/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Salute /

Sanità d’eccellenza: ad Arezzo nasce il primo servizio di medicina legale ospedaliera

Il servizio è l’unico esempio in Italia erogato in un ospedale del Sistema sanitario nazionale non universitario

Attualità /

Palio di Siena, assegnati i cavalli: la sorte bacia Selva e Torre

Questa mattina sono stati assegnati i cavalli alle dieci contrade che si affronteranno sul tufo di Piazza del Campo il 2 luglio

Attualità /

Strage di Viareggio, 14 anni dopo: i familiari ancora in attesa di giustizia

Le iniziative di oggi per ricordare l’anniversario del deragliamento ed esplosione di un treno carico di gpl che il 29 giugno 2009 costò la vita a 32 persone

Musica /

Coma Cose e Naska al Mediceo Live Festival di Seravezza

Dal 2 all’11 agosto al Palazzo Mediceo cinque serate di musica live, tra cui una dedicata ai giovani talenti toscani e un omaggio ai Pink Floyd

Innovazione /

Qs Ranking: le università di Pisa e Firenze nella top 10 italiana

Nella classifica dei migliori atenei internazionali quello di Pisa si piazza all’ottavo posto in Italia, seguito da quello di Firenze in nona posizione. Guadagna posizioni anche l’Università di Siena

Viaggi /

Un tuffo nel Medioevo con “Monteriggioni di torri si corona”

Dal 6 al 9 luglio torna la festa medievale giunta alla 30esima edizione, con un manifesto speciale firmato dal maestro Milo Manara

Viaggi /

Monteriggioni di torri si corona: compie 30 anni la festa medievale nel borgo senese

Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione che propone musica, spettacoli, banchetti medievali e sfilate in abiti storici. Il manifesto di quest’edizione è stato disegnato da Milo Manara

Cultura /

Applausi a Siena per il Drappellone del Palio dipinto da Roberto Di Jullo

L’artista molisano ha rappresentato il volto di una Madonna bambina e ha inserito nell’opera una dedica al figlio scomparso prematuramente

Cultura /

A Firenze torna Le Piazze dei Libri: 50 eventi e 100 autori in tutti i quartieri della città

Dal 27 giugno al 2 luglio la seconda edizione della rassegna estiva coinvolgerà dodici librerie e undici piazze cittadine. Tra gli ospiti Sabina Guzzanti, Giampaolo Simi, Jennifer Guerra e Riccardo Nencini

Made in Toscana /

L’economia toscana in crescita: aumentano Pil e occupazione, decisivi Pnrr e fondi europei

Il rapporto dell’Irpet mostra nel 2022 una Toscana ancora in ripresa, grazie soprattutto all’aumento del turismo, ma è necessario un consolidamento, per cui saranno decisive le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Viaggi /

Archeologia in riva al mare: dove fare un tuffo indietro nel tempo in Toscana

Dal Parco archeologico di Baratti e Populonia alla Villa romana delle grotte all’Isola d’Elba ecco cinque idee per un viaggio nella storia vicino ad alcune tra le spiagge più belle della Toscana

Cultura /

I bronzi di San Casciano al Quirinale: Mattarella inaugura la mostra

Si è aperta ieri a Roma l’esposizione dedicata al grande ritrovamento archeologico avvenuto a San Casciano dei Bagni

Made in Toscana /

CALLforCRAFT: torna il bando per digitalizzare l’artigianato fiorentino

Murate Idea Park lancia la seconda edizione del programma di formazione per le imprese artigiane della Città Metropolitana di Firenze che lo scorso anno ha coinvolto dodici attività

Made in Toscana /

L’economia della Toscana in crescita: nel 2022 aumentano occupazione e turismo ma l’inflazione vola

Secondo il rapporto annuale della Banca d’Italia lo scorso anno sono aumentati il prodotto regionale e i posti di lavoro, ma anche i prezzi sono cresciuti, a causa soprattutto della crisi energetica

Made in Toscana /

Un 2022 positivo per l’economia della Toscana: il rapporto della Banca d’Italia

In aumento occupazione e prodotto regionale, trainati soprattutto dal terziario e dalle costruzioni, mentre l’inflazione al 12% ha frenato il potere d’acquisto delle famiglie

Made in Toscana /

Primavera d’impresa premia l’azienda EDO Radici Felici

Il Premio Speciale di Primavera d’impresa è andato alla realtà innovativa che coltiva ortaggi con la  tecnologia aeroponica

Made in Toscana /

Innovazione e sostenibilità al centro di Primavera d’impresa

Le opportunità dei fondi europei e le tecnologie per un futuro sostenibile al centro della seconda giornata del premio regionale per le realtà più innovative

Viaggi /

Argentario Sailing Week: al via lo spettacolo delle barche a vela a Porto Santo Stefano

Dal 15 al 18 giugno quaranta yacht classici e d’epoca, provenienti da otto Paesi diversi, si affronteranno per quattro giorni di regate

Made in Toscana /

La moda italiana riparte da Pitti Uomo: 825 brand protagonisti a Firenze

Si è aperta oggi alla Fortezza da Basso l’edizione 104 del salone della moda maschile, che ha chiuso il 2022 con una crescita di oltre il 20%, superando così i livelli pre-Covid

Made in Toscana /

Al via Pitti Uomo 104: l’edizione del rilancio dopo la pandemia

Si è aperta oggi alla Fortezza da Basso di Firenze la vetrina della moda internazionale con 825 brand da tutto il mondo. I dati presentati all’inaugurazione: nel 2022 la moda italiana ha segnato un fatturato di oltre 11,3 milioni di euro