Enogastronomia/

Musica e degustazioni, alla Fattoria del Colle arriva Calici di Stelle

Protagonista della serata, in programma lunedì 5 agosto, sarà Violante Gardini Cinelli Colombini, neo eletta presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino

Calici di Stelle alla Fattoria del Colle a Trequanda - © Cinelli Colombini

“Can you taste the music?” È questo il filo conduttore della serata firmata Calici di Stelle alla Fattoria del Colle di Trequanda, in programma il 5 agosto 2024. L’evento, che fa parte della rassegna enologica a cura del Movimento Turismo del Vino in collaborazione con l’associazione Città del Vino, prevede musica dal vivo con il cantante, cantautore e polistrumentista Andrea Pinsuti, pietanze e assaggi abbinati con 7 vini delle due cantine di Donatella Cinelli Colombini. Guidano la degustazione il maitre Alfredo Biagi e la chef Doriana Marchi, entrambi sommelier AIS.

Protagonista dell’appuntamento è Violante Gardini Cinelli Colombini, appena eletta alla presidenza del Movimento del Turismo del vino. Per lei questa è proprio una festa di benvenuto. “Gli eventi del vino hanno un’importanza strategica per avvicinare i giovani consumatori al vino di qualità e far loro scoprire la bellezza di un prodotto della terra che varia da un luogo all’altro e da un anno all’altro offrendo sempre emozioni nuove” ha dichiarato Violante presentando Calici di stelle 2024.

Violante Gardini Cinelli Colombini presenta la serata di Calici di Stelle 2024

Musica e degustazioni

Il programma della serata alla Fattoria del Colle è decisamente inconsueto perché unisce la musica e il ballo con gli assaggi, in ambienti diversi per suscitare nuove sensazioni. Il suggerimento è di gustare i grandi vini e i cibi abbinati con cura, commentando ciò che ciascuno sente. È un modo per trovare nuovi amici e sperimentare la forza socializzante dei grandi vini: del Brunello, dello spumante metodo classico, del Vin santo a lunghissimo invecchiamento. Lasciarsi andare alle emozioni, assaggiare ascoltando la musica e accorgersi che i sapori cambiano, ballare fra le botti dove la luce crea un’atmosfera magica e brindare nella vigna cercando la stella cadente per esprimere un desiderio.

I vini delle cantine

Tutta la serata, inizio alle ore 19 fino alle 23 per massimo 40 persone, ruota intorno a 7 vini delle due cantine di Donatella Cinelli Colombini, le prime in Italia con un organico di sole donne: IGT supertuscan bianco Sanchimento, Leone Rosso e Cenerentola Doc Orcia, Brunello 219 e Brunello riserva 2018, Spumante brut rosè metodo classico e Vin Santo 2008.

Calici di stelle 2024

Gli eventi organizzati all’interno della rassegna Calici di stelle sono previsti da sabato 27 luglio a domenica 25 agosto in moltissime cantine e nei centri storici di tutta la Penisola, compresa la Toscana. Questi appuntamenti enologici hanno l’obiettivo di avvicinare ai grandi vini nuovi appassionati. Persone in vacanza, amanti della natura o curiosi. Un evento che ha spinto un numero crescente di persone a contattare le cantine chiedendo di osservare le stelle sopra le vigne, sfruttando il basso inquinamento luminoso di questi luoghi.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.