Attualità/

Attualità /

Anche un dipinto di Fattori, Vasari e un piatto Ming: recuperate 695 opere rubate da case nobiliari fiorentine

Tre anni di indagini e un’operazione investigativa complessa portata a termine dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, in collaborazione con l’FBI. I beni sottratti da un falegname: sul mercato antiquario avrebbero generato utili per oltre 3 milioni di euro

Attualità /

18mila ragazze e ragazzi al Next Generation Fest. Giani lancia l’edizione 2025: “Sarà a giugno”

Record di partecipazione per l’evento della Regione e Giovanisì dedicato alla generazione Z. Dika: “Segno che i giovani non vogliono restare a casa, hanno voglia di impegnarsi, sentirsi parte del mondo che stanno costruendo”

Attualità /

Trasporti: parole, pedali e Puccini per coniugare bici&treno

L’assessore Stefano Baccelli a Lucca per parlare di una sempre maggiore integrazione tra collegamenti Fs e ciclovie

Attualità /

Sanità, parte l’immunizzazione contro il virus sinciziale in Toscana

Saranno coinvolti nella campagna regionale tutti i nati dal 1 aprile 2024 in poi, a cui sarà offerto gratuitamente il trattamento

Attualità /

Sanità, cinque milioni e mezzo per creare l’ospedale di comunità a Livorno

Il sopralluogo del presidente della Regione, Eugenio Giani al quinto padiglione dove è in corso di realizzazione l’opera

Attualità /

Faentina, dal 14 ottobre riprende la circolazione dei treni tra Marradi e Faenza

I primi treni a ripercorrere la linea saranno il regionale 18890 in partenza da Faenza alle 6.56 e il regionale 18881 in partenza da Marradi alle 6.29

Attualità /

Quale rapporto tra uomini e macchine? Se ne discute a Pisa nella terza giornata di IF. Il programma completo e gli ospiti

Tra i protagonisti della giornata: la “signora dei robot” Alessandra Sciutti, Adriano Sofri e Patrick Zaki alla Scuola Normale e gli influencer e divulgatori Elia Bombardelli, Norma Cerletti, Beatrice Flammini, Victor Diamandis

Attualità /

Firenze, entro l’autunno 700 nuovi alberi nelle strade, nelle piazze, nei giardini e nelle scuole della città

Saranno interessati dalla piantumazione tutti i quartieri: da piazza Puccini alla scuola Martin Kuther King. Ad essere piantati saranno il platano, poi tiglio e il gruppo delle specie quercine, a seguire gelso e ginkgo biloba.

Attualità /

IF 2024, l’impegno della Regione per potenziare le infrastrutture digitali

L’intervento di Giani all’apertura di Internet Festival a Pisa, venerdì 11 si parla di digitalizzazione degli archivi

Attualità /

Open day alla Stamperia per vedere come viene realizzato un libro in braille

L’appuntamento di sabato 12 ottobre rivolto a studenti, famiglie e insegnanti che utilizzano i testi scolastici

Attualità /

Colletta Alimentare per aiutare empori e mense della solidarietà

Appuntamento sabato 12 ottobre in 120 punti vendita Unicoop Firenze con oltre 2mila volontari per garantire un pasto ai bisognosi

Attualità /

Fiera del lavoro, per Giani la priorità è puntare sulla qualità

Il presidente della Regione fa il punto sulla situazione economica che sta attraversando la Toscana e indica la strada da seguire

Attualità /

Maltempo, nuova allerta gialla per rischio idrogeologico. Attesi venti forti e mareggiate

Nuova perturbazione in arrivo. Interessate soprattutto le valli dell’Arno, del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, del Remo e del Serchio, la Valtiberina, la Garfagnana, la Lunigiana, il Mugello e la Valdisieve, la Versilia, la costa pisana e livornese, le isole.

Attualità /

Lilt for Women, da Firenze a Fiesole visite gratuite per prevenire il tumore al seno: “La prevenzione è l’arma più efficace”

L’unità mobile di Lilt oggi a Firenze. Il tumore alla mammella colpisce circa 60.000 nuove persone all’anno. Questa sera la Fontana del Nettuno in piazza della Signoria e le porte storiche della città si illumineranno di rosa per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione

Attualità /

Tutto pronto per la Pisa Half Marathon, la mezza maratona della città della Torre

Record di iscritti per questa edizione. Tra i protagonisti Pietro Pitoia, atleta che ha ricevuto un doppio trapianto di rene e pancreas proprio 18 anni fa, nello stesso anno della prima edizione della mezza maratona

Attualità /

A Lucca protagonista la cultura, al via la decima edizione di LuBeC-Lucca Beni Culturali

Oggi la prima delle due giornate della manifestazione. Il ministro Zangrillo: “Il progresso che sia tecnologico o sociale, non può prescindere dalla cultura, poiché essa definisce chi siamo e cosa possiamo diventare”

Attualità /

4 Hotel torna in Toscana: in gara gli albergatori dell’Isola d’Elba

In questi giorni il programma televisivo con lo chef stellato Barbieri è sbarcato sull’isola per una delle nuove puntate della prossima stagione

Attualità /

Covid, 616 nuovi casi in Toscana negli ultimi sette giorni, 14 i decessi

In aumento i ricoveri in ospedale e 1.190 persone sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi

Attualità /

L’Italia campione del mondo si riunisce a Viareggio. L’occasione? La festa a sorpresa per l’ex ct Marcello Lippi

Ad organizzare la sorpresa Davide Lippi, figlio del mister. All’appello hanno risposto tutti i giocatori di allora da Cannavaro a Buffon. La location scelta il Grand hotel Principe di Piemonte di Viareggio

Attualità /

Il presidente Giani a Bruxelles incontra i vertici della Protezione civile europea

La cooperazione tra le diverse regioni dell’Ue per la prevenzione e gestione delle catastrofi al centro della Settimana europea delle Regioni e delle Città