/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Innovazione /

Agricoltura sostenibile e innovativa, la Toscana al top. Una linea cosmetica green dagli scarti dei ricci di castagna

Al festival dell’identità toscana si parla dell’esperienza di Biocastanea, realtà creata dallo spin-off dell’Ateneo senese della professoressa Annalisa Santucci: creme create dagli scarti alimentari, ricchi di antiossidanti, e prodotte interamente in regione

Viaggi /

Cosa fare nei lunghi ponti di primavera: viaggi, cultura e natura

Con il bel tempo, cresce la voglia di scoprire luoghi nuovi: una guida ai parchi e ai percorsi all’aria aperta da nord al sud della Toscana, tra mare e montagna

Made in Toscana /

Festival dell’identità toscana, innovazione e creatività: i progetti della Regione per le startup

Al via la seconda edizione del ciclo di incontri che valorizza le eccellenze regionali. Primo giorno dedicato ai percorsi di internazionalizzazione e accelerazione delle nuove imprese. Il presidente Giani: “Realtà con capacità innovative notevoli”

Enogastronomia /

Selezione regionale oli Dop e Igp 2025, i numeri e le strategie del settore

Tiziana Sarnari, di Ismea, presenta i dati della Toscana. Dalla Regione una proposta per il piano olivicolo regionale

Enogastronomia /

Risate e poesia alla Selezione oli 2025 della Toscana: il cast de “Il Ciclone” si riunisce sul palco del Cinema La Compagnia

Barbara Enrichi, Sergio Forconi e Bruno Santini leggono le poesie più famose ispitare all’olivo. Talk con personaggi televisivi e operatori del settore

Enogastronomia /

Storie di moderni contadini in cucina: il nuovo format che racconta la Toscana bella e buona

Simona Bellocci e Gian Piero Fava ci portano alla scoperta dei prodotti tipici della regione: tra storie e personaggi sempre nuovi, ogni puntata avrà come protagonista un paniere pieno di prelibatezze che diventerà poi una ricetta originale

Enogastronomia /

Produzione in crescita e qualità altissima, la Selezione oli Dop e Igp della Toscana premia le eccellenze

Sono 61 gli oli extravergine di oliva premiati alla Selezione 2025. La vicepresidente Saccardi: “Settore in cui la Regione ha investito molte risorse”

Enogastronomia /

Assaggi e analisi: come si scelgono gli oli extravergine d’oliva migliori

Nei laboratori Analytical di Scandicci per scoprire come gli esperti hanno selezionato i prodotti migliori del catalogo 2025

Storie /

Toscani nel mondo, il rapporto annuale analizza i cambiamenti: “Comunità forte, unita dalla cultura”

Come si evolvono i flussi migratori e come le associazioni dei connazionali all’estero rafforzano il legame con la terra di origine: la fotografia nell’indagine della Fondazione Migrantes curata da Delfina Licata

Innovazione /

Dall’identità digitale alle visite mediche, incontro a Montignoso sui servizi online dalla pubblica amministrazione

Nona tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere le conoscenze tecnologiche e garantire a tutti, soprattutto agli anziani, le opportunità che il web offre

Viaggi /

Pasqua in Toscana nella natura, 5 idee dal mare alla montagna

Consigli di viaggio per i giorni di festa: dal trekking tra i sentieri dell’Elba a quelli in Lunigiana o nelle crete senesi. Poi la caccia al tesoro nella splendida villa di Marlia e una passeggiata tra le opere d’arte ambientale

Innovazione /

Innovazione digitale, la Regione presenta la sua legge. Giani: “Toscana diffusa e connessa”

La nuova disciplina regionale al centro dell’incontro all’Istituto degli Innocenti di Firenze. Confronto con tecnici e enti locali per migliorare la qualità dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini

Innovazione /

Strategie, strumenti e obiettivi della nuova legge regionale sull’innovazione digitale

Dalla rete per la cybersicurezza al consorzio Metis, braccio operativo della struttura: i punti salienti della normativa che rafforza il processo di transizione tecnologica per enti locali e cittadini

Innovazione /

Digitale, facile e fruibile per tutti: a Sinalunga la quinta tappa del tour della Regione

Attenzione soprattutto ai servizi sanitari innovativi. L’assessore Bezzini: “A luglio l’entrata in funzione della piattaforma nazionale di telemedicina”

Enogastronomia /

Il Sangiovese Festival a San Giovanni Valdarno, Giani: “Vitigno celebre in tutto il mondo”

Il 12 e 13 aprile seconda edizione della fiera mercato: 80 espositori presenti con più di 400 vini selezionati da degustare, poi eventi e musica

Made in Toscana /

Sostegno all’economia regionale grazie alle agevolazioni sui finanziamenti. Giani: “Importante intesa con le banche toscane”

Oltre ai 160 milioni a disposizione del sistema bancario, la Regione mette sul tavolo altri 10 milioni per l’abbattimento degli interessi. L’obiettivo è migliorare la competitività grazie alle misure sugli investimenti produttivi e ai processi di transizione ecologica, tecnologica e digitale

Cultura /

Via Francigena, il 20 per cento di pellegrini in più nell’anno del Giubileo

Dal dossier di candidatura a patrimonio dell’umanità ai progetti per l’anno in corso: il punto con enti e istituzioni al decimo Forum dei cammini a Monteriggioni

Enogastronomia /

Mugello terra di vino, nasce la prima associazione di produttori

La nuova realtà unisce 17 aziende per 64 etichette. La presentazione a Firenze con il presidente Giani e l’assessora Saccardi

Attualità /

Sanità, bilancio in pareggio e una manovra da 500 milioni di euro di risorse regionali

Il bilancio 2024 si chiude con una variazione di bilancio. Giani: “330 milioni direttamente dalla Regione per garantire l’alto livello di servizio della sanità pubblica e 169 milioni sono i risparmi su 37 voci che non toccano i servizi sanitari”

Attualità /

Toscana diffusa e connessa, a Sovicille si rafforza il Punto digitale facile

Al circolo Archimede di Ampugnano, in un anno si sono registrati 280 accessi unici e circa la metà delle persone sono tornate più di una volta. L’assessore Stefano Ciuoffo: “Presidi essenziali, l’impegno della regione per mantenerli anche una volta esauriti i fondi Pnrr”