Attualità/
Touring Club, premio Stanze Italiane per The Social Hub Firenze
Riconoscimento della nuova guida ‘Alberghi e ristoranti d’Italia 2023’ assegnato pure alla trattoria Peposo di Pietrasanta
A Firenze 200 studenti delle superiori a lezione di medicina
L’iniziativa di orientamento ha coinvolto i ragazzi e le ragazze delle superiori, il presidente dell’ordine Pietro Dattolo: “Un modo per far conoscere il mestiere più bello del mondo”
Allevamento: in Toscana 13mila aziende e 2,8 milioni di animali
Coldiretti lancia l’allarme: è a rischio chiusura una stalla su dieci (9%) per il caro bollette, la siccità e i predatori
Covid-19: 599 nuovi casi e nessun decesso oggi in Toscana
Sono 332 (5 in meno rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 13 (4 in più) si trovano in terapia intensiva
Neve in Toscana, su Appennino e Abetone: è allerta meteo
Domani codice giallo per neve: attese nevicate non solo a quote di montagna (oltre 600-800 metri) ma anche a quote di collina (500-600 metri). All’Abetone aprono le piste da sci
Coppa del mondo di fioretto, storico successo per Alice Volpi
La schermitrice senese sale sul podio più alto nella competizione internazionale: regina di Francia per un giorno con il settimo trionfo
Maltempo in Toscana: arrivati freddo e neve all’Abetone
Abbondanti nevicate hanno interessato l’Appennino Toscano. Ulteriori precipitazioni sono attese anche nelle prossime ore
Arrestato Messina Denaro, il boss che organizzò la strage dei Georgofili. Giani: “Grande giorno per lo Stato”
Per Giani, Mazzeo, Saccardi e Ciuoffo e l’associazione vittime dell’attentato del ’93 ora un nuovo e maggiore slancio nella lotta alla mafia
Coronavirus: 129 nuovi casi. Dodici decessi
In Toscana 68.620 positivi, -1,4% rispetto a ieri. Di questi 337 (2 in meno) sono ricoverati in ospedale: 9 (4 in meno) in terapia intensiva
Un patto per la formazione e il lavoro nell’Empolese Valdelsa
Sottoscritta l’intesa tra Regione, Città Metropolitana, Unione dei Comuni, sindacati e associazioni di categoria per creare nuovi posti di lavoro sul territorio
Verso la nascita di Toscana Strade, la società che gestirà le strade regionali a partire dalla FiPiLi
Toscana Strade sarà una società in house della Regione Toscana e prenderà in gestione la FiPiLi. Dal pedaggio per i tir previsti incassi per circa 14 milioni. Giani: “Importante per la programmazione degli interventi”
Covid-19: 346 nuovi casi e tre decessi in Toscana
I ricoverati in ospedale sono 344 (15 in meno rispetto a ieri), mentre 70.047 persone sono in isolamento a casa
Il ministro Piantedosi a Firenze: ok a hub regionale per migranti minori
Il ministro dell’Interno ha partecipato al Comitato provinciale per l’ordine pubblico e la sicurezza: nel capoluogo toscano arriveranno 40 agenti in più
A Firenze arriva il primo Memorial Davide Astori
Il torneo in ricordo del capitano viola, scomparso il 4 marzo 2018, si terrà a giugno
Migranti, lavoro e sfruttamento: concluso il progetto “Commit” sull’inserimento dei cittadini di paesi terzi
Iniziato nel 2018 il progetto ha permesso di portare avanti numerose attività con l’obiettivo di favorire l’inclusione lavorativa dei migranti per realizzare una vera e propria integrazione
Covid, 412 nuovi casi. Sono 5 i decessi di oggi
Al momento in Toscana risultano 71.024 positivi, -1,1% rispetto a ieri. In aumento i guariti. Oggi sono stati eseguiti 437 tamponi molecolari e 4.037 tamponi antigenici rapidi
Al via il progetto “EpicureanPolemic”: l’Università di Pisa studia gli antichi papiri di Ercolano
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del programma Framework per l’attrazione e il rafforzamento delle eccellenze per la ricerca in Italia del Ministero dell’Università e della Ricerca, che premia i titolari dei prestigiosi progetti dello European research council (Erc)
Novità per il Castello di Sammezzano: lo Stato potrebbe valutare l’acquisto
Il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi ha dichiarato che il Castello di Sammezzano “è compatibile, in linea di principio, con il generale indirizzo adottato dal Ministero sin dall’insediamento del Governo in carica”
Maria Sole Ferrieri Caputi arbitrerà al Mondiale femminile in Australia e Nuova Zelanda
Il fischietto livornese rappresenterà l’Italia insieme all’assistente Francesca Di Monte e Massimiliano Irrati al Var nella competizione che partirà il prossimo 20 luglio
Meteo, dalla prossima settimana arriva il freddo e la neve sull’Appennino
Dalla prossima settimana ci aspetta un calo delle temperature, anche sotto lo zero, mentre sull’Appennino arriverà anche la neve. Il punto con il Consorzio Lamma