Attualità/
Firenze ospiterà la partenza del Tour de France nel 2024. Nardella: “Un sogno che si realizza”
La prima tappa sarà dedicata a due grandi toscani che hanno fatto la storia del ciclismo Gino Bartali e Gastone Nencini
Dopo un 2022 delicato la Toscana guarda al nuovo anno con speranza: gli auguri del presidente Giani
Nella conferenza di fine anno il presidente della Regione ha tracciato il bilancio del 2022, un anno complicato ma con molte sfide vinte tra cui quella della pandemia
Premio europeo del paesaggio, la Regione candida i territori del Pratomagno
La proposta toscana per il progetto territoriale che rappresenterà l’Italia. L’assessore Bacelli: “È una delle buone pratiche realizzate in questi anni”
Mobilità e infrastrutture, tra emergenza e PNRR. Il convegno a Firenze | Rivedi la diretta
Dal Cinema La Compagnia di Firenze, il presidente Giani, insieme agli assessori Baccelli e Marras, presenteranno i risultati del piano regionale integrato. In collegamento da remoto interverrà il ministro Salvini
Trasporto, 44 nuovi treni ibridi per le linee del Mugello e del senese. Giani: “Funzionalità e qualità per chi viaggia”
Alla stazione di Santa Maria Novella di Firenze è arrivato il primo mezzo a tripla alimentazione, elettrica, diesel e batteria. I convogli sono stati prodotti nello stabilimento Hitachi di Pistoia
Coronavirus, uno studio sulle nuove parole della pandemia
Il libro della professoressa Elisa Mattiello dell’Università di Pisa indaga sulle ripercussioni linguistiche del virus nella vita di tutti i giorni
Covid, il bollettino della Toscana: 1.099 nuovi casi e 15 i decessi
Sono 575 le persone ricoverate in ospedale, 9 in più rispetto a ieri, di cui 25 in terapia intensiva
Gli auguri di Giani e Mazzeo: giovani, ambiente e lavoro per il 2023
Aspettando il nuovo anno tra i progetti in sostegno dell’economia e le iniziative rivolte alle generazioni future e a chi vive ai margini
Sociale, Help center per i senzatetto nella stazione di Grosseto
Spinelli: “Assistenza e laboratori di alfabetizzazione informatica e di lingua italiana per stranieri di livello base per chi vive ai margini”
Servizi socio-sanitari, la Regione vara la riforma in Toscana
Tre i pilastri della nuova assistenza: centrali operative territoriali, case e ospedali di comunità. Presidente ed assessori: “Migliorerà la capacità di risposta ai bisogni dei cittadini”
Le Novelle di Boccaccio approdano su Spotify
Dopo il canale YouTube arrivano i primi podcast dedicati alle letture del Decameron: il lancio in occasione del compleanno di Boccaccio
Coronavirus, 1.765 nuovi casi e un decesso
Sono 566 (11 in più rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 24 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva
Natale a Lucca, arriva l’albero per la sicurezza sul lavoro
L’installazione realizzata con i caschi, anche usati, utilizzati nei cantieri: un modo per richiamare l’attenzione sulle troppe morti bianche
Food, arriva il marchio etico per il “Delivery responsabile”
Un logo stilizzato che richiama una bicicletta: l’impegno della Regione Toscana per garantire i diritti e la sicurezza dei rider e per una scelta consapevole quando si acquista
Shopping di Natale in calo in Toscana: si spende meno per i regali
Quest’anno in media si spenderanno 39 euro in meno rispetto al 2021, secondo le previsioni di Confesercenti
No Women No Panel: a Firenze un protocollo per dar voce alle donne
L’Università di Firenze e i 41 comuni della Città Metropolitana hanno aderito alla campagna europea della Rai per promuovere una partecipazione bilanciata negli eventi di comunicazione
Coronavirus, 328 nuovi casi. Un decesso
In Toscana risultano 73.030 positivi (-0,8% rispetto a ieri.) Di questi 555 (5 in meno) sono in ospedale: 25 (2 in meno) in terapia intensiva
Il sorriso di David Sassoli su un francobollo delle Poste Italiane
L’omaggio filatelico al compianto presidente del Parlamento europeo a quasi un anno dalla tragica scomparsa
Per la prima volta Palazzo Vecchio sarà aperto il giorno di Natale
Sarà aperto in orario pomeridiano dalle 14, e anche la mattina del primo gennaio dalle 11 in poi
Pnrr: in arrivo nuovi bus a emissioni zero per le aree di Firenze, Lucca e Prato
L’intervento, destinato ai Comuni con più elevati tassi di presenza di Pm10 e biossido di azoto, è in attuazione del Pnrr. Verranno firmati tre accordi tra Regione, Autolinee Toscana e Amministrazioni municipali interessate