Attualità/
Moby Prince: a 30 anni di distanza dalla strage Livorno ricorda la tragedia
Sabato 10 aprile una giornata di eventi per ricordare la più grande sciagura della marineria civile italiana in cui persero la vita 140 persone
Calo delle temperature: in Toscana il gelo brucia le colture, danni anche alle viti
Confagricoltura, Coldiretti e Cia Toscana chiedono lo stato di calamità: “la situazione è catastrofica”
Albiano Magra, un anno dopo il crollo va avanti la ricostruzione. Nuove ponte a marzo 2022
Vanno avanti le attività di cantiere per la realizzazione del nuovo ponte e delle rampe alla A12. Ad un anno dal crollo, i sindaci hanno incontrato il commissario straordinario per valutare lo stato dell’arte di quanto fatto e ancora da fare.
Vaccini, Astrazeneca e Moderna con il contagocce: si fermano gli hub vaccinali. Attesa per 10mila dosi di Johnson & Johnson
Il presidente della Regione, Giani: “Da oggi saremo costretti a rallentare a causa delle scarse forniture. Niente discorsi, servono più dosi”
Attrarre investimenti e creare occupazione, accordo tra Regione e Giuntini Spa
Intesa promossa attraverso il settore “Invest in Tuscany”. L’azienda di Peccioli, leader nella produzione di abbigliamento, un anno fa ha riconvertito la produzione per realizzare mascherine e dispositivi
Passaporto vaccinale Ue per viaggiare e andare ai concerti. Nardella: “Necessario per ripartire in sicurezza”
L’Unione Europea dà il via libera, dal 15 giugno, alla certificazione. Il sindaco di Firenze: “Un aiuto anche per ristoranti e alberghi”
Covid, contagi in aumento: 1.153 positivi su 28.229 test. Crescono le terapie intensive
Il tasso di positività è del 4,08%. Venti i decessi registrati nelle ultime 24 ore, 13 uomini e 7 donne con un’età media di 81 anni
Stazzema fa il pieno di firme per la proposta di legge antifascista: superate le 100mila adesioni
L’annuncio del sindaco Maurizio Verona. Straordinaria partecipazione da tutta Italia per vietare e punire la propaganda fascista e nazista, anche sui social
L’omaggio degli Uffizi al poeta maledetto Charles Baudelaire nei 200 anni dalla nascita
Una delle più conosciute poesie dalla raccolta ‘Les Fleurs du Mal’ l’Inno alla Bellezza verrà interpretata su facebook dall’ex ministro della Cultura francese Aurélie Filippetti
Covid, via libera alle vaccinazioni nei luoghi di lavoro
Siglato il protocollo nazionale: le aziende potranno immunizzare i propri dipendenti. Incerta la data di partenza, tutto dipende da quando arriveranno le dosi necessarie
Vaccini, la Regione: “Entro maggio immunizzare il 30% della popolazione toscana”
Ieri il punto sul piano vaccinale nella seduta del Consiglio Regionale. Istituita anche una Commissione speciale per il monitoraggio e il controllo della campagna
ReStartApp: cercasi idee innovative per l’Appennino
Il bando mette a disposizione 15 posti per under 40 per l’incubatore di startup attive nel territorio appenninico italiano
A Prato un milione di euro dal Comune per sostenere le imprese in crisi
Al via il bando per tamponare l’emergenza economica causata dalla pandemia: aperto alle aziende del turismo, ristorazione, commercio e servizi alla persona
Covid-19: 937 nuovi casi in Toscana, il tasso di positivi scende al 3,44%
In tutto sono stati effettuati 27.269 test. Si registrano 41 nuovi decessi, mentre le vaccinazioni raggiungono quota 785.744
Gli Uffizi sbarcano su Clubhouse: Eike Schmidt parlerà del futuro dei musei
Venerdì 9 aprile alle ore 18.30 sulla nuova piattaforma intervista al direttore del museo fiorentino Eike Schmidt
Chianti Classico: il 2021 parte con +22% di bottiglie vendute
Il Gallo Nero vola anche se c’è la pandemia: nel primo trimestre dell’anno sono state vendute 10 milioni di bottiglie in più
Vaccino per gli estremamente vulnerabili e disabili gravi: via a 56mila sms personalizzati
Sono previste modalità diverse a seconda della patologia: 36mila verranno chiamati direttamente dalle Asl o dai centri di riferimento, 20mila dovranno prenotarsi sul portale
Robot e industria 4.0, la trasformazione digitale passa da Pisa
Per affrontare le sfide dei futuri sistemi industriali è necessario innovare. Due delle quindi borse di studio messe a disposizione dal progetto “Einst4ine” saranno gestite dal Sant’Anna di Pisa
Muore a Siena il premio Nobel per l’economia Robert Mundell
Considerato come il “padre dell’euro”, l’economista canadese è morto nel giorno di Pasqua a Monteriggioni (Siena), dove aveva scelto di abitare anni fa. Nel 1999 ottenne il Nobel
Tornano i colori e la Toscana resta “zona rossa”, ma la scuola riapre (parzialmente)
L’Italia ritorna a dipingersi con colori diversi, ma la Toscana rimane rossa. Gli studenti toscani fino alla prima media (circa 300 mila) potranno tornare in classe, dad per tutti gli altri. Ecco l’elenco di regole e divieti