/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Storie /

Un mosaico di tremila coperte colorate in piazza Santa Croce contro la violenza sulle donne

Sabato 11 e domenica 12 novembre le volontarie della rete solidale “Viva Vittoria” hanno ricoperto la piazza fiorentina con le loro creazioni in maglia e uncinetto, che potevano essere acquistate in cambio di una donazione a sostegno di Artemisia Centro Antiviolenza, ACISJF FIRENZE e Nosotras Onlus

Attualità /

Maltempo: fiumi sotto controllo nella notte in Toscana, è allerta fino alle 24

Gli argini hanno retto in tutto il territorio e in tutti i comuni alluvionati, avvisa Publiacqua, l’acqua è tornata potabile. Intanto è nata la struttura di coordinamento a supporto del commissario Giani

Attualità /

Emergenza maltempo, la Toscana non è sola: 2mila volontari da 12 regioni al lavoro

Oggi il presidente Giani ha incontrato il presidente della Puglia Emiliano, venuto con la colonna mobile pugliese della Protezione civile. Si continua a lavorare per mettere gli argini in sicurezza in vista della nuova allerta meteo.

Attualità /

Alluvione: duemila volontari da 12 regioni in aiuto della Toscana

Il presidente Giani ha incontrato il presidente della Puglia Emiliano, che ha accompagnato la colonna mobile pugliese della Protezione civile: “La Toscana non è sola”

Attualità /

Maltempo: al via le raccolte fondi in Toscana per aiutare famiglie e comunità

La Regione, Anci, la Diocesi di Pistoia e il Comitato Città di Prato raccolgono le donazioni per sostenere la popolazione colpita dall’ondata di maltempo

Made in Toscana /

Ad Arezzo torna AgrieTour: la Toscana si conferma leader nell’agriturismo

Dal 10 al 12 novembre appuntamento con il salone nazionale dell’agriturismo, un comparto che in Italia conta oltre 25mila aziende – di cui 5.600 solo in Toscana – e vale 1 miliardo di fatturato

Attualità /

Alluvione, tornano gli angeli del fango: migliaia di volontari al lavoro in Toscana

A Campi Bisenzio, nel Pratese e nel Pistoiese colpiti dall’alluvione tantissime persone si sono presentate anche spontaneamente per aiutare. Si stima ci siano 150 tonnellate di rifiuti da portare via dalle case allagate

Made in Toscana /

Tempesta Ciaran, la conta dei danni: campi e vivai allagati, aziende ko

L’agricoltura duramente colpita dal maltempo, tra piogge torrenziali e forte vento. A Prato molte aziende tessili sono state inondate

Attualità /

Maltempo in Toscana, una notte da incubo. È stato d’emergenza nazionale

Le province più colpite sono Firenze, Prato e Pistoia. Stanziati dal Consiglio dei Ministri i primi 5 milioni di euro per gli interventi più urgenti. Cnr: in Toscana piogge mai così forti da almeno 50 anni e nel weekend pioverà ancora

Storie /

Assorbenti gratis alle dipendenti: la risposta alla Tampon Tax arriva da Montelupo Fiorentino

L’azienda VoipVoice offre un kit benessere per tutti i lavoratori, che per le donne contiene anche assorbenti. “È un piccolo benefit ma per noi è un grande siginificato” ha spiegato il managing director Simone Terreni

Made in Toscana /

Innovazione e competitività: nove aziende toscane premiate come eccellenze del Made in Italy

Sono nove le realtà toscane che si sono aggiudicate il Deloitte Best Managed Companies per le migliori imprese italiane attive in diversi settori, dalle energie rinnovabili all’intelligenza artificiale

Cultura /

Torna La Toscana delle donne: nove giorni dedicati ai talenti e alle competenze femminili

Umanità è il tema della seconda edizione della manifestazione della Regione Toscana, in programma dal 19 al 27 novembre con tanti ospiti, conferenze, mostre, spettacoli

 

Cultura /

Diritti, salute, lavoro: La Toscana delle donne riparte dall’Umanità

Dal 19 al 27 novembre torna la manifestazione dedicata ai talenti femminili e alla parità di genere organizzata dalla Regione Toscana: tra gli ospiti anche Cristiana Capotondi nei panni dell’Elettrice Palatina. Sarà presentato l’asteroide intitolato alla principessa etrusca Ati

Innovazione /

Innovazione digitale e politiche green: al via a Prato la conferenza delle Major Cities of Europe

Si è aperto al Centro Pecci l’incontro tra le amministrazioni pubbliche di tutta Europa su come cogliere le sfide della transizione digitale ed energetica

Innovazione /

A Prato le città europee a confronto sulle sfide del digitale

Si è aperta oggi al Centro Pecci la conferenza annuale dell’associazione Major Cities of Europe: la Regione Toscana ha presentato la sua strategia per l’innovazione

Innovazione /

PrismaLab: a Prato nasce il nuovo polo culturale e coworking per le startup

Si apre il nuovo spazio: oltre 3mila mq recuperati dove sorgeva l’ex filatura Pieri, con tanti servizi per studenti e giovani imprenditori

Attualità /

Next Generation Fest, Alessandro Borghese ai giovani: “Dovete realizzare i vostri sogni”

Il cuoco e conduttore televisivo a Firenze ha parlato ai giovani per motivarli nella ricerca della loro strada nel mondo del lavoro

Attualità /

Lavoro, formazione, sostenibilità: le opportunità europee per i giovani al Next Generation Fest

I bandi europei per i giovani all’evento per la Generazione Z organizzato dalla Regione Toscana

Attualità /

Creator, divulgatori e artisti al Next Generation Fest, l’appello ai giovani: inseguite i vostri sogni

Claudio Bisio, Alessandro Borghese e gIANMARIA tra gli ospiti della prima sessione pomeridiana dell’evento per la Generazione Z

Ambiente /

Ogni foglia conta: le cooperative di comunità della Toscana insieme per la sostenibilità

Venerdì 20 ottobre a Castell’Azzara si tiene il primo evento di “Borghi futuri”, la rete che raccoglie alcune cooperative di comunità toscane che rivitalizzano i borghi più marginali in modo innovativo