagni San Filippo

Oasi Lipu Massaciuccoli

Natura e vegetazione dell'Isola del Giglio, Parco dell'Arcipelago Toscano

La Quercia delle Checche

Isola di Pianosa

Il Borgo delle Camelie

Castagneto di Caprese Michelangelo

Una veduta di Lamole

Punta Rocchette, Castiglione della Pescaia

Antro del Corchia

Monte Corchia

Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Abetone - Val di Luce

Isola di Montecristo, Cala Maestra

Parco delle Foreste Casentinesi

Parco delle Foreste Casentinesi

Cala di Forno, parco della Maremma

Isola del Giglio_ Ridi

ISOLA DEL GIGLIO - LA GIOMBELLA Isola del Giglio ph. Ridi

Parchi Val di Cornia

Fiume Cornia

AMBIENTE /

Distretti rurali, la Toscana fa tredici con l’area di Monti Pisani

Si conferma regione guida nei modelli di sviluppo sostenibile e integrato. Cresce il numero delle realtà riconosciute sul territorio

AMBIENTE /

Andar per funghi in Toscana: regole, permessi e luoghi ideali

Dalla Garfagnana all’Amiata, la regione offre scenari unici per i cercatori di funghi. Ma per vivere questa esperienza occorre rispettare precise norme e fare attenzione ai rischi nei boschi

AMBIENTE /

Lucca accoglie la IV edizione del Pianeta Terra Festival: quattro giorni per capire i “Sistemi instabili”

Dal 2 al 5 ottobre 2025 attesi oltre 100 ospiti internazionali per 90 incontri, lectio, spettacoli e laboratori. Il direttore Stefano Mancuso: “Viviamo in una nuova normalità dove l’imprevedibile diventa comune”

AMBIENTE /

Tartarughe marine: oltre 50 esemplari di Caretta caretta sono nati nel Parco della Maremma

La notte scorsa sulla spiaggia di Cala Rossa i volontari “Amici del Parco” hanno assistito alla schiusa delle uova e al viaggio dei piccoli verso il mare

 

AMBIENTE /

A Careggi c’è la fabbrica dell’aria: la bio-macchina che depura gli ambienti grazie alle piante

Nell’ospedale fiorentino la serra ideata dal professor Stefano Mancuso. Il sistema verrà installato anche al San Donato di Arezzo, al San Luca di Lucca, al San Jacopo di Pistoia, a Cisanello, al Santo Stefano di Prato e alle Scotte di Siena

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.