Attualità/
Covid, anche Viareggio è zona rossa. Scuole chiuse e spostamenti vietati
L’aumento del numero dei cittadini positivi al Covid ha portato a una decisione annunciata: anche Viareggio diventerà zona rossa da mercoledì 10 marzo. Si aggiunge ad altri 20 comune della Toscana
Tampon tax: da Pontassieve a San Miniato stop all’iva sugli assorbenti
Sono diverse le farmacie in Toscana che hanno deciso di togliere la tassa del 22% su questo bene essenziale per le donne
Covid-19: mille nuovi casi oggi in Toscana, risale il tasso di positivi
Sono stati effettuati in tutto 13.009 test. Crescono i ricoverati (68 in più rispetto a ieri), mentre si registrano 22 nuovi decessi
Federica Pellegrini firma la piastrella del Brunello di Montalcino
La campionessa ha firmato la tradizionale formella che celebra la vendemmia 2020, giudicata con il massimo del punteggio: 5 stelle
Covid-19, Giani: “Ancora un mese da fronteggiare, gli ospedali al momento reggono”
Ieri si è tenuto lo screening di massa della Regione a Lucignano e Gaiole in Chianti, mentre a Firenze Nardella annuncia nuove limitazioni
Covid-19: 1.355 i nuovi positivi ieri in Toscana e 10 decessi
I ricoverati sono 1.308 (38 in più rispetto a sabato), di cui 199 in terapia intensiva (10 in più). Superate le 370mila vaccinazioni
Toscana, con 365 mila dosi è record vaccini. Primato nazionale per AstraZeneca
Seconda in Italia per dosi somministrate in base a quelle disponibili e prima per utilizzo di AstraZeneca (79.297 somministrazioni). In una settimana altre 33 mila vaccinazioni per gli over 80
Turismo e prodotti tipici, nasce lo “Sportello isole” per l’Arcipelago toscano
Mettere in rete gli operatori per la promozione del turismo sostenibile e del patrimonio agricolo delle isole della Toscana. Grazie ad Anci si apre un nuovo “Sportello” che mette insieme studiosi, assocazioni e produttori
Toscana, scuole chiuse a Pistoia e in altre zone a rischio: stop in 40 comuni
Dall’8 marzo si torna in aula a Castiglion Fiorentino, ma per 5 giorni saranno chiuse le scuole della provincia di Pistoia. Il Comitato per l’emergenza e la prevenzione scolastica ha deciso altre chiusure localizzate: ecco l’elenco dei comuni interessati dal provvedimento
Covid, la Toscana resta arancione. In “rosso” Pistoia, Cecina e Castellina Marittima
Fino al 15 marzo la Toscana si conferma in fascia arancione. Previste restrizioni localizzate. Torna in arancione anche Siena, dove in caso di criticità decideranno i sindaci
Covid, in Toscana 1.293 positivi su 25.273 test. I vaccinati over 80 superano 31 mila
I dati dei nuovi positivi sono in linea con quelli dei giorni procedenti (attorno ai 1.200). Effettuati 15.726 tamponi molecolari e 9.547 test rapidi. Il tasso di positività è del 5,12%
Lo screening di massa di Territori Sicuri fa tappa a Cantagallo
Continua il programma regionale per intercettare eventuali asintomatici e bloccare così i contagi
Didacta va online: 160 eventi per la fiera della scuola
Da martedì 16 a venerdì 19 marzo torna con un’edizione digitale il più importante evento formativo in Italia
Game design: all’Ateneo di Pisa un corso di perfezionamento in videogiochi
Al Dipartimento di Informatica si studia come produrre un videogame, dal design artistico agli strumenti tecnologici
Covid-19: 1.231 i nuovi casi in Toscana, il tasso di positivi scende al 4,86%
Il numero dei nuovi positivi è stabile rispetto a ieri, su 15.165 tamponi molecolari e 10.176 test rapidi effettuati. Oggi si registrano 11 nuovi decessi
Pavimento anti-Covid al mercato di San Lorenzo a Firenze
In arrivo una nuova pavimentazione in biossido di titanio in grado di distruggere batteri e virus
Alta velocità: ad aprile riprendono i lavori per la stazione Foster e il sottoattraversamento di Firenze
Colloquio positivo tra il presidente Giani e Fiorani, ad di RFI. Presto il calendario dei lavori con la prospettiva del recovery fund
Covid-19: Pistoia resta zona rossa per un’altra settimana
I dati provinciali sono di 338 casi su 100mila abitanti e quindi come annunciato dal sindaco Tomasi sarà prorogata l’ordinanza regionale fino a venerdì prossimo
La cardiologia di Grosseto è la prima in Italia per la cura dell’infarto
La cardiologia grossetana è risultata al primo posto in Italia per quanto riguarda l’indicatore relativo alla sopravvivenza a un anno dall’infarto
Covid-19: in Toscana 1.239 nuovi positivi, età media 44 anni e 23 persone decedute
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.202 (10 in più rispetto a ieri, più 0,8%), 173 in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri, più 1,2%)