/ Simona Bellocci

Caporedattore. Ideatrice, autrice e conduttrice dei format ‘E via andare’ e ‘Storie di moderni contadini’.

Ho iniziato a scrivere a 5 anni, sui muri di casa mia. Oggi lo faccio tra le trame della rete, per mestiere. Nel cassetto ho una sceneggiatura per una commedia, qualche racconto che vuole diventare un libro. La mia palestra è stata la radio, il campo su cui giocare altre partite la tv.

Enogastronomia /

Buy Food, ecco come ripartono Dop e IGP. Dal green deal al farm to fork, le sfide

Le prospettive del settore agroalimentare al centro della seconda edizione della manifestazione organizzata dalla Regione Toscana.

Innovazione /

Internet, il neo presidente Giani: “Diritto da garantire a tutti”

IF: 4 giorni di incontri sui temi della rete e dell’innovazione digitale

Ambiente /

Gli occhi del bosco sul Monte Pisano: telecamere di sorveglianza dopo l’incendio del 2018

Telecamere collegate alla Sala di Protezione Civile per prevenire e contrastare nuovi incendi a due anni dal rogo che ha toccato sei comuni del Monte Pisano. Ecco come rinasce la zona dopo l’incendio e come tutelarla

Viaggi /

Bellezza oltre il limite: la Toscana estrema di Massimo Sestini

20 scatti realizzati a duemila piedi di altezza dal fotoreporter fiorentino. L’esposizione curata da Sergio Risaliti in mostra al Forte Belvedere di Firenze fino al 31 ottobre 2020

Viaggi /

Livorno, la Terrazza Mascagni saluta “Un’altra estate”

La manifestazione itinerante promossa da Regione Toscana e dal quotidiano Il Tirreno si è chiusa domenica 13 settembre. Nell’estate post lockdown il turismo di prossimità ha premiato i borghi e il viaggio slow

Viaggi /

Bellezza oltre il limite, la Toscana come non l’avete mai vista

Alcuni degli scatti estremi del fotografo Massimo Sestini, in mostra a Forte Belvedere di Firenze

Viaggi /

Tartufo, artigianato e storia: Un’altra estate fa tappa a San Miniato

Il sesto appuntamento dell’iniziativa regionale, nata per valorizzare i borghi e i prodotti enogastronomici locali, si è svolto nel paese conosciuto in tutto il mondo per i suoi prelibati sapori

Viaggi /

La Francigena, la panzanella e il vetro protagonisti di Un’Altra Estate a Gambassi Terme

Quinta tappa dell’iniziativa della Regione per valorizzare i borghi toscani e i prodotti enogastronomici locali nel paese che si trova sul tracciato dell’antica via di pellegrinaggio, dove dal XIV secolo fiorisce la lavorazione del vetro.

Storie /

Il viaggio intrigante di Hideyuki Miyakawa, il pioniere del bio in Toscana

L’imprenditore giapponese fonda l’azienda Bulichella a Suvereto negli anni Ottanta. Arriva in Italia dopo essere partito dal Giappone appena ventenne. Un avventuroso viaggio in moto tra India, Iran e Pakistan. Poi a Torino l’incontro con Giugiaro al Salone dell’Automobile. Da qui diventa uno dei più grandi designer internazionali e porta lo stile italiano nel Sol Levante

Enogastronomia /

Stefano Pazzagli: coltivo i miei campi, come cinquant’anni fa

Vita contadina, d’altri tempi. L’agricoltore di Suvereto gestisce da solo la sua azienda di 28 ettari. “La mattina mi sveglio alle 5, fatico tanto ma sono felice”

Viaggi /

I turisti si riscoprono ‘cittadini temporanei’ con la vacanza long stay

Palumbo, Toscana Promozione Turistica: “Un’occasione per ripensare non solo i centri minori ma anche le città d’arte”. La vacanza lunga, legata anche alle opportunità dello smart working può offrire una nuova modalità di viaggio, più a contatto con le comunità e i luoghi

Cultura /

I libri? Dal macellaio, in edicola e dal parrucchiere

A Careggine tante piccole ‘biblioteche’ diffuse. Scaffali di libri in prestito sia per i cittadini che per i turisti, ecco come il ‘problema’ di un piccolo comune viene trasformato in opportunità

Viaggi /

Un’altra estate a Suvereto, il turismo premia i borghi

La manifestazione di Regione Toscana e del quotidiano Il Tirreno ha fatto tappa nel borgo ‘Bandiera Arancione’ e tra i più belli d’Italia. Vino, sughero, miele e grani antichi: spazio alla riscoperta delle tradizioni (con uno sguardo al futuro). 

Storie /

Cristina Magnani, i suoi cappelli per Samuel dei Subsonica

‘Mi ispiro alla moda degli anni Trenta e Quaranta, amo la paglia e i colori’. La hat stylist racconta dell’incontro con il cantante a Firenze e dei suoi progetti, come la nuova linea di vestiti ‘nati’ in Africa

Viaggi /

Viaggi nell’arte: il genio bizzarro di Pontormo a due passi da Ponte Vecchio

Un’improvvisa luce sbaraglia lo spettatore  nella piccola chiesa di Santa Felicita a Firenze: potrebbe sembrare un espediente meraviglioso del barocco (ma non lo è), si tratta della ‘Deposizione’ dell’artista, uno dei massimi capolavori del manierismo, una sorprendente pala della Cappella Capponi, a due passi da Ponte Vecchio e Piazza Pitti

Storie /

Castelmuzio, il borgo salotto ‘modello’ di felicità

Una comunità orgogliosa, senso di civiltà, bellezza. Un gruppo di donne caparbie ha messo insieme cittadini e imprenditori per curare il borgo, quella che considerano la loro 'casa allargata', un patrimonio comune da preservare. Ecco la loro storia

Storie /

Chi eravamo, la Vecchia Toscana fa innamorare il mondo

Il gruppo nato nel 2015 oggi conta oggi circa 11 mila appassionati di foto d’epoca. Uno dei fondatori, Giovanni Diana: ‘Una comunità non solo italiana ma che comprende anche tanti francesi, americani, argentini e inglesi’. Il ‘sogno’ toscano di ieri continua a riscuotere interesse internazionale

Enogastronomia /

Volterra, storie di boschi, ‘spiriti’ e di gin

Una riserva naturale, una distilleria granducale, una storia dell’Ottocento che è tornata a vivere grazie a Bruno Signorini, un moderno ‘mercante di spirito’