Ambiente/

Nell’oasi di Arnovecchio si attende la nascita dei pulcino di Svasso

Il 6 e 7 giugno nell’oasi naturale protetta di Empoli dopo un mese di cova è tutto pronto per monitorare l’evento. L’area è aperta al pubblico per una passeggiata nella natura.

Oasi di Arnovecchio
Nel prossimo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 giugno, c’è un motivo in più per visitare l’Oasi di Arnovecchio, gioiello verde del Comune di Empoli: nel nido dello Svasso maggiore, dopo un mese di cova, dovrebbero finalmente nascere i primi pulcini.
Lo Svasso maggiore è un uccello tuffatore che frequenta le acque del laghetto di Arnovecchio tutto l’anno, immergendosi a diversi metri di profondità alla ricerca delle prede preferite che di solito sono pesciolini o invertebrati acquatici.
Nel mese di maggio costruisce un nido galleggiante, e da alcuni anni lo fa proprio di fronte all’osservatorio principale, costringendo i gestori dell’oasi ad attuare un protocollo speciale che eviti ogni possibile forma di disturbo.

Di solito veniva montato un potente cannocchiale, al quale si alternavano i visitatori, ma in tempi di Coronavirus gli esperti del Centro RDP Padule di Fucecchio garantiscono la sicurezza collegando una telecamera con un forte zoom ad un monitor.

svasso-arnovecchio

Sarà quindi possibile osservare in diretta i pulcini, che da piccoli vengono portati sul dorso da uno dei due genitori: una barchetta di penne e piume con quattro o cinque passeggeri che sporgono solo le testoline in attesa dell’imbeccata. Sarà anche l’occasione per ascoltare il canto dell’usignolo, osservare le libellule e le farfalle multicolori che volano sul prato o le fioriture di stagione come l’Orchidea piramidale, l’Aglio delle vigne, la Barba di becco e l’Iperico perforato.

 
L’area naturale protetta di Arnovecchio è aperta al pubblico, per salutari passeggiate nella natura, il sabato pomeriggio dalle 16 alle 19 e la domenica mattina dalle 9 alle 12. Nell’area sono state adotatte alcune semplici norme di sicurezza: obbligo di mascherina, di disinfettarsi le mani con il gel e di distanza interpersonale di un metro e ottanta. Sarà possibile entrare, a turno, nei capanni di osservazione, portandosi da casa un buon binocolo per vedere meglio gli ospiti alati del lago e del bosco.
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.